• Contatti
martedì, 30 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Il fondo Merlyn abbandona la partita Sampdoria e lascia il campo a Banca Sistema e Macquarie che cercano investitori per il bond convertendo

bebeezbybebeez
6 Gennaio 2023
in Crisi & Rilanci, Private Debt, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro Barnaba

Colpo di scena nella telenovela Sampdoria.  Merlyn Partners abbandona la partita per “l’indisponibilità del socio di maggioranza a passare la mano in un frangente così delicato per il Club, l’indisponibilità delle due principali banche creditrici della società a considerare un piano di ristrutturazione del debito nonché la decisione del consiglio di amministrazione della UC Sampdoria di non procedere con l’abbattimento del capitale sociale per perdite”. Lo si legge in una nota diffusa ieri in serata dal fondo britannico guidato da  Alessandro Barnaba e dall’olandese Maarten Petermann (si veda qui il comunicato stampa).

In sostanza, dice il fondo, sono “venute meno le condizioni necessarie affinché Merlyn Partners SCSp possa investire fino a 50 milioni di euro nella UC Sampdoria e avviare immediatamente un piano industriale e di risanamento finanziario creando i presupposti per il rilancio sportivo del Club” e per questo motivo “Merlyn Advisors, società di gestione del fondo Merlyn Partners SCSp, viene così costretta a interrompere le trattative in essere avviate in data 3 novembre 2022 con il socio di maggioranza, la società e i suoi advisors”.

In particolare, ha detto Alessandro Barnaba, Co-Chief Investment Officer di Merlyn, “in mancanza delle condizioni da noi reputate necessarie, su cui abbiamo lavorato duramente in queste settimane, prime su tutte l’abbattimento del capitale sociale per perdite e il piano di ristrutturazione del debito, dobbiamo constatare che non ci sono i presupposti per poter sottoscrivere noi l’aumento di capitale che la società necessita e siamo quindi costretti a rinunciare a quella che sarebbe stata un nuova sfida difficile ma di grande fascino e importanza”.

La decisione è stata comunicata sempre ieri dallo stesso Barnaba durante l’assemblea dei soci  andata ancora una volta ufficialmente deserta in seguito alla decisione di non presentarsi del socio di maggioranza Sport Spettacolo Holding srl (si veda altro articolo di BeBeez). Ricordiamo che già poco prima di Natale il club aveva visto andare deserta l’assemblea degli azionisti fissata in seconda convocazione, con l’azionista di maggioranza Sport Spettacolo Holding srl che aveva chiesto di riconvocarla nei primi giorni di gennaio (si veda altro articolo di BeBeez). L’unico a presentarsi in assemblea ieri è stato Barnaba, che vi ha partecipato in qualità di rappresentante di Metis Sporting sarl, società posseduta al 100% da Merlyn Partners,  in qualità di piccolo azionista della società.

Merlyn però non chiude completamente la porta. Si legge infatti in coda alla nota: “Merlyn Advisors seguirà comunque con la massima attenzione l’evoluzione della situazione. Qualora si dovessero verificare circostanze favorevoli alla realizzazione di un progetto industriale, certamente diverso per contenuti e condizioni da quello ora declinato, Merlyn potrebbe essere disponibile a considerare un intervento sempre nell’ottica, etica e professionale, di garantire un futuro adeguato alla società e un ritorno sostenibile dell’investimento”.

Intanto il fondo lascia spazio al progetto di Banca Sistema e Macquarie Bank, le principali banche finanziatrici della Sampdoria, la prima sul fronte del circolante con linee di factoring e la seconda sul fronte del medio-lungo termine con prestiti con garanzia SACE (senza pegno sulle azioni del club), di strutturare un bond convertendo nell’ordine di 30 milioni, che sarebbe emesso dalla holding della Sampdoria, sarebbe garantito dalle azioni del club e sarebbe sottoscritto da investitori istituzionali specializzati, per esempio il fondo Oaktree di cui è trapelato il nome nei giorni scorsi. La holding, poi, a sua volta, andrebbe a ricapitalizzare il club e nel frattempo proseguirebbe con più tranquillità la ricerca di un investitore stabile nel capitale della società (si veda altro articolo di BeBeez).

Merlyn nella sua nota, a proposito del progetto di Banca Sistema e Macquarie rispetto alla sua offerta, commenta: “Altre soluzioni fin qui ventilate, la cui probabilità di realizzazione reputiamo estremamente bassa, e che assomigliano più a palliativi finanziari che a veri e propri progetti di risanamento e rilancio, se anche si dovessero realizzare c’è il rischio che possano avere come unica conseguenza quella di prolungare la situazione di grande difficoltà in cui si sono venuti a trovare la società e i suoi dipendenti”. Si vedrà nelle prossime settimane chi ha ragione.

Ricordiamo che l’offerta del fondo Merlyn, presenta a Lazard advisor della Sampdoria, prevedeva la sottoscrizione integrale di un aumento di capitale da 30 milioni di euro da parte del fondo, ma anche la messa a disposizione di altri 20 milioni di euro di nuova finanza (si veda altro articolo di BeBeez). Il tutto, però, a condizione che l’equity attuale venisse valutato zero e che quindi l’attuale socio di maggioranza Sport Spettacolo Holding srl si facesse completamente da parte. Ma è proprio questo il punto. Perché l’ex presidente Massimo Ferrero non ha intenzione di lasciare la presa gratis. Una cifra ufficiale per la contropartita non è mai stata definita, ma si sa che per risolvere i problemi personali a monte sulle altre holding di famiglia attualmente in concordato ci vorrebbero circa 20–30 milioni.

Ricordiamo che, sebbene continui a essere l’eminenza grigia dietro la squadra,  Ferrero da fine 2020 non ricopre più alcun ruolo nel club e nelle sue società, dopo le tensioni giudiziarie che lo hanno interessato (si veda altro articolo di BeBeez). Per salvare le sue Eleven Finance e Farvem Real Estate, entrambe appunto entrate in concordato, Ferrero aveva infatti messo in vendita la società sportiva già nel gennaio 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), costituendo Rosan Trust, un trust regolato dalla legge di Jersey, Isole del Canale della Manica, e trasferendo al trustee Trust Services di Venezia, rappresentato da Gianluca Vidal,  il 100% di Spettacolo Holding, che detiene fra l’altro appunto il 99,96% della Sampdoria ed è controllata al 100% da Holding Max srl, che a sua volta è detenuta da Vanessa Ferrero (figlia di Massimo) all’80%, da Giorgio Ferrero (nipote di Massimo) al 15,24% e da Unione Fiduciaria per il restante 4,76%.

Peraltro Il progetto di Merlyn non era solo di risanamento finanziario, sottolinea ancora il fondo nella nota, bensì anche industriale, sulla base di sinergie che si sarebbero potute creare con il club francese Lille Olympique Sporting Club (LOSC), che a fine 2020 il fondo ha rilevato dall’ex presidente Gerard Lopez (si veda qui il comunicato stampa di allora). Merlyn aveva infatti acquistato il debito dal fondo Elliott, allora principale creditore del club, e lo aveva poi trasformato in azioni. Le sinergie prospettate tra Lille e Sampdoria sarebbero state sulla direzione sportiva e veniva proposto anche il rafforzamento immediato della squadra anche attraverso il prestito di alcuni giocatori dal Lille con l’obiettivo di rimanere in Serie A a fine stagione 2022/2023, nell’ambito della gestione del mercato del mese di gennaio.

Tags: Banca Sistemabond convertendoMacquarieMassimo FerreroMerlynSampdoriaSport Spettacolo Holding srl s
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

L’attività di M&A italiana scende a 80 mld euro nel 2022 dai 100 mld del 2021, secondo KPMG. Forte il peso degli investitori esteri e dei private equity

Post Successivo

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

Related Posts

Il fondo Green Arrow (Gapef3) al controllo della siciliana Richetti, produttrice della Fetta al Latte
GreenBeez

Chiesi firma con Alpiq e Green Arrow contratto di acquisto di energia elettrica da impianto eolico in Basilicata

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Peridot Solar (FitzWalter Capital) rileva da Iqony Solar Energy Solutions Italia – Sens un progetto agrivoltaico da 135 MW in Sicilia
GreenBeez

Peridot Solar (FitzWalter Capital) rileva da Iqony Solar Energy Solutions Italia – Sens un progetto agrivoltaico da 135 MW in Sicilia

30 Maggio 2023
Stellantis Ventures investe nel round B della californiana Lyten e nelle sue batterie all’avanguardia litio-zolfo per i veicoli elettrici
Venture Capital

Stellantis Ventures investe nel round B della californiana Lyten e nelle sue batterie all’avanguardia litio-zolfo per i veicoli elettrici

30 Maggio 2023
Ricavi in crescita del 16% a 563 mln euro per Mutti (Verlinvest al 25,5%), ma il caro energia e materie prime fa scivolare l’ebitda a 44 mln
Private Equity

Ricavi in crescita del 16% a 563 mln euro per Mutti (Verlinvest al 25,5%), ma il caro energia e materie prime fa scivolare l’ebitda a 44 mln

30 Maggio 2023
Cdp investe 25 mln euro nell’Eltif October SME V, promosso dalla fintech francese October. Che si impegna a investire in Italia almeno 50 mln
Private Debt

Cdp investe 25 mln euro nell’Eltif October SME V, promosso dalla fintech francese October. Che si impegna a investire in Italia almeno 50 mln

30 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...