di Filippo Zigante.
Quando si pensa a Capri si pensa ad un mondo particolare, fatto di luce, di sole di mare e di mille storie, storie affascinanti di amori e di intrighi, di passioni travolgenti che durano il tempo di una vacanza, insomma di un mondo che ci ricorda tanto quello, anch’esso un po' romantico ed un po' fatuo, dell’operetta.
Il genere così denominato trionfò tra la seconda metà dell’800 e gli inizi del ‘900 grazie a compositori illustri, che una male informata critica ha talvolta relegato in una sorta di serie B, laddove c’è tanta musica pregevole che ancora oggi piace ascoltare.
E la Fondazione Franco Michele Napol