Un club deal organizzato da QCapital si prepara a rilevare a maggio il 42,5% del noleggiatore di piattaforme aeree Venpa (si veda qui il comunicato stampa).
Si tratta del primo club deal sui pmi italiane organizzato da QCapital, società appena costituita da Stefano Miccinelli (presidente, storico co-fondatore di Investitori Associati e poi partner di Bain&Co), Renato Peroni, (anch’egli veterano di Investitori Associati e Bain&Co), Massimo Busetti (già senior partner di BCG), Giovanni Pedersoli (partner di Pedersoli Studio Legale) e Francesco Niutta (già partner di Fineurop Soditic, che ha il ruolo di amministratore delegato).
L’operazione su Venpa da parte di QCapital sarà condotta tramite la costituzione della newco Progetto Air spa, che sottoscriverà un aumento di capitale da 15 milioni di euro, raccolti in club deal presso investitori privati, investitori istituzionali e family office, arrivando a detenere come detto il 42,5% della società. Al closing dell’operazione sarà anche messa a disposizione di Venpa una linea di credito da 16 milioni di euro, concessa da Banco BPM e Banca Ifis, dedicata al rifinanziamento delle linee esistenti e alla realizzazione degli investimenti futuri.
Venpa è stata assistita da MIT.FIN come financial advisor e da DLA Piper per la parte legale e fiscale. QCapital è stata affiancata da Long Term Partners OC&C per la due diligence di business e da BDO per la due diligence finanziaria, da Essentia Advisory come financial advisor per la parte relativa al rifinanziamento e da Pedersoli Studio Legale per gli aspetti legali.
Fondato nel 1981 a Dolo (Venezia), Venpa è il primo operatore italiano nel noleggio di piattaforme aeree (autogru, sollevatori telescopici, ragni, piattaforme aeree semoventi e autocarrate). La società opera in un mercato in crescita da diversi anni, n Italia e nei principali Paesi sviluppati, trainato con il passaggio delle aziende dalla proprietà al noleggio dei macchinari (rent vs. buy). Il gruppo dispone di un parco di oltre 4000 mezzi per un valore a costo storico superiore a 150 milioni di euro ed è presente su tutto il territorio nazionale con 31 filiali e uno staff di oltre 280 professionisti. Oltre al noleggio di macchinari destinati al compimento di lavori complessi in altezza, alla costruzione e manutenzione di infrastrutture, impianti industriali e civili, il gruppo si distingue per l’offerta di un’ampia gamma di servizi ad alto margine quali ispezioni in loco, consulenza tecnica, pronto intervento in tutta Italia, formazione sull’utilizzo dei mezzi, disponibilità di operatore se richiesta, supporto informatico. Venpa ha chiuso il 2020 con ricavi consolidati pari a 41 milioni di euro; un ebitda di 15,7 milioni (38% dei ricavi). Per il 2021 i ricavi sono previsti superare i 44 milioni (+8% rispetto al 2020).
Miccinelli ha commentato: “Il nostro obiettivo è favorire la crescita sostenibile di imprenditori e aziende eccellenti, tramite l’apporto di capitali e di competenze professionali. L’investimento in Venpa rappresenta una solida base di partenza per QCapital. Siamo certi che con il nostro aiuto lo sviluppo del Gruppo sarà consistente, sia attraverso investimenti nell’ampliamento del parco macchine che tramite l’acquisizione di altri operatori del settore”.