• Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Crisi Pittarosso, il Tribunale riammette la società al concordato in bianco. Ecco il piano di Pillarstone Italy

bebeezbybebeez
24 Giugno 2022
in Crisi & Rilanci, Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Albano

Il Tribunale di Padova ha ammesso Pittarosso alla procedura di concordato preventivo con riserva (si veda qui il decreto), dopo che la catena di negozi di scarpe padovana presente in 19 regioni italiane e da 8 anni sotto il controllo di Lion Capital aveva depositato la domanda a inizio giugno (si veda qui la domanda). La giudice Caterina Santinello del Tribunale veneto ha nominato quindi commissari Giovanni Bottecchia, Claudio Ferrario e Roberto Artusi, dando tempo alla società padovana fino al 5 settembre per presentare il la proposta definitiva di concordato preventivo e il piano concordatario.

Nella realtà si tratta di un deja vu per la società, che affiancata dallo studio Cortellazzo&Soatto, era già stata ammessa dal Tribunale di Padova alla procedura di concordato pieno in continuità aziendale nel settembre 2021 (si veda qui il comunicato stampa), dopo aver presentato domanda di concordato in bianco nel maggio 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). Tuttavia, come si legge nel testo della nuova domanda di concordato in bianco, lo scorso febbraio il Tribunale aveva disposto la convocazione della società per discutere di una divergenza di valutazione con la società su poste di bilancio e il procedimento si era concluso il 21 aprile con la revoca dell’ammissione della società alla procedura di concordato (si veda qui il decreto del Tribunale (disponibile per gli abbonati a BeBeez News premium e BeBeez Private Data), notificata poi il 30 maggio. A quel punto Pittarosso ha formulato una nuova domanda di concordato in bianco che tenesse conto delle censure formulate dalla corte nella sua sentenza di revoca e l’ha ripresentata appunto a inizio giugno, chiedendo appunto 120 giorni di tempo (il massimo di legge) per depositare la proposta di concordato preventivo in continuità e il piano.

Quest’ultimo si baserà sull’offerta formulata da Pillarstone Italy attraverso il fondo RSCT Fund (Responsible & Sustainable Corporate Turnaround Fund con dotazione di 600 milioni di euro e gestito da Davy Global Fund Management (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo, infatti, nella prima parte del 2020 è diventato il maggiore creditore di Pittarosso, dopo aver acquisito la posizione creditoria di Unicredit e di altri istituti di credito (si veda altro articolo di BeBeez). Nel decreto di revoca dell’ammissione al concordato si legge infatti che il credito in portafoglio al fondo verrà stralciato per 30 milioni di euro, che per altri 8,4 milioni verrà convertito in strumenti finanziari partecipativi e che per i restanti 45,5 milioni verrà convertito a capitale, con il quale verranno integralmente ripianate le perdite e che per il resto saranno nella disponibilità della società.

Quanto alle banche, i loro crediti verranno inseriti in un’apposita classe a cui verrà riconosciuta una percentuale di rimborso del 22,2% per la parte che non troverà capienza sui beni gravati da privilegio e verranno inoltre attribuiti strumenti finanziari partecipativi per un valore pari al 10% del valore nominale del credito. 

Ricordiamo che Pittarosso ha chiuso il 2020 con una perdita netta di 168,1 milioni (anche per le svalutazioni legate al concordato) e con 70,8 milioni di debito, ma che, si legge ancora nella domanda di ammissione al concordato, il bilancio 2021 (sotto la revisione di BDO Italia) si è invece chiuso rispettando le linee del precedente piano, con ricavi per 250 milioni di euro, un ebitda positivo di 6 milioni (molto meglio, quindi, rispetto alle previsioni di piano di una voce negativa pari a -4,1 milioni) e con 70 milioni di liquidità disponibile.

Le difficoltà di Pittarosso sono state acuite dalle conseguenze della pandemia da Covid-19, ma già nell’aprile 2019, Lion Capital aveva avviato un percorso di ristrutturazione del debito della controllata e aveva chiesto uno standstill alle banche creditrici esposte allora per 200 milioni di euro: tra queste Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, e con una piccola quota Banco BPM, Sparkasse- Cassa di Risparmio di Bolzano e Bnl (si veda altro articolo di BeBeez). Il debito è eredità del buyout con cui Lion Capital ha comprato Pittarosso nel 2014 da 21 Investimenti e Quadrivio sgr (si veda altro articolo di BeBeez). Allora la società era stata valutata circa 280 milioni di euro, cioé più di una volta il fatturato consolidato atteso per il 2014 e circa 10 volte l’ebitda (visto sui 28 milioni).

La vicenda della crisi di Pittarosso nei mesi scorsi si è intrecciata con quella del concorrente Scarpe&Scarpe, di cui pure PIllarstone Italy è il principale creditore sempre attraverso il fondo RSCT Fund. SI erano infatti diffusi rumor a proposito del fatto che il fondo stesse studiando la fusione delle due catene nell’ambito della ristrutturazione del debito di entrambe le società (si veda altro articolo di BeBeez). Nella realtà, al momento di fusione delle due catene nelle carte dei due procedimenti non si parla, ma nella Memoria di modifica del piano concordatario di Scarpe&Scarpe (disponibile per gli abbonati a BeBeez News premium e BeBeez Private Data), a pag. 54 si legge che “come noto, RSCT ha segnalato la propria intenzione di supportare l’operazione di ristrutturazione del cd. ‘Gruppo Scarpe & Scarpe’ (vale a dire, della società e della sua controllante SAGI Holding), preannunciando la propria intenzione di implementare successivamente eventuali sinergie con la società Pittarosso spa, operante nel medesimo settore ed anch’essa sottoposta a procedura concorsuale pendente avanti al Tribunale di Padova (RSCT ha segnalato di avere in animo il compimento di analoga, seppure separata e indipendente,  operazione anche con riferimento a detta società, avendo provveduto ad
acquistare ingenti crediti bancari verso la stessa)”.

Tags: Pillarstone ItalyPittarossoprivate debtprivate equity
Schede e News settore/i: Retail

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

De Nora debutterà in borsa il 29 giugno con un’ipo da 473 mln euro. I mezzi freschi finanzieranno acquisizioni

Post Successivo

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

Related Posts

Gardant	Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr
GreenBeez

Gardant Investor sgr compra da Canadian Solar il 30% del fondo CSFS Fund I, gestito da Finint Investments sgr

1 Febbraio 2023
Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr
Private Equity

Club deal guidato da Verteq Capital acquisisce l’80% di Epilate, big dell’epilazione definitiva. Tra gli investitori c’è SICI sgr

1 Febbraio 2023
CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE
M&A e corporate finance

CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE

1 Febbraio 2023
Euro Group, partecipata da Tikehau,  studia lo sbarco a Piazza Affari
Private Equity

EuroGroup fissa 5-6 euro per azione la forchetta di prezzo dell’ipo. Capitalizzerà 861-983 mln con un flottante sino al 48,3%

1 Febbraio 2023
GreenBeez

Sens Iqony Energy Solutions ottiene da Bpce Lease due finanziamenti in project finance da 19,5 mln euro, per realizzare tre impianti fotovoltaici in Emilia-Romagna e Piemonte

1 Febbraio 2023
Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012
Dati e analisi

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012

1 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...