Antares Vision, leader mondiale nell’ispezione visiva, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione dati per il settore farmaceutico, quotato all’Aim Italia dall’aprile 2019, dopo la business combination con la Spac ALP.I spa, ha comprato l’americana Applied Vision Corporation, attiva nei sistemi di ispezione ad alta velocità per contenitori in vetro e metallo nell’ambito food & beverage (si veda qui il comunicato stampa).
La società americana è stata acquistata al prezzo di 45 milioni di dollari, corrispondente a un multiplo sull’ebitda 2019 di 10,7 volte. Le risorse finanziarie per il perfezionamento dell’operazione sono state rese disponibili ad Antares Vision Inc., la controllata Usa che effettua l’acquisizione, da parte di Antares Vision, per mezzo di un aumento di capitale di 45 milioni di dollari e un finanziamento infragruppo a breve termine di 2 milioni di dollari. Antares Vision Inc. è stata assistita nell’operazione di acquisizione da Lincoln International in qualità di financial advisor e da New Deal Advisor, che ha svolto la financial due diligence.
Fondata da Amir e Manijeh Novini nel 1997 ad Akron (Ohio), Applied Vision opera nella progettazione e sviluppo di soluzioni di visione artificiale, basate su solide competenze ottiche, tecniche di illuminazione innovative, dispositivi elettronici di acquisizione immagini combinati con processi di elaborazione digitale e algoritmi di intelligenza artificiale. La società ha sede in Nord America e impiega oltre 100 figure specializzate. Oltre a vendere negli Usa, Applied Vision esporta in Sud America, Asia, Europa, Australia, Medio Oriente e Africa. Nel 2019 ha registrato ricavi consolidati per 28,4 milioni di dollari, un ebitda normalizzato di 4,1 milioni di dollari e una cassa netta al closing pari a 1,7 milioni di dollari. I ricavi consolidati hanno registrato un CAGR 2017-2019 pari al 15%.
Amir Novini, presidente e ceo di Applied Vision, ha commentato: “La filosofia e le sinergie condivise da Antares Vision con Applied Vision hanno creato la perfetta occasione per Applied Vision di continuare la crescita ed il successo sotto la leadership del management team di Antares Vision”.
Emidio Zorzella, presidente e ceo di Antares Vision, ha spiegato: “Grazie all’acquisizione strategica di Applied Vision e di FT System, il Gruppo Antares Vision diventa un partner tecnologico di riferimento dell’intera filiera del Food & Beverage: sia nel definire e garantire i più elevati standard qualitativi sia per supportare gli sviluppi tecnologici volti alla tracciabilità dei prodotti e all’ottimizzazione dei processi produttivi. Applied Vision condivide gli stessi valori distintivi del Gruppo Antares Vision e fin da subito la sinergia che si è creata tra il management di quest’ultimo e quello di Applied Vision ha fatto la differenza e rappresenta un’ottima premessa per il percorso di crescita futuro. Con l’operazione odierna consolidiamo il nostro ruolo di aggregatore di realtà d’eccellenza in forte crescita e che dispongono delle tecnologie più all’avanguardia a livello globale. Questa acquisizione consente di rafforzare la nostra presenza negli Usa e di integrarci ulteriormente a monte nell’ispezione dei contenitori vuoti per il mondo food & beverage, garantendo, così, un’offerta completa dalla produzione dei contenitori fino a confezionamento del contenuto. Siamo certi che si possano generare importanti sinergie: sia come R&D, riducendo i tempi di sviluppo di soluzioni innovative, sia come sviluppo commerciale ampliando il nostro portafoglio di offerta, sia come opportunità di cross selling tra le nostre aree di business, applicando la serializzazione sui contenitori vuoti. Applied Vision potrà, inoltre, avvalersi della nostra presenza geografica capillare per espandere ulteriormente la propria offerta sul mercato asiatico, atteso in forte crescita, e per garantire un livello di customer service sempre maggiore. Proseguiamo nel nostro progetto di rappresentare un hub tecnologico di eccellenze a livello mondiale volto a garantire la sicurezza delle persone, dei prodotti e dei brand”.
Quella di Applied Vision Corporation costituisce la sesta acquisizione per Antares Vision, dopo l’acquisizione lo scorso luglio del 100% di Convel, società italiana specializzata nell’ispezione automatizzata nell’industria farmaceutica (si veda altro articolo di BeBeez); lo scorso aprile dell’82,83% di Tradeticity, azienda croata specializzata nella gestione software dei processi di tracciabilità avanzata (si veda qui il comunicato stampa); nel dicembre 2019 del 37,5% della società bergamasca attiva nei sistemi di AI Orobix, con un accordo per incrementare gradualmente la quota in Orobix, fino ad arrivare alla totalità del capitale (si veda altro articolo di BeBeez); e nel settembre 2019 di T2 Software, azienda di software in Brasile; del 100% di FT System, leader del controllo e ispezione nel settore beverage (si veda qui il comunicato stampa).
Fondata nel 2007 da Emidio Zorzella e da Massimo Bonardi, due ingegneri opto-elettronici bresciani, Antares Vision garantisce il processo di protezione dei prodotti durante il loro ciclo di vita attraverso le tecnologie più complete e flessibili al mondo, sia hardware che software, nei sistemi d’ispezione, nelle soluzioni di tracciatura e nella gestione intelligente dei dati, per i settori industriali più esigenti, dal farmaceutico ai dispositivi biomedicali, dal food al beverage, dal cosmetico al fashion. Il Gruppo Antares Vision ha sede a Travagliato (Brescia), raggiunge con i propri prodotti e i propri servizi oltre 60 Paesi e può contare su 3 sedi in Italia (Brescia, Parma, Latina), 8 filiali estere (Germania, Francia, Irlanda, USA, Brasile, India, Russia e Hong Kong), 2 centri di innovazione e ricerca in Italia e Irlanda (Galway) e una rete di oltre 30 partners in tutto il mondo. Antares Vision è fornitore di 10 delle 20 principali aziende farmaceutiche mondiali. La società ha chiuso il 2019 con un valore delle produzione pro-forma di 149,5 milioni di euro (+28,7%); un margine pro-forma di 103,1 milioni (+42,3%), un risultato netto pro-forma di 25,3 milioni (+27,9%) e una posizione finanziaria netta positiva per 15,3 milioni.
La Spac ALP.I era stata promossa da Mediobanca e da Stefano Giambelli, Roberto Marsella, Massimo Perona e Stefano Rangone. Si è quotata all’Aim Italia a inizio febbraio 2018, dopo aver raccolto circa 100 milioni di euro dagli investitori (si veda altro articolo di BeBeez). La Spac ha condotto la business combination con Antares Vision nell’aprile 2019, portandola in quotazione all’Aim Italia (si veda altro articolo di BeBeez), investendo nella società 70 milioni di euro e acquisendo post operazione circa un 12% dell’azienda bresciana, mentre 31 milioni sono stati distribuiti agli investitori di ALP.I nella forma di dividendo straordinario. Di questi 70 milioni, 50 milioni sono stati apportati da ALP.I in Antares Vision in aumento di capitale, mentre 20 milioni sono stati destinati all’acquisto di azioni Antares Vision, messe in vendita dall’azionista di controllo Regolo.
Lascia un commento