• Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Apollo offre 200 mln euro cash per salvare SECI. L’offerta ora all’esame della famiglia Maccaferri

bebeezbybebeez
9 Aprile 2021
in Crisi & Rilanci, Private Debt, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Apollo Global Management spariglia le carte sul gruppo Maccaferri e mette sul piatto ben 200 milioni di cash per rilevare SECI, la holding della famiglia Maccaferri, nell’ambito di una proposta di concordato preventivo in continuità in cui Apollo rivestirebbe il ruolo di assuntore.

Secondo quanto risulta a BeBeez e MF Milano Finanza, l’offerta per la holding del gruppo attivo nei settori dell’ingegneria meccanica, dell’energia e del real estate, è stata consegnata ai commissari di SECI e ai rappresentanti della stessa holding pochi giorni prima del 23 marzo scorso, data in cui era stata fissata l’udienza nella quale il Tribunale di Bologna avrebbe dovuto decidere se accettare o meno il piano di concordato preventivo in continuità depositato dalla società a fine febbraio. Quest’ultimo, a differenza di quanto atteso in precedenza, non prevede il sostegno del fondo londinese Taconic Capital, bensì si fonda semplicemente sui flussi derivanti dalla vendita degli asset. L’udienza però è stata fatta slittare al 18 maggio, citando motivi tecnici e relativi alle difficoltà connesse al lockdown. Ma ora, alla luce della comparsa di Apollo sulla scena, è ragionevole pensare che il Tribunale abbia voluto dare alla società il tempo per ragionare su questo nuovo scenario.

Sempre secondo le fonti contattate da BeBeez, l’offerta di Apollo è stata strutturata e veicolata da Apeiron Management spa, suo advisor esclusivo in Italia, affiancato da blasonati advisor legali e finanziari. Apeiron, guidata da Alessandro Fracanzani, ha già aiutato Apollo a investire in Italia 300 milioni di euro dal marzo 2018 all’estate 2020, quando Apeiron si è a quel punto aggiudicata un nuovo impegno di Apollo per altri 100 milioni da investire nel nostro Paese, eventualmente incrementabili nel caso in cui si fossero presentate opportunità interessanti (si veda altro articolo di BeBeez),  come evidentemente è il caso di SECI.

SECI è gravata da un debito complessivo lordo di circa 750 milioni, di cui circa 500 milioni sono debiti finanziari, tra banche e bond.  I 200 milioni di euro cash di Apollo sarebbero utilizzati per rimborsare al 100% sia i creditori senior sia gli obbligazionisti garantiti dalla ricca controllata Manifatture Sigaro Toscano, mentre per i creditori chirografari il rimborso sarebbe del 14%, percentuale questa molto interessante, se si pensa appunto che il rimborso sarebbe immediato e non spalmato negli anni come spesso accade nel caso di concordato preventivo in continuità e come avevano prospettato in precedenza sia Taconic Capital sia Carlyle. Ora la palla è in mano alla famiglia Maccaferri che deve decidere se sposare la proposta di Apollo..

La scommessa di Apollo è quindi sui vari attivi controllati da SECI, tra i quali appunto c’è Manifatture Sigaro Toscano, una società che si dice valga da sola oltre  200 milioni di euro.  Per il futuro, se l’operazione andasse in porto, obiettivo di Apollo è quella di una gestione degli attivi e la loro graduale dismissione, in modo da valorizzarli al massimo ed evitare vendite in blocco e traumatici contraccolpi sulla forza lavoro, come invece capiterebbe in una situazione di crisi di liquidità o peggio di fallimento. Tra gli attivi, però, Manifatture Sigaro Toscano sarebbe un’eccezione, con Apollo che su quel fronte adotterebbe un approccio tipico da private equity e quindi avrebbe l’obiettivo di accompagnarla in una ulteriore crescita per poi disinvestire nel giro di 5-6 anni. SECI detiene oggi il 51% di Manifatture Sigaro Toscano. Il restante 49% fa capo a Piero Gnudi (ex ministro nel governo Monti ed ex presidente dell’Enel), Luca Montezemolo (ex numero 1 della Ferrari) e Aurelio Regina. Gnudi e Montezemolo sono anche fra i sottoscrittori del prestito obbligazionario di SECI, così come la famiglia Maccaferri (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’ottobre 2020 si era parlato di un possibile acquisto della holding da parte di Gnudi e Montezemolo, che hanno però smentito l’indiscrezione (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che Taconic era entrato in trattative con SECI nel novembre 2020 per un finanziamento da 90 milioni di euro per pagare in parte i creditori e soprattutto per rimborsare in parte il bond da 90 milioni di euro emesso nel febbraio 2019 dalla stessa SECI e garantito dalle azioni delle Manifatture Sigaro Toscano. L’operazione era allo studio per evitare che gli obbligazionisti escutessero il pegno e sfilassero a SECI la proprietà della ricca controllata (si veda altro articolo di BeBeez). Ma, secondo quanto risulta a BeBeez, l’offerta di Taconic  prevedeva appunto condizioni di rimborso del debito non soddisfacenti per i creditori e richiedeva la cessione allo stesso fondo del controllo di SECI.

In precedenza anche Carlyle insieme ai suoi coinvestitori Man GLG e Stellex Capital, riuniti nell’Ad Hoc Group (AHG), cioé il gruppo di obbligazionisti che detiene il 54% del bond di Officine Maccaferri da 190 milioni di euro, aveva presentato un’offerta per il salvataggio di SECI, complementare a quella per la controllata Officine Maccaferri. Nel dettaglio l’offerta prevedeva un finanziamento ponte da 10 milioni per SECI e un finanziamento fino a 12,5 milioni per la controllata Samp (con ulteriori 12,5 milioni tramite il supporto a Seci e Samp da parte di un ulteriore partner finanziario, che è  Muzinich). Quell’offerta però non era stata accettata e Carlyle e soci si sono quindi concenrati soltanto su Officine Maccaferri e a inizio dicembre hanno vinto l’asta indetta dal Tribunale di Bologna per rilevare il 100% della società (si veda altro articolo di BeBeez). Una mossa che però non ha messo ancora fine alla storia, perché  poco prima del Natale scorso il Tribunale di Bologna ha bocciato nuovamente il piano predisposto dal gruppo di investitori per Officine Maccaferri  a causa di una serie di costi occulti e clausole penalizzanti per gli altri creditori (si veda altro articolo di BeBeez),

Tags: ApeironApollobondCarlyleMaccaferriprivate equitySeciTaconictribunale
Schede e News settore/i: Prodotti e servizi industriali

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da KKR, Long Hill Capital, Hosen Capital, Source Code Capital, Cvc Capital Partners, Branford Castle Partners

Post Successivo

Una Spac americana in campo per l’Inter

Related Posts

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione
Private Equity

PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...