• Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Galimberti, storica catena di negozi di elettronica a marchio Euronics, ammessa all’amministrazione straordinaria

Valentina MagribyValentina Magri
16 Aprile 2020
in Crisi & Rilanci, Crowdfunding, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

euronicsGalimberti spa, storica catena di negozi per l’elettronica a marchio Euronics, controllata dalla omonima famiglia guidata da Paolo Galimberti, è stata ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria. Lo ha deciso il 19 marzo scorso la sezione fallimentare del Tribunale di Milano, presieduta da Alida Paluchowski (si veda qui il decreto del Tribunale). Lo stesso Tribunale il 14 gennaio scorso aveva dichiarato lo stato di insolvenza di Galimberti spa, nominato commissario giudiziale Maurizio De Filippo e fissato per il 10 giugno 2020 l’esame dello stato passivo della società davanti al giudice delegato (si veda qui la sentenza).

Galimberti spa, nata nel 1985, è la società operativa del Gruppo Galimberti di cui fanno parte anche Eurogest spa, holding del gruppo, e Hitech spa, società immobiliare che detiene gli immobili in parte dei quali viene esercitata l’attività di Galimberti spa.  Quest’ultima è una delle nove imprese socie indipendenti di Euronics Italia spa, gruppo di acquisto italiano cui fanno capo imprenditori locali uniti sotto un’unica insegna ma con realtà autonome.  Euronics Italia  si occupa a livello nazionale per i propri soci della politica commerciale tramite accordi quadro con i fornitori e della strategia di marketing mediante campagne promozionali sui principali mass media. I soci, come Galimberti, si occupano invece della gestione dei propri punti di vendita, dell’acquisto e movimentazione della merce e delle campagne di comunicazione locali. Galimberti rappresenta uno tra i principali soci aderenti all’insegna distributiva internazionale Euronics con una quota che a oggi è pari all’11,22%.
Nella propria relazione, si legge nel decreto del Tribunale, “il Commissario giudiziale ha evidenziato fattori sintomatici di una situazione di crisi aziendale strutturale già a partire dal 2015: ciò, in particolare, alla luce di una contrazione delle vendite e, quindi, dei ricavi, determinata anche da un progressivo svuotamento del magazzino. La crisi si è acutizzata negli anni fino a determinare, in seguito alla mancata tempestiva approvazione del bilancio d’esercizio 2016, una restrizione del credito a partire dal 2017, sia per quanto riguarda le linee di credito bancario, sia in relazione all’indisponibilità degli intermediari di assicurare i fornitori della società. Conseguentemente, le forniture hanno subito forti rallentamenti, con conseguenti importanti rotture di stock nei negozi e perdite di fatturato repentine e difficilmente recuperabili”.
Le cose poi sono andate di male in peggio. Il decreto del Tribunale, infatti, prosegue: “La situazione di insolvenza della Galimberti spa, inoltre, si è aggravata nel corso degli anni 2018 e 2019, allorquando la società ha tentato di risolvere la propria crisi economica proponendo due diversi piani concordatari, per due volte respinti dal ceto creditorio”.
All’inizio del 2018, infatti, la società era stata ammessa alla procedura di concordato preventivo ma poi nel febbraio 2019 non era stata raggiunta la maggioranza dei creditori richiesta per l’approvazione del concordato, con in particolare le banche che avevano votato contro al piano concordatario proposto. A quel punto la famiglia Galimberti aveva cercato un investitore a cui cedere il controllo delle attività, un’operazione che avrebbe dovuto fungere da perno di un nuovo piano concordatario, migliorativo rispetto al precedente. A fine maggio 2019  la società era stata ammessa nuovamente al concordato con riserva.
 A giugno 2019 si diceva che il cavaliere bianco potesse essere il fondo inglese Hanson Asset Management. Nel corso dell’udienza del 23 luglio 2019, il giudice aveva chiesto a Galimberti di fornire “maggiori garanzie sulla solidità dell’azienda” e a settembre in un’udienza al Tribunale di Milano la società aveva presentato garanzie per 9 milioni di euro,  di cui 4 milioni di nuovi capitali e un immobile del valore di oltre 5 milioni, senza però parlare dell’intervento di un investitore. In quell’occasione il Tribunale aveva ritenuto ammissibile il piano di salvataggio proposto dalla proprietà e aveva fissato a fine novembre l’adunanza dei creditori  (si veda altro articolo di BeBeez). Ma anche in quel caso, poi, i creditori hanno detto no.
Attualmente, si legge sempre nel decreto, secondo le valutazioni necessariamente sommarie e provvisorie del Commissario Giudiziale, “il valore complessivo delle attività della Galimberti può essere stimato in circa 15 milioni, a fronte di un passivo superiore a 80 milioni”.  A questo punto, scrive il Tribunale, “occorre subito escludere la fattibilità di un piano di ristrutturazione poiché, nelle attuali condizioni, non è possibile prefigurarsi il superamento di quei fattori che sono alla base della crisi in cui la società è venuta a trovarsi. (…) A diversa conclusione deve giungersi, invece, con riferimento al programma di cessione dei complessi aziendali, ferme restando le ampie perplessità evidenziate dal Commissario Giudiziale nella propria relazione, acuitesi anzi oggi a seguito della emergenza Coronavirus e dei suoi riflessi economici, allo stato sicuramente gravosi, ma non calcolabili”.
Galimberti spa aveva registrato ricavi netti in contrazione nel 2017 a 182 milioni di euro (dal picco a 236,3 milioni nel 2015), un ebitda negativo per 25 milioni, una perdita netta di 38,6 milioni, un debito finanziario netto di 24,6 milioni e un patrimonio netto negativo per 29 milioni (fonte Leanus). Kpmg aveva delineato un piano di rilancio, affidando a Bain & Co. la vendita di un gruppo di negozi di cui però solo 5 nell’ottobre 2018 hanno trovato  in Unieuro un compratore, che li ha pagati 2,5 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). Il 2018 si è chiuso con un ulteriore crollo dei ricavi a 69,8 milioni, con un ebitda negativo per 15,7 milioni, un’ulteriore perdita netta di 13  milioni, un debito finanziario netto di 30,3 milioni a fronte di debiti lordi complessivi per 80,7 milioni e un patrimonio netto negativo di 42 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus).
Tags: amminnistrazione straordinariacrisiEuronicsGalimberti spainsolvenzaItalia
Schede e News settore/i: Retail

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La raccolta dei fondi immobiliari nel mondo tocca la quota record di 201,3 mld euro. Lo rilevano Inrev, Anrev e Ncreif

Post Successivo

Pagamenti digitali in crescita dell’11% in Italia nel 2019. Intanto le banche iniziano a collaborare con le BigTech, rileva l’Osservatorio Innovative Payments

Related Posts

Bper concede a Gardant l’esclusiva per la piattaforma di credit servicing per 2,5 mld di posizioni distressed
Npl e altri crediti deteriorati

Bper concede a Gardant l’esclusiva per la piattaforma di credit servicing per 2,5 mld di posizioni distressed

5 Agosto 2022
AMCO colloca nuovo bond da 750 mln euro a 7 anni. Domanda quasi tre volte l’offerta
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO rileva da UnipolRec un portafoglio di crediti distressed da 2,6 mld euro

5 Agosto 2022
Il business degli UTP traina i conti di illimity nella prima metà del 2022. Atteso un boom del business nella seconda parte dell’anno
Npl e altri crediti deteriorati

Il business degli UTP traina i conti di illimity nella prima metà del 2022. Atteso un boom del business nella seconda parte dell’anno

5 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
MPS cede 917,5 mln euro di crediti deteriorati a Illimity, Intrum e AMCO
Npl e altri crediti deteriorati

MPS cede 917,5 mln euro di crediti deteriorati a Illimity, Intrum e AMCO

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...