• Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

Cersaie: Graziano Verdi, CEO di Italcer Group, guida d’eccezione per BeBeez

bebeezbybebeez
28 Settembre 2019
in Arte&Finanza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il fascino della storia incontra l’ecologia

Per orientarci nel Salone del Cersaie, una manifestazione densa di proposte, abbiamo incontrato Graziano Verdi, CEO dell’azienda La Fabbrica Ceramiche, interprete d’eccezione del settore, con una lunga esperienza e una carriera prestigiosa alle spalle. Italcer Group S.p.A. nasce nel 2017 da un’idea di Verdi e Alberto Forchielli, noto economista a livello internazionale e fondatore di Mandarin Capital Partners, fondo italiano di investimento industriale non speculativo, per creare un cluster e quindi costituire un polo di eccellenza della ceramica italiana in un settore molto frammentato come quello ceramico.

Prodotto Elios_Victory_DecRame_Pasticceria_cromia
Prodotto Elios_Victory_DecRame_Pasticceria_cromia

Ad oggi fanno parte del Gruppo: Elios Ceramica (Fiorano Modenese), La Fabbrica Ceramiche (Castel Bolognese, Ravenna), Ceramica Rondine (Rubiera, Reggio Emilia), Devon&Devon (Firenze), specializzata nell’arredo bagno di lusso e Bottega, nuovo marchio destinato al design contemporaneo.

“La massa critica delle aziende italiane del settore, ci ha spiegato Graziano Verdi, è infatti a mio avviso un punto di debolezza. Abbiamo così deciso di acquisire, dopo La Fabbrica Ceramiche, Elios Ceramica, poi a dicembre l’azienda fiorentina Devon&Devon, icona della tradizione del bagno di lusso e nell’ottobre del 2018 il marchio Rondine con sede a Rubiera che è stato fuso per incorporazione. Una settimana fa la costituzione di Bottega, per la realizzazione di un marchio alto di gamma. Oggi siamo uno dei sette gruppi italiani principali del comparto con 200 milioni di ricavi aggregati.”

L’accelerazione nella crescita è evidente tanto che si stanno diffondendo voci su una probabile entrata in Borsa del Gruppo.

Prodotto RONDINE_VOLCANO_100x100

 

 

 

 

 

 

Il 12 aprile 2018, inoltre, La Fabbrica ha inaugurato a Imola il proprio Centro di Esposizione di Eccellenza, all’interno del quattrocentesco Palazzo Dal Monte Casoni, dedicato all’esposizione dei migliori prodotti dell’azienda, unendo i concetti di arte e storicità culturale del Palazzo con la contemporaneità della filosofia di prodotto di La Fabbrica.

Quali sono le tendenze che prevalgono in questo momento? “I grandi formati rappresentano certamente il futuro per l’estensione dell’uso della ceramica anche su grandi superfici e in particolare sulle facciate. La tendenza è una forbice che si apre sempre più da una parte verso il piccolo, ad esempio il 15X15 o il 20×20, anche con un sapore mediterraneo-orientale o anche nordico legato alla tradizione della formella e i grandi, dallo standard di un metro per un metro, fino ai grandi formati di 3,20×1,60 metri. Con il recente investimento di circa 10 milioni di euro, abbiamo presentato a questa edizione di Cersaie 2019 un formato di 1 metro per 1 metro che ha l’obiettivo di conquistare una       maggiore fetta di mercato dell’alto di gamma. Inoltre il tema dell’evocazione dei materiali naturali, legno, marmo, graniti e pietre si conferma la domanda prevalente, con una richiesta crescente di arricchimento della gamma e declinazione nel colore”.

Cosa chiede il cliente? “Il conforto della tradizione, di ritrovare in casa il sapore della storia italiana, di quelle materie che ha sempre visto intorno a sé con uno sviluppo contemporaneo che sta premiando molto le resine cemento e certamente il ritorno del colore.”

L’azienda su cosa punta in termini di strategia? “Essenzialmente sulla sostenibilità, soprattutto con il marchio Rondine che nel momento dell’acquisizione utilizzava il 50% di materie prime riciclate, mentre ora già supera il 60% con l’obiettivo di arrivare a due terzi. E’ evidente che oggi ecologia ed economia sono funzionali l’una all’altra e non sono più delle opzioni ma una realtà di fatto.”

Al Cersaie cosa presentate? “La Collezione Scratch del mondo AVA, nata dalla
collaborazione tra lo Studio Fuksas e La Fabbrica, firmata dagli architetti Doriana e Massimiliano Fuksas, prodotto di grande versatilità anche per i formati concepito per lo spazio metropolitano per ambienti residenziali come anche commerciali, pareti ventilate e incollate.

Dalla collaborazione di Devon&Devon con un grande protagonista dell’architettura contemporanea, Massimo Iosa Ghini, nasce Kalos, un lavabo con specchio che reinterpreta in chiave attuale sofisticate ispirazioni retrò.

Per Elios Ceramica la collezione Victory ricca di giochi di luce e colore, Gres Porcellanato smaltato ad alta resistenza, e la collezione Lamina presenta un mood di grande tendenza che spinge sull’abitare contemporaneo con effetto metallico, raffinato, e abbinabile a un rivestimento declinato in due soggetti, rispettivamente di ispirazione floreale e geometrico e anche a un effetto che prende ispirazione dal cotto.

Per il marchio Rondine, infine, “Canova”, legato all’effetto marmo e ai fasti della classicità antica; “Loft” ispirato alle pavimentazioni industriali in cemento, cerca una coniugazione tra estetica e resistenza; “Volcano”, qui sopra,  evoluzione di una serie esistente con il formato 100X100, di grande impatto; “Daring”, riunisce e restituisce la morbidezza e la brillantezza del legno naturale, con alte prestazioni tecniche, molto adatto alle ristrutturazioni. “Valeria” è una serie ispirata dall’antica via consolare romana fondata da Marco Valerio Levino che univa Messina e Lilibeo che propone un sampietrino rivisitato in una versione più moderna grazie al colore; infine “Skyline” interpreta l’aspetto tradizionale del mattoncino, declinandolo in moderne colorazioni in tinta unita consentendo una posa rapida anche su un precedente rivestimento.”

a cura di Ilaria Guidantoni

Tags: Elios CeramicaGraziano VerdiItalcer Group S.p.A.La Fabbrica Ceramiche

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Unicredit cede i 730 mln euro del portafoglio Matera a Illimity. Che intanto compra altri crediti deteriorati per 150 mln da altre controparti

Post Successivo

BisLuck con il supporto di AIST per “LADY TOURETTE in tour” lo spettacolo che porta in scena la Sindrome di Tourette

Related Posts

Il manager nel destino di un artista
Arte&Finanza

Il manager nel destino di un artista

26 Giugno 2022
Pistoletto Pistoia Costellazione, nel segno della memoria
Arte&Finanza

Pistoletto Pistoia Costellazione, nel segno della memoria

26 Giugno 2022
I giovani pittori hanno rubato la scena (di nuovo) alla vendita di arte contemporanea da 27 milioni di dollari di Phillips Hong Kong
Arte&Finanza

I giovani pittori hanno rubato la scena (di nuovo) alla vendita di arte contemporanea da 27 milioni di dollari di Phillips Hong Kong

26 Giugno 2022
Terraelectae, il vino ambasciatore della cultura (Prima Parte)
Arte&Finanza

Terraelectae, il vino ambasciatore della cultura (Prima Parte)

26 Giugno 2022
In fabula, il Seicento poetico di Bigongiari
Arte&Finanza

In fabula, il Seicento poetico di Bigongiari

26 Giugno 2022
IL festival delle Arti di Todi rende omaggio a Fabrzio Plessi
Arte&Finanza

IL festival delle Arti di Todi rende omaggio a Fabrzio Plessi

25 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...