
Il search fund CS Investimenti srl, fondato da Toby Sacchi Clarence-Smith a inizio 2019 (si veda qui altro articolo di BeBeez), ha comprato Essedi srl, azienda con sede a Gessate (Milano), attiva nel settore delle videoconferenze professionali, specializzata in soluzioni telepresence e servizi audio video (si veda qui il comunicato stampa).
L’acquisizione è stata in parte finanziata da Illimity, che è stata anche arranger e agente del finanziamento ed è stata affiancata sul piano legale da Clifford Chance. Le operazioni notarili sono state gestite dallo studio ZNR notai.
L’ingresso di CS Investimenti è mirato a dare continuità alle strategie di crescita e sviluppo intraprese da Essedi negli ultimi anni e a contribuire, assieme agli attuali soci Sergio Cerri e Silvio D’Angelantonio, a un’importante espansione sul mercato nazionale e internazionale.
Nata nel 1993, Essedi è un audio visual system Designer & Integrator che offre soluzioni principalmente rivolte a importanti realtà come gruppi bancari, assicurativi e industriali, per i quali Essedi realizza sale meeting, auditorium, experience center, centri congressi, department store, musei interattivi e spazi pubblici. Essedi, inoltre offre una suite completa di servizi, tra cui la programmazione domotica, il monitoraggio, il supporto tecnico remoto e onsite e gli studi acustici.
I fondatori di Essedi, Sergio Cerri e Silvio D’Angelantonio, hanno commentato: “L’ingresso di CS Investimenti segna l’inizio di una nuova ed emozionante fase del nostro percorso di crescita e sviluppo. Abbiamo scelto CS Investimenti perché apporta competenze e professionalità nuove e complementari alle nostre, oltre a capitali per sostenere gli investimenti per un ambizioso progetto di crescita ed espansione che consentirà ad Essedi di essere protagonista nel panorama italiano della collaboration e dell’integrazione multimediale. A garanzia della completa continuità, entrambi rimarremo operativamente coinvolti in azienda, lavorando assieme ai nostri nuovi soci per vincere questa nuova sfida”.
Toby Clarence-Smith Sacchi, fondatore e amministratore delegato di CS Investimenti, che si unirà personalmente al gruppo dirigente dell’azienda, ha aggiunto: “Siamo estremamente entusiasti di essere diventati soci di Essedi. Crediamo fortemente nel potenziale di sviluppo del mercato di riferimento e della nostra azienda, quindi siamo orgogliosi di poter contribuire al consolidamento della sua posizione di leadership. La trasformazione dei luoghi di lavoro porterà la collaboration ad essere protagonista del prossimo futuro e richiederà alle realtà del nostro settore di crescere in competenze, servizi e struttura. Con questa operazione Essedi sarà pronta per affrontare questa nuova sfida”.
Sacchi Clearance-Smith, ha un passato come co-founder di Petsy.mx, una delle principali piattaforme di ecommerce per prodotti per animali domestici del Messico. La startup, fondata nel 2013, è stata nel tempo finanziata dai principali fondi di venture capital del Messico come ALLVP, Mountain Nazca, Mexico Ventures, Dila Capital, Capital Invent, oltre che da business angel e altri investitori privati. Nel luglio 2018 Petsy.mx è stata acquisita dal leader di mercato Maskota (si veda qui il comunicato stampa di ALLVP e qui quello di Mountain Mazca).
Ricordiamo che un search fund è una società che viene costituita appositamente allo scopo di acquisire, gestire e sviluppare un’unica società target, in vista di una possibile dismissione nel lungo periodo, tramite la quotazione o la vendita a terzi. I capitali del search fund vengono raccolti tra investitori privati, in sostanza è una sorta di club deal che si costituisce e mette a disposizione del promotore del search fund, detto searcher, una certa somma di denaro per finanziare la ricerca della target. Una volta individuata la target ciascun investitore deciderà se sarà di suo interesse e sceglierà quindi se investire o meno nel capitale della società di cui poi il searcher sarà l’amministratore delegato (per un focus sul tema, si veda altro articolo di BeBeez).
In Italia questo mercato è ancora gli albori e conta ancora pochi search fund. L’ultimo lanciato in ordine di tempo è Argo Partners, promosso in partnership da due giovani ex consulenti di Bain&Company, Andrea Tudini e Federico Ratini (si veda altro articolo di BeBeez).