• Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Angels & Incubators

L’acceleratore Enry’s Island chiude un round da 500 mila euro. Lo guida Key Capital

Valentina MagribyValentina Magri
23 Febbraio 2022
in Angels & Incubators, Crowdfunding, Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Due settimane fa  Enry’s Island, primo incubatore e acceleratore in Italia secondo la classifica di Crunchbase, ha chiuso un round da 500 mila euro (si veda qui il comunicato stampa). Lo ha guidato Key Capital, società di investimento italiana specializzata nel finanziamento e nel supporto di imprese innovative, fondata da Giorgio Di Stefano, che è anche socio di Welldone Global Advisory, piattaforma di consulenza di corporate finance a supporto di pmi e startup nella ricerca di capitali e finanziamenti, fondata a sua volta da Vincenzo Macaione.

Key Capital ha investito l’anno scorso anche in Mister Smart Innovation, società consortile pubblico-privata che ha come socio di riferimento il CNR (al 31,5%) e attiva da 12 anni nell’accompagnare le aziende nell’innovazione e nel trasferimento tecnologico. Mister Smart Innovation lo scorso settembre si è alleato con la stessa Welldone Global Advisory (si veda altro articolo di BeBeez).

Al round ha contribuito anche una campagna di equity crowdfunding lanciata sulla piattaforma The Best Equity, che era dedicata ai dipendenti, alle startup già in portafoglio e ai precedenti investitori, e che ha raccolto 83 mila euro. Enry’s Island, piattaforma internazionale di incubazione e accelerazione di business ideas, offre strumenti strutturati e specifici per organizzare le diverse funzioni aziendali, dalla pianificazione di attività e progetti, fino alla gestione dei rapporti con i clienti, i fornitori, gli investitori e persino con la stampa, passando per le funzioni affari legali e risorse umane. Enry’s Island investe in programmi di incubazione e accelerazione con chip tra 100 mila e 150 mila euro per target company. La piattaforma è stata fondata a Pescara da Luigi Valerio Rinaldi, un imprenditore seriale con background internazionale. Dopo l’MBA in Luiss, nel 2006 si è trasferito in Silicon Valley. Alcuni anni dopo, convinto che la scena internazionale dell’innovazione non sia più “Silicon Valley-centrica”, Rinaldi è tornato a Pescara, dove ha creato Enry’s Island, nel cui portafoglio spiccano:

  1. Expace: startup che sarà lanciata a giugno per creare delle experience per rendere personalizzato lo spazio di lavoro, anche per chi è in smartworking;
  2. Wastebox: la prima piattaforma B2B di riferimento nel settore rifiuti, che facilita l’incontro tra produttori e gestori;
  3. BOS5: marketplace internazionale che rileva e monitora “Chi vuole e cosa vuole oggi nel mondo”, al fine di generare ordini e velocizzare le transazioni;
  4. Wasteup: innovativa piattaforma dedicata alla digitalizzazione e alla modernizzazione dei processi di gestione del waste management;
  5. FoxRent: prima piattaforma italiana dedicata al noleggio dei veicoli commerciali, con il supporto delle tecnologia blockchain;
  6. Etsa: marketplace digitale che offre due modalità di compravendita, la trattativa diretta e la rivoluzionaria asta-al-contrario;
  7. Luxalia: piattaforma B2B verticale pensata appositamente per aziende e professionisti del settore moda e lusso made in Italy;
  8. Gaimyfriend: app che consiglia look in base all’umore e ai gusti di chi la usa, servendosi di tecnologie AI e blockchain;
  9. Coypay: soluzione innovativa per privati e aziende che in un’unica piattaforma di cripto pagamenti permette di effettuare transazioni attraverso la rete blockchain;
  10. HUI: scaleup italiana ideatrice della piattaforma Saas integrata ideata per le startup, che lo scorso maggio ha stretto una partnership strategica con la statunitense 1840 & Company, società di consulenza che dal 2014 sostiene gli imprenditori nella primissima fase dell’idea di business.

Enry’s Island ha anche brevettato Enry’s Model: un modello di gestione del business in chiave economico-finanziaria, che tiene in considerazione il cambio di paradigma generale impresso da Internet e dall’informatica in generale e il suo impatto sui modelli tradizionali di gestione. Il modello è stato concepito da Rinaldi a partire dal 2015, anno in cui è stato progressivamente adottato da un numero crescente di società italiane ed estere. A seguito di tale diffusione, il modello è diventato oggetto di corsi di formazione in ambito universitario, come l’edizione dell’Università La Sapienza. Lo scorso ottobre Enry’s Island ha lanciato un verticale dedicato al biotech, Lifescience (si veda qui il comunicato stampa).

Enry’s Island ha registrato incrementi medi del 350% su tutti i principali KPI, con un aumento del valore delle aziende in portafoglio dai 5 milioni del 2018 ai 29,3 milioni del quarto trimestre 2020. Enry’s Island ha anche lanciato una campagna di crowdfunding rivolta principalmente agli stakeholder interni (dipendenti, investitori  e startup già in portafoglio), che ha registrato un overfunding del 103,4% a poche ore dal lancio. L’obiettivo della campagna è permettere alla società di beneficare di vantaggiose condizioni di investimento pre-quotazione.

Lo scopo dell’ultimo round è sostenere il piano di internazionalizzazione di Enry’s Island, la sua evoluzione da piattaforma a metaverso e la sua doppia quotazione su due borse europee.

Luigi V. Rinaldi, ceo di Enry’s Island, ha commentato: “La nostra costante attenzione al futuro ci ha permesso di pianificare l’evoluzione di Enry’s Island da piattaforma a metaverso fin dal 2018. Quello che Facebook ha annunciato di voler diventare per gli utenti dei social network, Enry’s Island lo diventerà per il palcoscenico globale delle startup di venture capital”.

Ha aggiunto Di Stefano di Key Capital : “L’investimento fa parte di un più ampio piano di Key Capital volto a stabilire un nuovo percorso nel seed capital. Abbiamo deciso di entrare in Enry’s Island come partner strategico, in quanto siamo rimasti colpiti dalla sua capacità di crescita e dalla solidità del suo piano industriale, insieme alla sua immagine sulla scena internazionale e alle sue esperienze di successo”.

Tags: acceleratoreEnry’s IslandEquity crowdfundingincubatoreItaliaKey CapitalThe Best Equityventure capital
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da AutoVantage, Blend Network, Otovo, Fiducia, AI Capital, Tokyo University of Science, Nanto Bank, Pavilion Capital, Equistone, Evolution Equity, Backed, Groupe Bruxelles Lambert, China Renaissance, MidOcean, Hidden Harbor, Advent, EQT, Zouk Capital, Bitpanda

Post Successivo

Il portale italiano di equity crowdfunding Ecomill incassa 200 mila euro dalla Fondazione Social Venture GDA

Related Posts

Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq.  Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance
Venture Capital

Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq. Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance

17 Maggio 2022
Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur
Private Equity

Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur

17 Maggio 2022
Venture Capital

La startup della rigenerazione urbana collaborativa Tulou incassa 5,5 mln euro da family office e fondi

17 Maggio 2022
Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet
Private Equity

Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet

17 Maggio 2022
I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana
Venture Capital

I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana

17 Maggio 2022
Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon
Venture Capital

Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon

16 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...