• Contatti
giovedì, 30 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Beez Peak

Beez Peak – 16 marzo 2020 – Coronavirus, Consiglio dei ministri questa mattina. Secondo Gaultieri leva da 350 mln euro. Intanto che si fa sui mercati?

bebeezbybebeez
16 Marzo 2020
in Beez Peak, Dati e analisi, Dati in Italia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Beez Peak

E’ slittato a questa mattina alle 10 il Consiglio dei ministri che dovrà varare l’atteso decreto a supporto di famiglie e imprese per arginare l’impatto del coronavirus sull’economia (si veda qui l’Ansa).

Il testo che circolava ieri pomeriggio (si veda qui la bozza del Decreto è ovviamente ancora da aggiustare, ma quello che conta è che dalle misure del decreto, che dovrebbero includere già quasi tutti i 25 miliardi di euro autorizzati dal Parlamento, il governo si aspetta un enorme effetto leva. Il decreto “mobilita finanziamenti per 350 miliardi di euro”, ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, sottolineando che si tratta di una cifra “equivalente” in percentuale del Pil ai 550 miliardi messi in campo della Germania.

Le misure di supporto alle imprese sono contenute nel Titolo III, a partire dall’art. 48 sull’ampliamento della dotazione del Fondo di Garanzia pmi a un totale complessivo di un miliardo di euro per il 2020, per una garanzia massima per ciascuna impresa di 5 milioni (si veda sul tema il Beez Peak del 9 marzo) e sino a nuove misure sulle cosiddette imposte differite attive (DTA) relative a cessioni di crediti deteriorati (art. 55). Mentre le misure relative alla sospensione di pagamenti imposte e contributi sono contenute nel Titolo IV, ma in realtà siamo fuori tempo massimo visto che la deadline per i pagamenti è oggi e che le imprese hanno dovuto dare la delega di pagamento giovedì scorso ai loro commercialisti. Teoricamente chi ha dato la delega può bloccare i pagamenti chiamando in banca oggi, ma sino a quando non c’è la certezza del testo definitivo del decreto, come si fa?

Vedremo che cosa è effettivamente sarà contenuto alla fine in questo provvedimento al quale tutti stanno guardando con il fiato sospeso, perché tutti sanno che quest’anno i bilanci delle aziende non solo italiane, ma di tutto il mondo, registreranno una frenata di ricavi e margini, ma nessuno sa quale sarà alla fine l’entità di questa frenata.

E’ un problema di blocco di produzione e di domanda insieme, che stanno portando a una crisi di liquidità e a una crisi finanziaria innanzitutto le aziende più piccole, ma anche quelle medie e quelle più grandi, perché tutte in queste settimane stanno bruciando cassa. E infatti non è un caso che le agenzie di rating abbiano tutte messo le mani avanti per dire che le probabilità di default degli emittenti da loro monitorati aumenteranno e che in particolare le banche si troveranno a dover fronteggiare un crescente volume di crediti deteriorati.

Uno scenario che incute timore e  che, se non fosse scesa in campo ieri la Fed con il suo bazooka da 700 miliardi di dollari e tassi di interesse a zero, rischierebbe davvero di innescare la bomba a orologeria di una nuova crisi finanziaria globale a partire dal mercato dei corporate bond high yield e dei leveraged loan (si veda altro articolo di BeBeez).

Ma sul fronte degli investimenti tutto questo che cosa vorrà dire? Secondo noi ora più che la tecnica,  vale il buonsenso. “Il coronavirus mette a rischio capacità di valorizzazione degli attivi in portafoglio e di fundraising da parte degli asset manager alternativi”. Lo ha scritto chiaro Dea Capital nella nota in cui ha pubblicato nei giorni scorsi i risultati di bilancio 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).Così, avverte ora Dea Capital, “in attesa di poter valutare più compiutamente gli effetti del predetto coronavirus, la gestione del Gruppo Dea Capital continuerà a essere incentrata sullo sviluppo della Piattaforma di Alternative Asset Management, attraverso la crescita ulteriore delle attività a livello internazionale, il lancio di nuovi prodotti e il coordinamento, in particolare nella strategia di goto-market, di Quaestio sgr“.
Sulla stessa linea Tamburi Investment Partners, nella nota in cui nei giorni scorsi ha comunicato i conti 2019, ha avvertito che il 2020 sarà un anno molto complicato, dato che le conseguenze a livello economico dell’espansione del coronavirus sono assolutamente imprevedibili. In particolare, “i budget 2020 delle aziende, sia partecipate sia potenziali target, sono tutti sub judice e ancor più i piani pluriennali, per cui provare ad ipotizzare scenari o addirittura programmi specifici è a dir poco azzardato” (si veda altro articolo di BeBeez).

Ma che cosa stanno facendo i gestori dei patrimoni delle grandi famiglie? BeBeez ha interpellato Roberto Tronci, chief investment officer di Albacore, oggi gruppo Alvarium, nato nel 2016 dalla scissione di Starfin sa, a lungo family office di Carlo De Benedetti, e oggi assiste una trentina di famiglie imprenditoriali con asset investiti per circa 600 milioni di euro e quindi con una media di 50 milioni a testa di patrimonio.

“Era qualche settimana che stavamo alleggerendo l’esposizione dei nostri clienti ai titoli quotati, sia azionario sia debito, quindi in molti casi siamo riusciti a limitare le perdite. Ma certo quello che abbiamo visto giovedì 12 marzo non era prevedibile, è stato pazzesco, sembrava di essere tornati al 2008. D’altra parte, se un titolo come Enel ti perde il 20% in un giorno, vuol dire che sei di fronte a tutto ma non certo a un mercato”.

Ovvio che adesso, ha aggiunto Tronci, “sull’azionario mi sento di dire che si può tornare, certo ci sarà ancora volatilità ma i prezzi sono scesi a livelli che non si vedevano da anni. Piazza Affari è tornata proprio ai livelli del 2008. Sul fronte bond invece non mi arrischierei. I titoli di Stato non mi sembrano attraenti perché i rendimenti resteranno ai minimi e sono convinto che contestualmente vedremo parecchia offerta di carta pubblica per finanziare strumenti che a loro volta forniranno liquidità al sistema finanziario, quindi gli spazi di apprezzamento per i titoli di stato saranno veramente minimi. Quanto ai corporate, mi aspetto raffiche di downgrade di rating e un aumento dei default, quindi eviterei”.

Sul fronte dei titoli alternativi, ha concluso poi Tronci, “nel real estate credo che ci siano ancora interessanti nicchie in Europa, come il residenziale per il ceto medio-basso nel Regno Unito e il residenziale in Germania in città di seconda fascia, mentre in Italia, con quanto sta succedendo penso che Milano sia troppo cara. Sicuramente investirei in private equity europeo, in particolare buyout, perché le valutazioni delle aziende scenderanno molto, ma anche in fondi di secondario, perché con questa crisi saranno in tanti gli investitori che dovranno ripensare all’allocazione dei loro portafogli. E poi sicuramente vedo spazi di investimento in fondi specializzati in ristrutturazioni aziendali e crediti Utp. Infine sul private debt starei attento a ragionare su quale tipo di debito, diciamo che in questo momento starei un po’ alla finestra, vale un po’ quello che ho detto sul fronte corporate high yield”.

(Articolo modificato alle ore 8.40 del 16 marzo – si aggiunge un commento sulla teorica sospensione del pagamento di imposte e conìtributi)

Tags: AlbacoreAlvariumBeez PeakbuyoutConsiglio dei ministriCoronavirusDeA CapitaldeterioratiFedgovernoreal estaterestructuringsecondarioTamburi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Mercato corporate high yield e leveraged loan, bomba a orologeria. Ecco perché la Fed e Trump hanno usato il bazooka

Post Successivo

Redevco punta a 10 mld euro di asset in gestione entro il 2025. IHG apre il suo secondo hotel a Madrid

Related Posts

Crowdfunding, manca ancora l’Authority deputata ad autorizzare le piattaforme sulla base del nuovo Regolamento Ue. Un ritardo che rischia di bloccare il mercato delle piattaforme fintech
Fintech

Crowdfunding, manca ancora l’Authority deputata ad autorizzare le piattaforme sulla base del nuovo Regolamento Ue. Un ritardo che rischia di bloccare il mercato delle piattaforme fintech

20 Giugno 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP
Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Crediti deteriorati, ecco oil profilo delle 25 startup fintech. Lo disegna NPE Tech Community
Dati e analisi

Crediti deteriorati, ecco oil profilo delle 25 startup fintech. Lo disegna NPE Tech Community

14 Giugno 2022
Vale 110 miliardi di euro il patrimonio dei fondi immobiliari investito in Italia. Quelli attivi sono 570. Sempre forte l’interesse per la logistica
Real Estate

Vale 110 miliardi di euro il patrimonio dei fondi immobiliari investito in Italia. Quelli attivi sono 570. Sempre forte l’interesse per la logistica

10 Giugno 2022
Corporate venture capital, per CB Insights nel mondo 37 mld $ di investimenti nel primo trimestre, dopo un 2021 di boom. Lo studio di Accenture-AIFI per un CVC di successo
Venture Capital

Corporate venture capital, per CB Insights nel mondo 37 mld $ di investimenti nel primo trimestre, dopo un 2021 di boom. Lo studio di Accenture-AIFI per un CVC di successo

9 Giugno 2022
Eltif, il Consiglio Ue pubblica la sua posizione sulla revisione del Regolamento europeo. Ora tocca al Parlamento
Dati e analisi

Eltif, il Consiglio Ue pubblica la sua posizione sulla revisione del Regolamento europeo. Ora tocca al Parlamento

9 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...