• Contatti
domenica, 18 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeArte&Finanza

“Ritmo Diablo”, il nuovo singolo di Daniela Pedali con Andrea Dessì Quando il blues incontro il pop e la voce diventa arrangiamento

bebeezbybebeez
7 Luglio 2019
inArte&Finanza
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Andrea DessìE’ uscito il 30 giugno il nuovo singolo di Daniela Pedali, classe 1978, nata in provincia di Brindisi, Ritmo diablo con il chitarrista, compositore e arrangiatore bolognese, classe 1975, Andrea Dessì (qui a sn., noto nel jazz per il suo virtuosismo chitarristico e per la sua originalità compositiva), mentre a fine agosto uscirà la versione italiana e con video. Un possibile tormentone per l’estate 2019, con ammiccamenti che piaceranno certamente, complice anche l’atmosfera latina, che d’estate conquista facilmente il pubblico, e una nota raffinata nella sonorità e nelle citazioni per chi le sa leggere.
Il brano – pubblicato e distribuito dall’etichetta indie PMS Studio – è disponibile in radio, digital download e streamingin contemporanea per il mercato latino e italiano e segna un ritorno su due fronti per una cantante italiana tra le più apprezzate all’estero soprattutto per le doti vocali. La Pedali, soprannominata dalla stampa latina “la nuova diva italiana”, ha già all’attivo 6 album, un Festival di Sanremo, una partecipazione alla versione messicana di The Voice, un Wind Music Awards come “Miglior artista emergente”, un concerto all’America Air Lines Arena di Miami e uno al Madison Square Garden di New York. I suoi profili ufficiali Twitter, Facebook e Instagram sono seguitissimi, e tra i suoi ammiratori vanta anche vip come Alicia Keys, Ricky Martin e Laura Pausini. Ha debuttato nel programma televisivo “Re per una notte” nell’imitazione di Mariah Carey in Without You e nel 1998 debutta con il singolo Io che non vivo più.
Nel 2001 esce il suo primo album intitolato Libera: il singolo apripista è La voce del silenzio, versione R&B di un classico di Mina.
Abbiamo chiesto ai due autori come nasce il progetto e quale sia stata la prima suggestione.
Daniela Pedali“Per me il progetto ha inizio, ci ha raccontato Daniela Pedali (qui a sn), quando Ugo Stomeo mi parla di una possibile collaborazione con Andrea Dessì. L’estate scorsa ci siamo incontrati a Bologna, promettendoci di stare in contatto e nel frattempo avrei ascoltato un po’ di materiale che Andrea aveva. Ugo, successivamente, mi manda un paio di brani, tra cui Ritmo Diablo. Ho registrato un primo provino e ho sentito che il brano aveva un potenziale enorme.”
Il brano, nel primo provino che ha ascoltato la Pedali, era completamente diverso nell’arrangiamento. “Si sentiva bene – ha precisato Andrea Dessì – l’influenza jazz, soul e blues. La Pedali, a cui il brano era piaciuto, mi chiese di fare un arrangiamento attuale e di portalo nel suo mondo… e di questo la ringrazierò sempre. Ho aggiunto un riff funk che si sente all’inizio della strofa, nella sezione fiati aggressivi e ritmici, con un ritmo fra dance e latin, cercando di evitare sbavature, ossia minimalista nell’idea includendo però la contaminazione, il mio terreno di gioco. E bisogna riconoscere che la Pedali si è dimostrata una fuoriclasse, non solo per le sue doti canore indiscusse, i vocalizzi, i cori, e l’arrangiamento vocale del brano.”
Il singolo diventerà un album?
Daniela Pedali conferma solo la volontà di continuare a fare musica mentre Andrea Dessì osa di più: “è molto probabile che il singolo diventi un album. La volontà c’è. Sia io che Daniela abbiamo altri pezzi forti da mettere insieme e siamo fiduciosi. Artisticamente ci siamo trovati, identificando un suono e un incontro felice dei nostri mondi sonori.”
Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sul testo, la scelta della lingua spagnola.
“Personalmente, ci ha risposto Daniela Pedali, ho scritto il testo in spagnolo cercando di rispettare il senso e il suono del testo in italiano di Michele Dessì, fratello di Andrea. La versione è in spagnolo perché da qualche anno sono in Messico e anche perché la stessa versione in italiano nasce con un ritornello con frasi in spagnolo.”
Una serie di coincidenze ché – spiega Andrea Dessì – Miche, autore dei testi, ha vissuto in Spagna e scrive bene anche in spagnolo. Il titolo alla fine l’ho scelto io, un titolo spagnolo che suona d’impatto. Inoltre, al mondo spagnolo sia come lingua sia musicalmente sono legato perché ho suonato flamenco jazz per anni. Quando c’è un brano forte penso sempre alla versione in spagnolo, mi viene spontaneo.”
L’eco del jazz nel pezzo sotto una veste pop come si è creata?
“Quando ho registrato il provino, ha raccontato Daniela Pedali l’arrangiamento originale, che era più blues con un tocco di jazz, ho proposto ad Andrea di unire un groove più elettronico che portasse il brano a un sound più funk pop, senza perdere la sua essenza. Siamo così riusciti ad avere un suono più fresco ed esplosivo”.
Le esperienze passate in questo senso, ha aggiunto Andrea Dessì, si avvicinano. La Pedali ha già fatto un album jazz con i big italiani Paolo Fresu, Roberto Gatto, Dado Moroni per citarne alcuni e Dessì, oltre ad essere un chitarrista latin jazz, non è nuovo ad incursioni nel pop. Ha collaborato con artisti importanti ad esempio con Biagio Antonacci, come co-autore di Non vivo più senza te e Mietta come autore di Semplice e altri brani ancora non incisi.
All’orizzonte, oltre il lancio di fine agosto, c’è un’idea di qualcosa di nuovo o di proseguire insieme?
“Stiamo già pensando di lavorare a idee nuove, interviene prontamente Daniela Pedali e lasciare fluire le cose così come è stato per Ritmo Diablo.”
Andrea Dessì confessa che “all’orizzonte ci sarebbe proprio l’idea di farle un album insieme vista la felice combinata artistica, forse un altro singolo al volo a fine estate…”
Il ritmo del singolo è trascinante, tra ammiccamenti sexy ed esuberanze vocali, che trova un originale punto di incontro tra l’ondata latina del momento, le modernità sonore della dance e l’attitudine alla black music.
Il nuovo team di lavoro è composto da Raffaele Montanari, arrangiatore e produttore artistico; Ugo Stomeo, ideatore artistico del progetto; e i fratelli Dessì, ovvero Andrea, chitarrista e autore della musica, e Michele, co-autore assieme a lei del testo in lingua spagnola. Per Andrea Dessì, affermato chitarrista jazz e firma di successo per pop star come Biagio Antonacci (Non vivo più senza te) e Mietta (Semplice), Ritmo diablo ha davvero molte influenze. Parte da un riff blues semplice, tutto pentatonico, ed è volutamente minimalistico nell’armonia. Il ritmo richiama il mondo attuale della dance. La vocalità della Pedali è perfetta perché si muove fra il melodico latino e la black music con una splendida grinta personale».
Scoperta dal produttore e talent scout Angelo Valsiglio e lanciata in tv da Mike Bongiorno (Re per una notte), Pippo Baudo (Destinazione Sanremo) e Paolo Limiti (Ci vediamo su Rai 1), la Pedali è nota per le sue cinque ottave di estensione che in passato le hanno consentito confronti con icone come Mariah Carey, Whitney Houston, Celine Dion, Lara Fabian e Mina. Sul finale di “Ritmo diablo” sfodera per la prima volta una whistle note, ovvero il famoso ultrasuono o registro di fischio che le ha permesso di raggiungere il range tonale più acuto dell’estensione umana. A curare l’immagine No Name, il brand messicano più trendy del momento, che le ha disegnato in esclusiva il top del photo-shooting promozionale. La scritta “Boom”, dipinta a mano, è una citazione testuale della canzone: “Tequila blues. Esto ritmo es diablo. Sal y boom boom. Fuego y revolución”.
A cura di Giada Luni

Tags:Andrea DessìDaniela PedaliMichele DessìPMS StudioRitmo diabloUgo Stomeo

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Una scultura raffigurante il giovane Tutankhamun aggiudicata da Christie's per 6 milioni di dollari.

Post Successivo

Un singolo pezzo di scacchi viene aggiudicato da Sotheby's per 735.000 sterline.

Related Posts

L’asta primaverile serale di arte contemporanea di Phillips a Londra ha generato la cifra consistente di £ 24,8 milioni, in aumento di quasi il 25% rispetto allo scorso anno
Arte&Finanza

L’asta primaverile serale di arte contemporanea di Phillips a Londra ha generato la cifra consistente di £ 24,8 milioni, in aumento di quasi il 25% rispetto allo scorso anno

17 Aprile 2021
Il sapore della luna, Alessandro Carletti Orsini
Arte&Finanza

Il sapore della luna, Alessandro Carletti Orsini

17 Aprile 2021
Da Gio Ponti a Fortunato Depero: l’arte del novecento passa da Cambi
Arte&Finanza

Da Gio Ponti a Fortunato Depero: l’arte del novecento passa da Cambi

17 Aprile 2021
Vino, cultura di un territorio Ce lo racconta Tommaso Pace Perusini
Arte&Finanza

Vino, cultura di un territorio Ce lo racconta Tommaso Pace Perusini

17 Aprile 2021
Gli artisti hanno tentato di assicurarsi le royalty sul loro lavoro per più di un secolo. Blockchain finalmente offre loro una svolta
Arte&Finanza

Gli artisti hanno tentato di assicurarsi le royalty sul loro lavoro per più di un secolo. Blockchain finalmente offre loro una svolta

17 Aprile 2021
“Quando Gigli, la Callas e Pavarotti… I Teatri Storici del Polesine”
Arte&Finanza

“Quando Gigli, la Callas e Pavarotti… I Teatri Storici del Polesine”

17 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...