• Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Arte&Finanza

NODI di ceramica a Milano da PAePA

bebeezbybebeez
4 Dicembre 2022
in Arte&Finanza
Share on FacebookShare on Twitter
Marino Ficola, Massa Bianca 2022 – Ceramica 35×40 cm

Nella galleria milanese PAePA fino al 20 gennaio è allestita la mostra personale di Marino Ficola a cura di Giorgio Bonomi, una reinterpretazione in chiave contemporanea della tradizionale ceramica umbra.

Attraverso un progetto espositivo originale, l’artista presenta in anteprima una serie di lavori concepiti e realizzati durante il lock-down attraverso una sapiente manipolazione della terracotta che trasforma in piccoli moduli, tenuti insieme da fil di ferro, con l’idea di una ripetizione seriale introducendo una variazione continua che rende ogni pezzo unico. Moduli che si moltiplicano nello spazio con ossessiva ripetizione appunto, assumendo tuttavia diverse forme plastiche, piane o tridimensionali.

Tra i fondatori del movimento internazionale CLS – Ceramica Libera Sperimentale Deruta, Marino Ficola sviluppa un linguaggio espressivo libero da canoni tradizionali attraverso una competenza tecnica di apicale qualità che riconduce all’idea originale di arte come lavoro manuale. Scultore umbro con una significativa esperienza internazionale, torna a esporre allo Spazio PAePA di Milano, diretto da Giuliano e Nunzia Papalini, che aveva inaugurato con una sua personale oltre 10 anni fa.

Clicca qui sopra per vedere il video dell’intervista al gallerista Giuliano Papalini

Quella di Marino Ficola, nato e cresciuto a Deruta, una delle capitali mondiali della ceramica, in una famiglia legata al mondo della lavorazione della ceramica, è una sfida in campo aperto, che conduce da “discepolo” di grandi maestri, da Picasso a Lucio Fontana tanto per citare i più famosi, per dare una forma e un linguaggio contemporaneo a una tecnica antica come il mondo. Nona Caso è uno dei fondatori della CLS (Ceramica Libera Sperimentale Deruta), che riunisce un folto gruppo di artisti provenienti da diverse parti del mondo. Movimento che ha come scopo la ricerca di un linguaggio espressivo libero dai canoni tradizionali.

Marino Ficola, Omaggio a Giuseppe Uncini 2022 bucchero e ferri 35×40 cm

“Il motivo per cui Marino Ficola lavora con la terra cotta in molte delle sue possibilità, dalla ceramica al bucchero e ad altre modalità – spiega Giorgio Bonomi nel catalogo che accompagna la mostra – deriva dal fatto che sente questa materia come la più adatta al suo linguaggio che, appunto, non si pone come vernacolare bensì universale, come l’arte deve essere” L’artista “domina”, per così dire, con grande capacità, la materia: in lui l’idea, la fantasia, si concretizza con una tecnica di notevole levatura manuale, giacché l’arte certo parte dall’idea originaria, ma poi si fa “con le mani”, per cui l’opera è d’arte”.

 

Chi è Marino Ficola

Nato a Deruta nel 1969, è accademico di merito all’Accademia di Belle Arti di Perugia, dove insegna Tecniche della ceramica. La sua carriera artistica inizia come assistente di studio della scultrice e pittrice statunitense Beverly Pepper, famosa per le sue opere monumentali e per alcuni interventi di Land art. Un’esperienza significativa che gli ha consentito di vivere per oltre un anno a New York ed entrare in contatto con le diverse e stimolanti realtà artistiche della Grande Mela. Tornato in Italia collabora con Bruno Ceccobelli e insieme ad altri artisti perugini fonda, nel 1993, l’Associazione culturale Iride, che si propone di promuovere l’arte e la cultura in tutte le sue forme.

Marino Ficola, tappeto modulare 2022 Terracotta 45×70 cm

Nel 1999 realizza il Manifesto del Festival d’estate di Spoleto e nel 2001 è protagonista del video MadreTerra per la regia di Marco Agostinelli, prodotto dalla Maloch Rosso Productions di New York. Nel settembre 2008 viene chiamato a partecipare alla collettiva d’arte ceramica dal titolo Concretamente, ospitata dal Palazzo Venezia a Roma. Nell’ottobre dello stesso anno espone a Parigi nella mostra Art Contemporain, Dialogue & Europe. Nel 2006, in occasione della rassegna Migrazioni d’arte contemporanea dall’ Umbria promossa dalla Regione e dalla Provincia di Perugia, ha esposto presso la Rain Gallery di Pechino. Nel 2008 partecipa alla collettiva Dialogue Coreè & Europe, tenutasi a Parigi presso la Galerie Deburaux Aponem. Risale al 2010 il successo di Evolution Art Revolution, rassegna promossa dall’Unesco, partita da Parigi (Selective Art) e arrivata sino a Danzica, passando per la Galleria Nazionale dell’Umbria. Nel dicembre dello stesso anno una sua personale si tiene presso la Galleria Palazzo Morelli Fine Art di Todi, dal titolo Periferie estreme, curata dal critico americano Alan Jones. Nel giugno 2011 è stato invitato ad esporre nel Padiglione Umbria della 54° Biennale dell’Arte di Venezia, allestita a Palazzo Collicola di Spoleto e curata da Vittorio Sgarbi e Gianluca Marziani. Nello stesso anno una sua personale dal titolo ICE- Glaciazioni contemporanee va in scena .al Castello Aragonese di Otranto.

È presente con una sua opera nel Museo Regionale della Ceramica di Deruta, nella sezione contemporanea e la sua installazione Angelo Blu è collocata in permanenza nel Musèo de los Ángeles de Arte Contemporànea a Turégano, (Segovia), diretto da Lucia Bosè; ed è rappresentato nel catalogo Novecento, ceramiche italiane di E. Gaudenzi. Recentemente è stato inserito proprio da Emanuele Gaudenzi nei prestigiosi volumi dedicati alla ceramica italiana del XX secolo, Novecento, ceramiche italiane. Protagonisti e opere del XX secolo

 

a cura di Ilaria Guidantoni

Tags: Giorgio BonomiGiuliano PapaliniIlaria GuidantoniMarino FicolaPAePA

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Alla Fondazione Elpis le nuove generazioni riflettono sull’ambiente

Post Successivo

Apre a Milano uno spazio fisico dedicato agli NFT

Related Posts

VINCENT PETERS – TIMELESS TIME
Arte&Finanza

VINCENT PETERS – TIMELESS TIME

5 Febbraio 2023
A Parigi tra sacro e profano
Arte&Finanza

A Parigi tra sacro e profano

5 Febbraio 2023
Un Salto nel vuoto a Bergamo L’opera d’arte nell’era post-digitale
Arte&Finanza

Un Salto nel vuoto a Bergamo L’opera d’arte nell’era post-digitale

5 Febbraio 2023
Nella spazio di Artrust a Melano inaugura la mostra dello street artist Andrea Ravo Mattoni
Arte&Finanza

Nella spazio di Artrust a Melano inaugura la mostra dello street artist Andrea Ravo Mattoni

5 Febbraio 2023
Spada Partners rinnova la partnership con Arte Fiera Bologna e istituisce il Premio Spada Partners
Arte&Finanza

Spada Partners rinnova la partnership con Arte Fiera Bologna e istituisce il Premio Spada Partners

4 Febbraio 2023
PORTE DEL PASUBIO 1916 – 2022
Arte&Finanza

PORTE DEL PASUBIO 1916 – 2022

4 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...