• Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Il gruppo Schneider, big del cachemere e della vicuñas, riequilibria le finanze grazie al fondo UTP di Illimity sgr e alle linee di factoring di illimity bank

bebeezbybebeez
29 Aprile 2022
in Crisi & Rilanci, Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Da sin, Marco, Elena e Giovanni Schneider

Il gruppo Schneider, uno dei maggiori operatori nel commercio di lane fini, cashmere, seta e fibre pregiate, con rapporti duraturi e fidelizzati con i principali player del mondo della moda e del Made in Italy, ha ridefinito l’indebitamento finanziario, grazie a un’articolata operazione di cui è stato regista il fondo illimity Credit & Corporate Turnaround Fund, gestito da illimity sgr (si veda qui il comunicato stampa).

Il fondo nel luglio 2021 aveva infatti acquisito da Cooperatieve Rabobank 57,25 milioni di euro lordi di UTP verso G. Schneider spa, derivanti da un contratto di finanziamento erogato nel 2012 da un pool di banche, inclusa appunto Rabobank (si veda qui la Gazzetta Ufficiale). I crediti acquisiti verso il gruppo tessile fanno parte del totale di 80 milioni di UTP acquisiti dal fondo nel corso della seconda parte del 2021, grazie ai quali il fondo ha raggiunto una raccolta complessiva di 280 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

Tornando a Schneider, il gruppo aveva chiuso il 2020 con 134,3 milioni di euro di ricavi (in crollo dai 219 milioni del 2019), un ebitda negativo per 4,1 milioni (da uno positivo per 11,1 milioni) e un debito finanziario netto di 96,5 milioni (da 111,9 milioni) (si veda qui il report Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Grazie all’intervento di illiimity bank che ha concesso nuove linee di factoring a sostegno del circolante e al coinvolgimento attivo della famiglia Schneider, il gruppo nel 2021 ha poi recuperato fatturato, chiudendo l’anno con circa 183 milioni di euro di ricavi.

I creditori finanziari sono stati assistiti da Linklaters per gli aspetti legali e fiscali. Deloitte ha assistito Schneider in qualità di advisor finanziario mentre lo studio Gilberti Triscornia e Associati ha curato gli aspetti legali.

L’operazione si innesta nel nuovo piano industriale del gruppo finalizzato alla sua sostenibilità finanziaria a lungo termine e all’ulteriore sviluppo con una forte attenzione agli aspetti ambientali. Nel dettaglio, il piano prevede, sotto la guida della nuova ceo Laura Ros, il consolidamento della propria leadership nelle lane superfini destinate alla tessitura e la crescita nei settori della maglieria in lana, facendo leva sulle relazioni di lungo periodo con selezionati clienti specializzati ed ottimizzando la gestione degli stock di materie prime e semilavorati.  È inoltre prevista la semplificazione della struttura societaria in ottica di razionalizzazione della gestione operativa, riconcentrando le attività sul core business.

Il Gruppo Schneider, fondato dalla famiglia Schneider nel 1922,  è leader mondiale nella lavorazione e fornitura di lane e fibre naturali di alta qualità. Alla holding Schneider 1922 srl, fanno capo il 100% di Schneider Industrie srl, SEFIT Industries srl e G. Schneider spa.  Il gruppo gestisce direttamente più di 20 fattorie tra la Patagonia e la Terra del Fuoco, possiede in Argentina il più grande allevamento di vicuñas e detiene un investimento in 2 fattorie in Australia con un’estensione totale di 4.000 ettari. In particolare, ricordiamo che in Australia e Nuova Zelanda il gruppo ha stretto una joint venture con gruppo Marzotto. Nel dettaglio Marzotto Wool Manufacturing, nel novembre 2018, con l’obiettivo di integrare a monte la sua filiera nelle operazioni di acquisto di lana, ha comprato il 25% di G. Schneider Australia (si veda qui il comunicato stampa). Schneider ha, inoltre, da tempo intrapreso un ambizioso percorso, denominato Authentico,che pone una particolare attenzione alla tutela e sviluppo sostenibile della supply chain attraverso la tracciabilità della fibra, la sostenibilità ambientale e il benessere animale.

Paola Tondelli, Head of UTP & Turnaround Funds di illimitysgr, ha dichiarato: “L’operazione definita in questi mesi rappresenta un esempio di fruttuosa collaborazione tra i creditori-investitori, la famiglia Schneider e il management, con i quali si è trovato un accordo per un percorso di rilancio e sviluppo credibile e mirato a una crescita sostenibile, con un forte allineamento di interessi tra tutti gli stakeholders coinvolti. Siamo felici di poter accompagnare un’icona del tessile italiano in questa nuova fase della sua storia”.

Elena e Giovanni Schneider insieme al padre Marco hanno commentato: “Nei nostri 100 anni di storia ci siamo fatti apprezzare dai nostri clienti, tra i più importanti protagonisti del mondo della moda, per la nostra capacità di ricercare e miscelare le migliori fibre naturali con un occhio sempre attento alla sostenibilità di tutta la filiera che parte dall’allevatore ed arriva sino al consumatore finale. Abbiamo scelto il partner finanziario che più ha creduto nel nostro Gruppo, e con loro potremo proseguire in un percorso di miglioramento dei risultati e di crescita con entusiasmo e in totale collaborazione”.

Laura Ros, ceo del Gruppo Schneider, ha aggiunto: “E’ una bellissima sfida per chi, come me, è da lungo tempo legato al mondo della moda e del tessile, perché si tratta dell’inizio della filiera, dove la natura ed il rispetto per l’ambiente sono elementi chiave. È un onore poter contribuire al rilancio di un gruppo che ha saputo collegare in un secolo di storia una sapienza agricola e tessile che si estende su 5 continenti”.

Tags: gruppo SchneiderIllimity Bankillimity Credit & Corporate Turnaround FundIllimity sgrUtp
Schede e News settore/i: Tessile

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Sfiorano 1,1 mld euro gli investimenti in fondi alternativi della Cassa dei Commercialisti. Raddoppiato l’impegno negli infrastrutturali

Post Successivo

Axactor Italy chiude il 2021 con ricavi lordi in crescita a 29,1 mln, di cui 26,8 mln da pura gestione di portafogli Npl (15,1 mln netti)

Related Posts

Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq.  Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance
Venture Capital

Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq. Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance

17 Maggio 2022
Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur
Private Equity

Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur

17 Maggio 2022
Venture Capital

La startup della rigenerazione urbana collaborativa Tulou incassa 5,5 mln euro da family office e fondi

17 Maggio 2022
Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet
Private Equity

Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet

17 Maggio 2022
I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana
Venture Capital

I fondatori di I Love Pokè lanciano il nuovo brand Almaki ispirato alla cucina nippo-peruviana

17 Maggio 2022
Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon
Venture Capital

Nanophoria incassa round da 3,5 mln euro dal fondo Sofinnova Telethon

16 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...