• Contatti
mercoledì, 14 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeBeez Peak

Beez Peak – 20 aprile 2020 – Task force, fase 2 ed Ebitdac, crediti verso la PA, addio a Salvatore Mancuso

bebeezbybebeez
20 Aprile 2020
inBeez Peak
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Beez Peakdi Stefania Peveraro
stefania.peveraro@edibeez.it

Buongiorno! Ho deciso di iniziare questa ennesima settimana di reclusione forzata con un po’ di satira. Scusate ma non resisto. E comunque ci sta tutta. Peccato che di mezzo ci siamo noi.

Innanzitutto il tema delle task force. Continua a tenere banco quella che ha nominato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e presieduta da Vittorio Colao, con il compito di “elaborare e proporre misure necessarie a fronteggiare l’emergenza e per una ripresa graduale nei diversi settori delle attività sociali, economiche e produttive”. E di per sè una task force potrebbe anche starci, vista la straordinarietà della situazione. Peccato però che in questa task force non ci sia nemmeno un rappresentante d’impresa. E poi nella realtà di task force ce ne sono a bizzeffe. Il Sole 24 Ore le ha messe tutte insieme in bell’evidenza in una pagina sabato 18 aprile e la vedete qui. Che siano un po’ troppe?

Forse sì o forse no. In fondo anche Donald Trump ha capito che non può fare da solo e ha nominato il Great American Economic Revival Industry Group, un lungo gruppo di esperti distinti per settore, anche in questo caso forse un po’ troppo lungo, ma composto da veri e propri pesi massimi dell’industria e della finanza, riconosciuti come punti di riferimento dei rispettivi settori a livello globale. Per esempio, sul fronte finanziario, troviamo Jamie Dimon (JPMorgan), David Solomon (Goldman Sachs), Paul Singer (Elliott Management), Stephen Schwarzman (Blackstone); per il settore tech ci sono Tim Cook (Apple), Sundai Pichar (Google), Satya Nadella (Microsoft), Mark Zuckerberg (Facebook); per il settore produttivo ci sono Larry Culp(General Elctric) Elon Musk (Tesla) e Mick Manley (Fca); tra gli esperti per il retail ci sono Jeff Bezos (Amazon) e Stefano Pessina (Walgreens).

Sul tema task force italiane e consulenti consiglio la lettura di questa divertente storiella sulla corsa di canoe che negli ultimi giorni circola in parecchie chat frequentate da noti professionisti e imprenditori. Mette a confronto la tattica di gara tra un team di giapponesi e un team di italiani. Non vi dico come va a finire per non togliervi il gusto di leggerla, ma ne vale la pena.

Il tutto a evidenziare che come al solito in Italia non siamo per nulla pratici e nessuno ha le idee chiare. Sul tema, consiglio la lettura di questo pezzo de Linkiesta pubblicato veneredì 17 aprile. Il titolo è tutto un programma “Task forse.Il governo è passato ufficialmente alla fase «uno, due, tre, casino!»”. L’articolo non è critico solo con il governo, ne ha per tutti.

EbitdacFinirei la carrellata con la proposta di una nuova variabile di bilancio da inserire nei conti delle imprese da quest’anno in poi. L’Ebitdac, ossia Earnings before interest, tax, depreciation, amortizationa and … coronavirus, come da foto che vi propongo qui e che a sua volta circola nelle chat frequentate da noti professionisti e imprenditori.

Speriamo che questa settimana ci riservi qualcosa di buono … occhi puntati sul Consiglio Ue del 23 aprile, che dovrà decidere su tempi e modi di implementazione delle decisioni prese lo scorso 9 aprile sul tema Cig europea (SURE), MES per la sanità, plafond aggiuntivo Bei e soprattutto Recovery Fund (si veda altro articolo di BeBeez). Temi sui quali venerdì 17 aprile il Parlamento Ue ha votato una risoluzione con la quale “accoglie con favore le misure fiscali e il sostegno alla liquidità dell’UE per affrontare la pandemia. Al di là di ciò che si sta già facendo, l’Europa ha bisogno di un massiccio pacchetto di ripresa e ricostruzione da finanziare con un aumento del bilancio a lungo termine (QFP), con i fondi e gli strumenti finanziari esistenti, nonché con “recovery bond” garantite dal bilancio dell’UE”. Inoltre, tali strumenti non dovrebbero tuttavia comportare la mutualizzazione del debito esistente, ma concentrarsi sugli investimenti futuri. Il Green Deal e la trasformazione digitale dovrebbero essere al centro del rilancio dell’economia” (si veda qui il comunicato stampa del Parlamento Ue). A quella Risoluzione si è arrivati però dopo una serie di voti su vari emendamenti proposti che hanno visto i deputati italiani andare in ordine sparso, anche quelli appartenenti alla maggioranza di governo, il che crea un problema per Giuseppe Conte che dovrà andare a trattare il 23 aprile in Consiglio Ue. Interessante la ricostruzione di Renato Brunetta su MF Milano Finanza.

Intanto ieri sera al tak show tv “Che tempo che fa”, condotto da Fabio Fazio su RAI 2, il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha accolto la richiesta del presidente designato di Confindustria e numero uno di Assolombarda, Carlo Bonomi, che ha detto: “Sarebbe il caso che lo Stato paghi i propri debiti nei confronti delle imprese, oppure venga data alle aziende la possibilità di compensare i debiti con i crediti“. Patuanelli ha risposto: “Sono totalmente d’accordo con lui. È uno scandalo che la Pubblica amministrazione abbia ritardi così grandi nei confronti delle imprese. È la volta buona che dobbiamo farlo”. Bonomi allora ha incalzato: “Confido che nel prossimo decreto lo mettiate”. E Patuanelli ha rassicurato: “Ci stiamo lavorando, è fattibile”.

Infine, un pensiero per Salvatore Mancuso, fondatore di Equinox, che si è spento a 70 anni nella sua casa di Milano nella notte tra venerdì e sabato, dopo una breve malattia. E’ stato uno dei protagonisti della finanza italiana degli ultimi 20 anni e punto di riferimento di molte famiglie imprenditoriali, che gli hanno affidato capitali da gestire sin dal 2001. L’investimento meno fortunato, ma che ha portato Equinox sulla ribalta del grande pubblico è stato quello in CAI, la cordata che nel 2008 rilevò Alitalia. Mancuso è stato poi vicepresidente della compagnia aerea dal 2009 al 2013. Ma negli anni i fondi Equinox hanno investito anche in aziende del calibro di Church’s, Citterio, Esaote, Manuli. Gli ultimi deal sono del 2019: il 55% del capitale di QBS, la holding che controlla Quid Informatica, società specializzata nello sviluppo di software e IT consulting per il mondo finanziario e industriale, con l’ex capo di IBM Latin America, Southern Europe and Italy, Elio Catania, che è stato nominato contestualmente presidente; e il 40% di Manifattura Valcismon, l’azienda bellunese, specializzata in abbigliamento tecnico sci di fondo, ciclismo, scialpinismo e biathlon con i suoi tre marchi Sportful, Castelli e Karpos. L’ultimo fondo, Equinox III, è di diritto lussemburghese ed è stato lanciato nel 2017. Il fondo ha raccolto poco meno di 500 milioni di euro.

Tags:Beez PeakCarlo BonomiCoronavirusCOVID-19decretoEquinoxfase 2Giuseppe ContegovernoRecovery fundSalvatore MancusoStefano Patuanellitask force

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

I servizi energia e tlc Convergenze emettono un minibond da un mln euro. Lo sottoscrive per intero Unicredit

Post Successivo

Startup Geeks lancia l’incubatore online Startup Builder

Related Posts

Draghi oggi alle 12 al Quirinale. Ecco in pillole la sua ricetta anti-crisi
Beez Peak

E’ mancato Simone Cimino. Dopo le disavventure giudiziarie si era trasferito in New Jersey

9 Marzo 2021
Draghi oggi alle 12 al Quirinale. Ecco in pillole la sua ricetta anti-crisi
Beez Peak

Draghi oggi alle 12 al Quirinale. Ecco in pillole la sua ricetta anti-crisi

3 Febbraio 2021
Beez Peak – 11 gennaio 2021 – Calcio, chi vuole le squadre e chi le leghe. Ma tutti puntano agli stadi
Beez Peak

Beez Peak – 11 gennaio 2021 – Calcio, chi vuole le squadre e chi le leghe. Ma tutti puntano agli stadi

11 Gennaio 2021
Beez Peak

Beez Peak – 12 ottobre 2020 – Cdp regista di tutti gli ultimi mega-deal. I dubbi di Paganetto

12 Ottobre 2020
Beez Peak

Beez Peak – 14 settembre 2020 – AMCO, i deteriorati e le banche

14 Settembre 2020
Beez Peak

Beez Peak – 27 agosto 2020 – Del Vecchio, Mediobanca e il golden power

27 Agosto 2020
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...