• Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Mercato corporate high yield e leveraged loan, bomba a orologeria. Ecco perché la Fed e Trump hanno usato il bazooka

bebeezbybebeez
16 Marzo 2020
in Dati e analisi, Dati nel mondo, Mercato corporate bond high yield e leveraged loan, Private Debt
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2020-03-15 alle 13.49.57C’è una bomba a orologeria che rischia di scoppiare sul mercato dei corporate bond high yield e leveraged loan, debito che in entrambi i casi  banche o altri investitori finanziari sottoscrivono a supporto di operazioni di m&a, che spesso ma non solo coinvolgono operatori di private equity. E la Fed lo sa bene, tanto da aver messo in campo domenica 15 marzo un vero e proprio arsenale con lo scopo di inondare il mercato di liquidità (si veda qui il comunicato stampa e qui Bloomberg). Una mossa subito appoggiata dal presidente Usa, Donald Trump, che sabato 14 marzo aveva criticato la banca centrale proprio per il fatto di non essere ancora intervenuta (si veda qui Bloomberg).

“La Federal Reserve  è pronta a usare tutti gli strumenti a sua disposizione per supportare il flusso di credito alle famiglie e alle imprese e quindi promuovere i suoi obiettivi di massima occupazione e stabilità dei prezzi”, si legge nella nota della Fed. La banca centrale Usa, guidata dal presidente Jerome Powell, ha infatti portato il target range per i tassi di interesse sui Fed Fund a 0%-0,25%, tagliandoli di un punto percentuale in un sol colpo, e promettendo acquisti aggiuntivi di bond per almeno 700 miliardi di dollari (si veda qui il comunicato stampa). Non solo. La Fed, con un’azione coordinata con la Bank of Canada, la Bank of England, la Bank of Japan, la Bce e la Swiss National Bank, ha garantito che non manchino dollari in giro per il mondo riducendo a 25 punti base lo spread pagato sulle linee liquidity swap (si veda qui il comunicato stampa). La Fed, quindi, ha imbracciato il bazooka, per evitare lo scoppio della bomba non solo nell’economia Usa, ma nelle economie di tutto il mondo.

Già un anno e mezzo fa metteva in guardia da questa situazione il guru degli asset in distress, Edward Altman (si veda altro articolo di BeBeez). Professore alla NYU Stern School of Business, ormai ultraottantenne, ma ancora bello vispo, tanto da aver fondato Wiserfunding, una startup fintech a Londra con soci italiani per calcolare i rating delle pmi europee non quotate,  Altman è noto ai trader e agli analisti di credito di tutto il mondo per aver inventato negli anni Ottanta lo Z-Schermata 2020-03-15 alle 13.57.28Score, il primo modello di valutazione standardizzata del merito creditizio aziendale, applicato alle aziende emittenti di titoli di debito.

Ebbene Altman, nel novembre 2018 era a Milano per promuovere la sua startup e aveva presentato uno studio che allora sembrava un po’ pessimista, ma già faceva tremare le gambe perché le sue conclusioni si basavano su numeri reali e, se è vero che quello che è successo in passato non deve per forza succedere in futuro, è anche vero che spesso a ragionare in questo modo ci si azzecca. Che cosa diceva Altman allora?

Diceva che dal mercato internazionale dei leveraged loan e Schermata 2020-03-15 alle 13.56.46dei bond high yield arrivavano segnali di allerta preoccupanti, perché il monte di debito delle aziende era arrivato a livelli record, spinto ultimamente soprattutto dalla crescita delle emissioni e dei finanziamenti verso aziende con rating di credito molto basso. Il tutto mentre i tassi di default erano ai minimi storici e negli Usa non si vedeva una recessione da otto anni. Secondo Altman, guardando a quanto accaduto nei decenni precedenti negli Usa, tutto faceva immaginare che si stava avvicinando una crisi finanziaria importante, certo diceva il professore, non domani mattina, ma forse nel giro di un anno o due. Appunto oggi quindi.

Schermata 2020-03-15 alle 13.55.06Ogni recessione aveva sottolineato Altman, è sempre stata preceduta da un minimo dei tassi di default, da un massimo dei tassi di recupero, da bassi rendimenti, soprattutto per gli emittenti high yield, da un’importante disponibilità di capitali disposti a investire nel debito di aziende a basso merito di credito senza prevedere adeguate garanzie, pur di spuntare rendimenti più elevati. Tutte situazioni che si ritrovavano sui mercati sia a fine 2018, al momento della previsione di Altman, sia sino a poche settimane fa, prima che l’incubo del corona virus deflagrasse.

Vediamo i dati. Innanzitutto c’è una mole di debito corporate mai vista in circolazione. A fine 2019 lo stock di bond corporate aveva raggiunto i 13,5 mila miliardi di dollari a livello globale, più del doppio che a dicembre 2008 secondo uno studio dell’OCSE. E Schermata 2020-03-15 alle 14.54.41tutto questo debito è stato emesso a tassi sempre più bassi.

Basta guardare ai grafici di uno studio condotto da S&P Market Intelligence a fine 2019 per capirlo. L’agenzia di rating aveva evidenziato che nel 2019 soltanto un 1% delle aziende corporate con rating B aveva emesso bond con un rating inferiore all’1% ma che un ulteriore 15% ha emesso bond con rating compreso tra 1 e 1,99% e che c’è stato un buon 20% di emittenti con rating BB che ha spuntato rendimenti sotto il 2%. Allo stesso modo, sempre S&P aveva calcolato lo scorso autunno che il tasso di default per i titoli corporate con rating speculativo aveva raggiunto il minimo al 2,3% e che entro il 2020 si sarebbe ritrovato al 2,8%.

Quanto detto per i bond high yield vale anche per i leveraged loan. S&P ha calcolato che negli Usa le banche a fine 2019 avevano in portafoglio CLO, cioé asset back securities derivanti dalla cartolarizzazione di leveraged loan, per poco meno di 100 miliardi di dollari cioé 11,9 miliardi in più rispetto a fine 2018, a indicare quanto velocemente questo mercato sia cresciuto, spinto dalla ricerca di rendimenti da parte degli investitori, anche a discapito della liquidità e del merito di credito degli emittenti. Si tratta di circa il 15% del totale del mercato globale dei CLO, che vale 675 miliardi di dollari.

In ogni caso, tornando alle previsioni di Altman, che ha aggiornato in un suo articolo per il CFA Institute lo scorso agosto, il concetto è che con questo scenario di tassi e di credito, è facile che una volta innescata la miccia, la bomba possa scoppiare. E oggi il contagio da coronavirus ha tutte le caratteristiche per rappresentare quella miccia. Per questo ieri la Fed è scesa pesantemente in campo, prevedendo una serie di misure ben più incisive di quelle annunciate dalla Banca Centrale Europea lo scorso giovedì 12 marzo (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: bondcorporatedefault ratedeleveragingFedFederal Reserveleveraged loanTrump

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Troppi recessi, stop alla business combination tra la Spac Spactiv e la maison Betty Blue

Post Successivo

Beez Peak – 16 marzo 2020 – Coronavirus, Consiglio dei ministri questa mattina. Secondo Gaultieri leva da 350 mln euro. Intanto che si fa sui mercati?

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata

27 Maggio 2023
Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez
Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez
Report

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...