• Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi

Il coronavirus pesa sull’avviamento delle aziende italiane. Le cifre dell’analisi Duff & Phelps (Kroll)

Valentina MagribyValentina Magri
10 Gennaio 2022
in Dati e analisi
A A
Share on FacebookShare on Twitter
La Top Ten delle svalutazioni del goodwill in Europa nel 2020

Nel 2020, a causa del coronavirus, le società italiane dell’indice Stoxx Europe 600 hanno evidenziato un deciso aumento delle svalutazioni (impairment) dell’avviamento, per un valore aggregato di 2,4 miliardi di euro contro i  200 milioni del 2019. Lo rileva uno studio condotto da Duff & Phelps, che dal febbraio 2021 è una divisione di Kroll (si veda altro articolo di BeBeez), il principale provider a livello globale di servizi e prodotti digitali relativi alla valutazione, la governance, la gestione del rischio e la trasparenza nelle aziende (si veda qui il comunicato stampa).

La ricerca inoltre segnala che, sempre nel 2020, le aziende italiane incluse nell’indice Ftse Mib hanno registrato una svalutazione complessiva dell’avviamento di 3,8 miliardi di euro, anche in questo caso un dato in forte crescita rispetto al 2019, quando il totale delle svalutazioni non aveva superato i 200 milioni. E’ il valore più alto registrato dalle imprese del Ftse Mib da quando sono iniziate le rilevazioni, nel 2014.

Enrico Rovere, managing director dell’ufficio valuation advisory di Duff & Phelps in Italia, ha commentato: “L’Italia ha seguito l’andamento emerso a livello europeo, registrando una crescita decisa dell’impairment dell’avviamento, sia per le aziende presenti nell’indice Ftse Mib che per le italiane appartenenti allo Stoxx Europe 600. In particolare, le operazioni di goodwill impairment più significative nel nostro Paese si sono viste nei settori bancario, manifatturiero ed energetico”.

In Europa, le svalutazioni complessive dell’avviamento registrate dalle società dell’indice STOXX Europe 600 sono aumentate per il terzo anno consecutivo. Nel 2020 sono infatti cresciute del 49% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 54,1 miliardi di euro. Si tratta del livello più alto mai registrato dal 2012, nel momento più acuto della crisi del debito sovrano. Nel 2020, le 10 maggiori operazioni di impairment dell’avviamento hanno rappresentato poco più di metà del valore totale delle svalutazioni rilevate sullo Stoxx Europe 600, raggiungendo i 29 miliardi di euro circa.

Tuttavia, all’inizio di settembre del 2021 le 10 maggiori operazioni di questo tipo avvenute nei 12 mesi precedenti avevano raggiunto 5,1 miliardi di euro, valore molto più basso di quello riportato appena sopra. I dati indicano che la ripresa post-pandemia è in corso, ma le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e le pressioni inflazionistiche rendono ancora incerte le previsioni.

A livello settoriale, fra le aziende dello Stoxx Europe 600 hanno registrato gli incrementi più significativi delle svalutazioni nel 2020 i settori finanziario e immobiliare (da 17,2 miliardi di euro nel 2019 a 22,6 miliardi nel 2020), seguiti dai materiali ad uso industriale (da 1,1 miliardi a 5,7 miliardi) e dai servizi di comunicazione (da 0,6 miliardi a 3,9 miliardi). Finanza e real estate si collocano al primo posto per il terzo anno consecutivo, registrando il valore più alto di impairment dal 2011.

Rovere ha aggiunto: “In Europa, l’impatto della pandemia da Covid-19 sulle economie dei diversi Paesi è stato molto significativo, portando il valore totale dell’impairment dell’avviamento ai livelli più elevati degli ultimi otto anni. Ciononostante, l’intervento dei governi e delle banche centrali, con l’adozione  di aiuti fiscali e monetari senza precedenti, ha evitato conseguenze peggiori”.

Per quanto riguarda il 2021, il managing director valuation advisory di Duff & Phelps in Italia prevede che “il livello totale di goodwill impairment per il 2021 probabilmente non supererà quello del 2020, in quanto l’impatto del Covid-19 inizierà a diminuire e le imprese cominceranno a registrare segnali di ripresa. È necessario, però, che le aziende non sottovalutino gli effetti persistenti della pandemia e le potenziali minacce che possono portare alla ripartenza. Nel percorso di uscita dalla crisi, l’Italia si trova ad affrontare problematiche legate alle catene di approvvigionamento e all’aumento dell’inflazione globale: questi sono tutti elementi da tenere in considerazione quando vengono realizzati test di impairment dell’avviamento. La velocità della ripresa economica post-pandemia e l’impatto del Covid-19 sulle prospettive di crescita a lungo termine saranno fattori cruciali per le aziende europee nel valutare se effettuare operazioni di goodwill impairment nei prossimi due anni. I test e le informazioni relative all’impairment dell’avviamento rimangono pertanto elementi fondamentali per gli analisti dei bilanci societari”.

Tags: CoronaviruscovidCOVID-19Duff & PhelpsEnrico Rovereimpairment dell'avviamentoItaliaKroll

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

L’incubatore I3P ha raccolto più di 37 mln euro nel 2021. E incorona la fintech Evo startup dell’anno

Post Successivo

Turco, in rampa di lancio un nuovo fondo di Indaco Venture Partners sgr

Related Posts

EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding
Fintech

EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding

16 Maggio 2022
Factoring e crisi d’impresa, come si comporta il factor al momento dell’ingaggio?
Crisi & Rilanci

Factoring e crisi d’impresa, come si comporta il factor al momento dell’ingaggio?

6 Maggio 2022
Saliti del 35% gli investimenti in venture capital nel primo trimestre ’22. I dati dell’Osservatorio di Italian Tech Alliance e Growth Capital
Venture Capital

Saliti del 35% gli investimenti in venture capital nel primo trimestre ’22. I dati dell’Osservatorio di Italian Tech Alliance e Growth Capital

28 Aprile 2022
Dati e analisi

Aumentati del 20% in tre mesi i family office italiani, quasi tutti single. I dati dell’osservatorio del Politecnico di Milano e della Libera Università di Bolzano

27 Aprile 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay
Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Dati e analisi

Italia leader UE degli Eltif, con 28 fondi distribuiti per un totale di 1,83 mld euro su un mercato complessivo di 7,2-7,7 mld. Lo calcola Scope

20 Aprile 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...