• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Angels & Incubators

L’incubatore I3P ha raccolto più di 37 mln euro nel 2021. E incorona la fintech Evo startup dell’anno

Valentina MagribyValentina Magri
10 Gennaio 2022
in Angels & Incubators, Fintech
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le startup del portafoglio di I3P, l’incubatore di imprese innovative del Politecnico di Torino, da inizio anno e sino a metà dicembre avevano hanno raccolto capitali per più di 37 milioni di euro, mentre l’incubatore  ha costituito o inserito in portafoglio 52 nuove imprese, ammesso 22 startup nel percorso di incubazione e siglato 4 disinvestimenti. Lo ha reso noto lo stesso I3P il 20 dicembre scorso, in occasione della Festa delle Startup 2021 (si veda qui il comunicato stampa).

Tra gli ultimi round di società incubate da I3P rientrano quelli di Enerbrain, startup specializzata in smart building, EasyRain, che ha sviluppato una soluzione tecnologica innovativa per contrastare il fenomeno dell’aquaplaning; Epicura, primo poliambulatorio digitale in Italia; Young Platform, piattaforma torinese di scambio di criptovalute, e Anubi Digital, che abilita la gestione attiva e passiva degli asset digitali. Quest’ultima, lanciata lo scorso dicembre, ha già raccolto 3,5 milioni di euro in due round.

Quanto alle exit di I3P nello scorso anno, si contano quelle da Mimoto, giovane impresa di sharing mobility elettrico a due ruote acquisita da Helbiz, e da Reopla, società specializzata nella raccolta, gestione ed elaborazione di big data sul settore immobiliare, la cui maggioranza è stata acquisita dalla tedesca Sprengnetter (si veda l’agenzia Ansa).

Giuseppe Scellato, presidente di I3P, ha commentato: “Round e finanziamenti sono fondamentali per le startup che, conquistando gli investitori, possono sviluppare i loro prodotti e concretizzare i progetti. I numeri da record di quest’anno sono un riscontro fondamentale anche del lavoro che svolgiamo in I3P: l’interesse degli investitori certifica infatti la validità dei progetti imprenditoriali e allo stesso tempo l’operato dell’incubatore sia in fase di selezione che di supporto e mentoring allo sviluppo delle startup. La nostra missione è supportare l’ecosistema dell’imprenditorialità e generare sviluppo economico e occupazione in aree e filiere industriali ad elevata intensità di innovazione. Riusciamo a farlo anche grazie ad un network che si amplia anno dopo anno e che vede la partecipazione attiva di soggetti privati, aziende e istituzioni”.

Sempre in occasione della Festa delle Startup 2021, I3P ha anche incoronato Startup dell’Anno la fintech Evo. Fondata nel novembre 2013, applicando intelligenza artificiale e machine learning Evo sviluppa modelli di scelta che aiutano i clienti nei processi decisionali. Nato dalla tesi di dottorato di ricerca del ceo di Evo, Fabrizio Fantini, l’algoritmo della giovane impresa è ora diventato uno strumento che consente di superare i limiti dei software tradizionali di pricing. Nel 2021, Evo è inoltre entrata a far parte del programma Open Loop di Facebook AI: è infatti una delle dieci aziende scelte dall’azienda di Mark Zuckerberg per guidare la task force europea incaricata di definire una governance per ridurre i rischi dell’IA.

Spiega Scellato: “L’Intelligenza Artificiale è il presente e realtà come Evo lo dimostrano: abbiamo scelto di premiarla come startup dell’anno per le sue soluzioni realmente innovative, in un settore dalle enormi potenzialità, che sono già state validate dal mercato e riconosciute ad alti livelli”.

I3P supporta la nascita e lo sviluppo di startup innovative di elevata intensità tecnologica e potenziale di crescita, fondate sia da ricercatori universitari e studenti, sia da imprenditori esterni, fornendo servizi di consulenza strategica, coaching, mentoring, supporto alla raccolta di capitali e spazi. I3P, fondata nel 1999, è una società per azioni partecipata da Politecnico di Torino, Fondazione LINKS, Camera di Commercio di Torino, Finpiemonte, Città Metropolitana di Torino e Fondazione Torino Wireless. La mission dell’incubatore è sostenere l’imprenditorialità, con l’obiettivo di generare sviluppo economico e occupazione nelle filiere industriali innovative. I3P adotta una strategia di collaborazione con soggetti privati ed istituzioni, impegnati nella ricerca e nell’alta formazione, nei servizi per il trasferimento tecnologico, nel finanziamento dell’innovazione, nell’internazionalizzazione. Nel 2019 I3P ha ricevuto il riconoscimento come il miglior incubatore del mondo tra quelli facenti capo a enti pubblici, secondo l’UBI Global World Rankings of Business Incubators and Accelerators 2019-2020 (si veda altro articolo di BeBeez).

Insieme al Politecnico di Torino e a Fondazione LINKS, I3P nel 2021 ha anche vinto la selezione realizzata dall’ESA, su mandato dell’ASI, per la realizzazione e gestione dell’ESA Business Incubation Centre Turin (ESA BIC Turin), il centro per supportare la nascita e la crescita di nuove startup italiane nel settore aerospaziale. Il progetto ha un orizzonte di 7 anni e ha già lanciato la sua open call rivolta alle startup (la prima selezione si chiuderà il 25 febbraio 2022), che il centro condurrà in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Europea e l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi).

Insieme a Fondazione CRC, I3P è approdata a Cuneo con GrandUP! Tech Academy, il nuovo percorso di formazione dedicato agli aspiranti imprenditori della provincia cuneese. L’iniziativa rappresenta il primo passo  del progetto GrandUP! Tech, un insieme di azioni orientate al sostegno alle nuove imprese ad alto contenuto tecnologico e all’avvio di processi di open innovation. Con l’obiettivo di coinvolgere startup e pmi innovative sulle tecnologie del futuro, I3P è inoltre partner strategico del progetto quadriennale CTE NEXT, la Casa delle Tecnologie Emergenti lanciata dalla Città di Torino, uno spazio di innovazione hi-tech che coniuga il potenziale tecnologico (mobilità intelligente, industria 4.0 e servizi urbani innovativi) con le sfide e le pratiche della pubblica amministrazione. Infine, l’incubatore ha preso parte al Bando Energia Inclusiva promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Fondazione Snam, dedicato agli innovatori sociali e volto a trovare soluzioni scalabili e sostenibili con cui affrontare la povertà energetica. I3P si è occupata di realizzare percorsi individuali di accompagnamento personalizzato e specializzato per i tredici progetti finalisti selezionati.

Tags: EVOfinanziamentiFintechI3PincubatoreItaliaPolitecnico di TorinoRoundstartupTorino

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Covivio vende l’immobile dove hanno sede le rotative de La Stampa a Torino e un altro asset a Modena

Post Successivo

Il coronavirus pesa sull’avviamento delle aziende italiane. Le cifre dell’analisi Duff & Phelps (Kroll)

Related Posts

Raddoppiano gli investimenti dei business angel italiani nel 2021, che da soli o in sindacato con fondi o crowd dell’equity crowdfunding hanno immesso nelle startup 935 mln euro
Angels & Incubators

Raddoppiano gli investimenti dei business angel italiani nel 2021, che da soli o in sindacato con fondi o crowd dell’equity crowdfunding hanno immesso nelle startup 935 mln euro

27 Maggio 2022
Fintech

Nuova cartolarizzazione di crediti alle pmi erogati sulla piattaforma Opyn, oltre 300 mln euro sottoscritti da Santander, Valsabbina e Azimut

27 Maggio 2022
Il venture capital Archangel AdVenture punto 180 mila euro sull’abbigliamento sportivo smart di H-Cube
Angels & Incubators

Il venture capital Archangel AdVenture punto 180 mila euro sull’abbigliamento sportivo smart di H-Cube

26 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 maggio. Roundup settimanale e focus sull’equity crowdfunding, tutti i numeri del mercato

25 Maggio 2022
Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures
Angels & Incubators

Hygge, la startup del pet food personalizzato, chiude round da 300 mila euro guidato da Prana Ventures

25 Maggio 2022
Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...