• Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

Round da 3 mln $ per Folks Finance, la fintech sviluppata sulla blockchain di Algorand. Lo guida Borderless Capital

Valentina MagribyValentina Magri
25 Gennaio 2022
in Fintech, Società, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter

Folks Finance, fintech italiana che gestisce il protocollo leader di prestiti sovra-garantiti sviluppato sulla blockchain di Algorand, ha chiuso un round di raccolta da 3 milioni di dollari (si veda qui il comunicato stampa).

Lo ha guidato Borderless Capital,  il più grande investitore nell’ecosistema Algorand, che si impegnerà a fornire un flusso costante di capitali verso i bacini di liquidità del protocollo Folks Finance. All’aumento di capitale hanno partecipato anche società di venture capital di riferimento nel settore come Coinbase Ventures, OKX Blockdream Ventures, Genesis Capital, Youbi Capital, Algorand Foundation, Meld Ventures, Eterna Capital, 0x Ventures, Polymorphic Capital, Valhalla Capital, ZBS Capital, Gains Associates. Molti tra i principali protocolli di finanza e DeFi (finanza decentralizzata) appartenenti all’ambiente Algorand hanno contribuito al round di Folks Finance, tra cui: Algomint, Tinyman, StakerDAO, MyAlgo, Venue One, xBacked, Prismatic. Tra gli angel investor che supportano Folks Finance rientrano David Garcia, ceo di Borderless Capital, e Calvin Liu, ex strategy lead presso Compound.

Folks Finance è il risultato di un processo di ricerca e sviluppo condotto da un gruppo di ingegneri prima appartenenti a Blockchain Italia e che in seguito si sono messi in proprio. Blockchain Italia è a sua volta una software house con sede a Milano specializzata in soluzioni per blockchain principalmente basate sulla tecnologia di Algorand e che nel luglio 2020 è stata la prima azienda ad approvare il bilancio su blockchain con il voto dell’assemblea a distanza (si veda altro articolo di BeBeez). La società ha investito i talenti più promettenti su questo progetto, definendo un modello di lending innovativo e introducendo caratteristiche uniche come la definizione di margini di sicurezza per ogni coppia di criptovalute e un innovativo sistema di disposizione di liquidità.

Folks Finance è attualmente impegnata nella fase di verifica della sicurezza degli smart contract, dopo aver completato la revisione del progetto del protocollo. Nel primo trimestre del 2022 è previsto il lancio della TestNet in concomitanza con il rilascio dei Folksy Guys, la collezione di NFT ufficiale dedicata alla community di Folks Finance. Il team rilascerà a breve il paper tecnico dedicato al modello economico del protocollo, e sono in via di definizione i punti cardine che caratterizzeranno la versione 2.0 della piattaforma. Con lo scopo di promuovere una governance incentrata sulla community, gli ASA-token FOLKS offriranno ai detentori un potere di voto sulle decisioni strategiche del protocollo, oltre a un incentivo derivante dallo staking degli stessi, e molto altro.

Il ceo di Folks Finance, Benedetto Biondi, ha commentato: “Il lavoro del team si è tradotto in un design innovativo che renderà Folks Finance un pilastro dei protocolli per prestiti sovra-collateralizzati. Il 2022 sarà l’anno di Algorand, e il lancio imminente del protocollo segnerà un traguardo significativo”.

David Garcia, ceo di Borderless Capital, ha dichiarato: “Folks Finance è la pietra miliare dell’ecosistema DeFi di Algorand. Il team ha condotto un ottimo lavoro nello sviluppo del protocollo, costruendo una fitta rete di partner strategici. Il debutto di Folks Finance permetterà una maggiore sinergia tra le dApp e le community appartenenti all’ecosistema Algorand”.

Anjan Vinod, VP presso ParaFi Capital, una società alternativa di investimento focalizzata su blockchain e mercati finanziari decentralizzati, ha detto: “Da esperti fruitori di piattaforme di finanza decentralizzata reputiamo le piattaforme di prestiti delle infrastrutture chiave per ogni ecosistema DeFi. Reputiamo che Folks Finance sia ben posizionata per attrarre liquidità denominata in diversi asset nativi di Algorand e diventare un tassello indispensabile per l’intero ecosistema.”

Algorand è una piattaforma blockchain che supera i limiti delle blockchain di prima generazione. Il suo fondatore è un italiano, Silvio Micali, professore presso il Massachusetts Institute of Technology di Boston e vincitore del Premio Turing, una sorta di Nobel dell’Informatica (si veda altro articolo di BeBeez). Grazie a Pure Proof of Stake, l’innovativo sistema di creazione del consenso, permette la costituzione di un registro di transazioni digitali altamente espandibile, decentralizzato e sicuro, mentre gli Algorand Standard Assets (ASA) rendono possibile la cosiddetta tokenizzazione (ossia la rappresentazione digitale standardizzata) di un qualunque tipo di asset, comprese valute, monete e stablecoin. La società ha realizzato il primo protocollo blockchain puro, open source e permissionless, per la prossima generazione di prodotti finanziari (sullo sviluppo della decentralized finance o DeFi, si vedano qui l’Insight View di BeBeez, per gli abbonati a BeBeez News Premium, e qui il video del panel del 30 settembre 2020 della Milano Finanza Digital Week).

Nel marzo scorso Siae (Società Italiana Autori ed Editori) ha lanciatoinsieme ad Algorand la tokenizzazione del diritto d’autore. Inoltre lo scorso novembre Algorand e InfoCert, certification authority che fa capo a Tinexta, hanno stretto una partnership per l’identità digitale basata su blockchain (si veda altro articolo di BeBeez).

Tra gli investitori in Algorand rientra Eterna Capital, operatore specializzato negli investimenti in blockchain, fondato a Londra nella primavera del 2018 dall’italiano Andrea Bonaceto (cofondatore di HiredGrad, piattaforma di reclutamento del personale supportata dall’Imperial College Incubator, oltre che coautore delle prime opere d’arte digitali Nft realizzate in collaborazione con un robot) e da tre giovani ex analisti di BlackRock: Nassim Olive, Asim Ahmad e Mattia Mrvosevic. Eterna Capital a fine ottobre 2020 ha lanciato con Albemarle Asset Management (boutique di investimento britannica con sede a Londra e sinora specializzata in strategie equity) il nuovo fondo Venture Capital Eterna Blockchain II, che investirà in progetti sulla tecnologia distributed ledger.

Insieme ad Algorand e a Borderless Capital, nell’aprile 2020 Eterna Capital ha lanciato Eterna Borderless Venture Studio, un veicolo di investimento destinato a supportare nuovi progetti che costruiscono applicazioni sulla piattaforma sviluppata da Algorand Inc. (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’ottobre 2020, sempre insieme a Borderless Capital e a The Algorand Foundation, Eterna Capital ha lanciato l’Algorand Europe Accelerator, per supportare i progetti early stage di applicazioni dedicate alla piattaforma sviluppata da Algorand (si veda altro articolo di BeBeez). 

Tags: AlgorandblockchainBorderless CapitalFintechFolks FinanceRoundventure capital
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La holding RedFish LongTerm Capital investe 1,5 mln euro in SolidWorld Group, il più grande gruppo italiano che guida la transizione delle imprese verso l’industria 4.0

Post Successivo

Le biciclette Bianchi ricevono da Intesa Sanpaolo prestito da 15 mln euro con garanzia green di Sace

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Private Debt

Italmatch (Bain Capital) rifinanzia il debito per 690 mln euro con due bond, mentre attende l’iniezione da 100 mln euro del fondo arabo Dassur

30 Gennaio 2023
Milan, Blue Skye lamenta perdita di garanzia da 100 mln euro. La GdF sequestra documenti relativi alla cessione da parte del fondo Elliott a RedBird.
Private Equity

Milan, Blue Skye lamenta perdita di garanzia da 100 mln euro. La GdF sequestra documenti relativi alla cessione da parte del fondo Elliott a RedBird.

30 Gennaio 2023
Investcorp, attraverso HWG, prepara opa su Sababa Security a 3,9 euro per azione. Accordo con i soci di riferimento che reinvestiranno
Private Equity

Investcorp, attraverso HWG, prepara opa su Sababa Security a 3,9 euro per azione. Accordo con i soci di riferimento che reinvestiranno

30 Gennaio 2023
Nuovo shopping per Zucchetti, che acquisisce il 60% delle immagini biomediche 03 Enterprise
M&A e corporate finance

Nuovo shopping per Zucchetti, che acquisisce il 60% delle immagini biomediche 03 Enterprise

30 Gennaio 2023
Azimut si compra il 30% di P101 sgr per creare una piattaforma europea che affianchi le imprese in tutti gli stadi della vita
Venture Capital

P101 sgr cede la piattaforma dell’outdoor Fatmap all’unicorno californiano dello sport Strava

30 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...