• Contatti
domenica, 3 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Il fondo IdeA CCR Shipping vende la Chiara D’Amato a un armatore greco

Valentina MagribyValentina Magri
17 Novembre 2021
in Crisi & Rilanci, Npl e altri crediti deteriorati, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
La nave Chiara D’Amato. Fonte: ShipSpotting

Il fondo IdeA CCR Shipping, comparto dedicato ai crediti distressed legati al settore navale gestito da DeA Capital Alternative Funds sgr, ha ceduto la nave Chiara D’Amato (si veda qui il comunicato stampa). Secondo quanto risulta a BeBeez, l’ha acquistata l’armatore greco Nicolas G Moundreas, attraverso la sua NGM Energy sa. L’unità in precedenza era stata rilevata da un veicolo proprietario del fondo all’inizio del 2021.

Si tratta di una bulk carrier (trasporto di rinfuse secche) da 51.255 tonnellate di stazza e una lunghezza di 229 metri. La nave era stata costruita a JingJang, in Cina,  nel 2009 (si veda ShipSpotting), e fa base a Napoli. La nave, prima di essere acquisita da Idea CCR Shipping, faceva parte della flotta del gruppo Perseveranza, gruppo armatoriale napoletano che fa capo alla famiglia D’Amato.

Ricordiamo che nell’agosto 2020 il fondo IdeA CCR Shipping, insieme agli altri finanziatori Finav (gestito dall’asset manager irlandese Davy Global Fund Management ma di cui è advisor Pillarstone Italy), Taconic Capital e Hamburg Commercial Bank AG, aveva siglato con il gruppo partenopeo un accordo di ristrutturazione sul debito da 250 milioni di euro ai sensi dell’art. 182-bis Legge Fallimentare (si veda altro articolo di BeBeez). L’accordo, depositato presso il Tribunale di Napoli, riguardava il debito di quattro società: la capogruppo Perseveranza di Navigazione e le controllate Vis Tankers, Perseveranza Shipping; e Fertilia srl, joint venture tra il gruppo Perseveranza e la SetSea di Filippo Lembo, con sede a Torre del Greco. L’operazione prevedeva tra l’altro il trasferimento da un lato di 4 navi a Finav e dall’altro di 3 navi a DeA CCR Shipping, delle quali una era appunto la Chiara D’Amato. Nessuna indicazione, nella nota ufficiale diramata all’epoca dai soggetti coinvolti, riguardo l’ottava unità della flotta.

Si tratta della terza exit per IdeA CCR II Shipping. Nel dicembre 2019 infatti la società armatoriale veneziana Motia Compagnia di Navigazione aveva reso noto di aver rimborsato il debito al comparto shipping del fondo IdeA CCR II (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione con quest’ultimo rientrava in un’operazione di più ampio respiro di ristrutturazione dell’intero debito da 130 milioni di euro della società armatoriale nell’ambito di un accordo ex art. 182-bis della Legge Fallimentare siglato con i principali creditori, gli stessi dell’operazione Perseveranza, e che sono appunto IdeA CCR II Shipping, e anche il fondo Finav. A concedere la nuova finanza, sempre garantita da ipoteche navali, nell’ambito della ristrutturazione del debito e per il rilancio della società era stato anche in questo caso il Northern Shipping Fund. L’accordo era stato omologato dal Tribunale di Venezia il 30 ottobre 2019, mentre la sua esecuzione era iniziata il 25 novembre 2019 (si veda qui il comunicato stampa).

E lo scorso settembre IdeA CCR II Shipping era uscito dall’esposizione verso il gruppo Monteverde di Navigazione, garantita da ipoteche sulle navi Hermana e Hidalga, (si veda ShippingItaly) e per la quale il fondo era stato rifinanziato in parte con l’equity dell’armatore e in parte con finanza specializzata privata, sempre secondo quanto risulta a BeBeez.

Le tre cessioni hanno complessivamente portato al fondo più di 35 milioni di dollari e hanno consentito di monetizzare crediti che erano incagliati da diverso tempo.

Sara Bertolini, managing director di IdeA CCR Shipping, ha dichiarato: “Il mercato per la categoria di nave cui appartiene la Chiara D’Amato ha avuto un picco positivo nel corso del 2021, con performance che non si vedevano da prima del 2010. Si è pertanto presentata al fondo IdeA CCR Shipping l’occasione giusta per uscire con soddisfazione dall’investimento. L’acquirente è un armatore greco che, peraltro, manterrà l’attuale nostro gestore almeno fino alla fine del presente contratto di impiego”.

Il fondo IdeA CCR Shipping lanciato alla fine del 2018 aveva raccolto 200 milioni di dollari acquisendo dal sistema bancario italiano otto posizioni creditizie, con un sottostante di 14 navi, garantite da altrettante ipoteche navali (si veda altro articolo di BeBeez). All’iniziativa avevano aderito tre delle banche già partner del fondo (Banco Bpm, Banca Ifis e UBI Banca, si veda altro articolo di BeBeez). Nell’ottobre 2019 il fondo aveva concluso tre reimpossesamenti, che l’avevano portato a diventare proprietario di una flotta di 4 navi, di cui tre Oil-Chemical Tanker Ice Class (Korsaro di K-Ships, Nike di K-Ships, Aethalia di Elbana di Navigazione) e una Aframax tanker (Neverland Dream di Finaval) per il trasporto del greggio. A novembre 2019 il fondo aveva poi chiuso una quarta operazione, che era consistita nel rimborso di un suo credito: l’armatore-debitore aveva infatti rifinanziato la sua flotta grazie a un nuovo finanziamento ottenuto da operatori del Nord Europa e il fondo di Dea Capital era stato quindi rimborsato.

Il team di gestione shipping è guidato, oltre che da Bertolini, da Carlo Cameli, ex direttore generale della Fratelli d’Amico Armatori e giunto a bordo lo scorso ottobre nel ruolo di shipping advisor per le strategie industriali, mentre  Romano Mancini, anche lui ex della Fratelli d’Amico, è stato a sua volta arruolato come advisor per la parte finanziaria.
Tags: Chiara D'AmatoDea Capital Alternative Funds sgrGreciaIdeA CCR ShippingItalianpl

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La spagnola DVP Solar acquista il progetto di un parco fotovoltaico in Italia da 60 MW

Post Successivo

Central sicaf (Covivio) cede 17 immobili ad AP Wireless Italia Infrare per 111,15 mln euro

Related Posts

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder
Venture Capital

Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...