• Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeCommenti

Unicorni? Alle valutazioni Usa ci sarebbero anche in Italia

bebeezbybebeez
29 Marzo 2021
inCommenti, Venture Capital
AA
Share on FacebookShare on Twitter
Gianluca Dettori

di Gianluca Dettori,
fondatore di Primomiglio sgr e presidente di VC Hub

AeroFarms sta lavorando a un’operazione di raccolta 357 milioni di dollari quotandosi in borsa tramite una Spac che valorizza la società 1,2 miliardi di dollari (si veda qui il comunicato stampa, ndr). AeroFarms è un unicorn.

D’altra parte AeroFarms si occupa di vertical farming. Ovvero agricoltura industrializzata, produce frutta e verdura in mega capannoni, un mercato ‘addressable‘ come si dice di 1,9 triliardi visto che tutti mangiamo l’insalata e pomodori. Ed è verissimo che c’è un gigantesco problema di sostenibilità del pianeta sul fronte del cibo come su tanti altri aspetti. Documentazione business plan sono già disponibili sul sito e sono veramente interessanti e ben fatti, il team è stellare. L’azienda sarà trattata al Nasdaq con il ticker ‘ARFM’ si prevede la chiusura entro il secondo trimestre di quest’anno.

Quello che colpisce è la valutazione. Aerofarms ha fatturato 1,5 milioni (non miliardi) di dollari lo scorso anno e punta a 4 milioni di ricavi quest’anno. Ho diverse startup in portafoglio con numeri ben migliori. La società è stata valutata 2,5 volte i ricavi attesi del 2025.

In pratica gli investitori americani stanno facendo una gigantesca scommessa e, attraverso un veicolo a breve si troveranno in mano azioni quotate ARFM che hanno pagato questi prezzi. Ritenendo che il titolo si rivaluterà e che la gente vorrà in futuro comprare tali azioni sul mercato visto che evidentemente non ci saranno dividendi nel futuro prossimo.

Le valutazioni ai tempi della bolla delle dotcom erano diventate qualcosa di assolutamente irrazionale ad un certo punto. Ma d’altra parte c’era anche la consapevolezza che i parametri del passato non erano più applicabili in quegli anni per valutare una startup. Infatti lo scoppio della bolla ha fatto una quantità enorme di morti e di feriti, lasciando però in piedi aziende come Amazon, Ebay, eccetera che invece le metriche giuste le avevano eccome.

Oggi c’è un’enorme liquidità sul mercato; con tassi di interesse negativi il cash scotta, se non sai come usarlo e conseguentemente c’è una grandissima domanda di asset alternativi. D’altra parte con 350 milioni in banca un team di fondatori come quello di AeroFarms, su un mercato come quello USA, è potenzialmente in grado di tirare su un’azienda come quella descritta nel piano. Ecco dal business plan la slide che descrive come è stata valutata l’azienda.


Ora da questa storia le riflessioni che si possono trarre sono moltissime e sarà indubbiamente interessante vedere come andrà a finire. Ho il sospetto che a un certo punto questo fenomeno si ridimensionerà o esploderà, ma potrebbe metterci anche molto tempo. Sicuramente un insegnamento per le startup Italiane, anzi più di un insegnamento e spunto da questa storia.

Innanzitutto vale la pena leggersi il business plan per imparare da un lavoro ben fatto. Secondo: le valutazioni nel mercato americano viaggiano su binari propri e fare confronti particolarmente in questo momento è molto difficile.

Terzo: a questi parametri valutativi in questo momento esistono allora diversi ‘unicorn’ anche in Italia, alcuni anche nel nostro portafoglio. Uno è la AeroFarms Italiana: Sfera Agricola, fondata da Luigi Galimberti e finanziata da Oltre Ventures (si veda altro articolo di BeBeez, ndr). Che peraltro credo abbia un fatturato decisamente superiore.

Infine che se volessimo valutare con parametri comparabili anche le nostre startup la quantità di unicorn Italiani sarebbe lunga.

Certamente non abbiamo tanti unicorn come negli Usa, ma bisognerà poi vedere nel lungo termine chi riuscirà a continuare a fregiare di questo titolo (che personalmente non sopporto) e forse quel giorno scopriremo di avere ottime aziende tecnologiche anche in Italia e indubbiamente diverse che varranno più di un miliardo.

Spero solo che quando succederà che anche questa situazione dovesse detonare non ripeteremo lo stesso errore raccontato in Italia nella Rete (libro di cui è coautore Dettori, ndr), buttando via il bambino insieme all’acqua sporca.

Tags:AeroFarmsItalia nella reteNasdaqSpacunicorniventure capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Al via la joint venture da 300 mln euro tra EQT Real Estate e Arco. Svilupperà RSA in Italia

Post Successivo

Kryalos sgr chiude il 2020 con asset in gestione in crescita del 20% a 7,9 mld euro

Related Posts

Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital
Venture Capital

Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital

21 Aprile 2021
Round da 20 mln euro per Poke House. Sottoscrivono Eulero, FG2 Capital e Milano Investment Partners
Venture Capital

Round da 20 mln euro per Poke House. Sottoscrivono Eulero, FG2 Capital e Milano Investment Partners

21 Aprile 2021
MarketWall, partecipata da Intesa Sanpaolo, lancia InvestoPro. E’ la prima sim fintech
Fintech

MarketWall, partecipata da Intesa Sanpaolo, lancia InvestoPro. E’ la prima sim fintech

21 Aprile 2021
Vertis lancia il quinto fondo di venture capital con target 100 mln euro. Investirà in scaleup. Intanto l’sgr cerca nuovi soci
Venture Capital

Vertis lancia il quinto fondo di venture capital con target 100 mln euro. Investirà in scaleup. Intanto l’sgr cerca nuovi soci

20 Aprile 2021
Fundraising. Come si valuta una fintech e come si stimano i veri costi del business plan. Il video del webinar Assofintech moderato da BeBeez
BeBeez Web TV

Fundraising. Come si valuta una fintech e come si stimano i veri costi del business plan. Il video del webinar Assofintech moderato da BeBeez

19 Aprile 2021
Round da 3 mln $ per il riconoscimento biometrico Keyless. Lo guida P101
Venture Capital

Round da 3 mln $ per il riconoscimento biometrico Keyless. Lo guida P101

16 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...