• Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Moby-Cin, finita la telenovela. Il tribunale di Milano rigetta l’opposizione di Grimaldi e omologa il concordato. Via libera all’ingresso di Msc con 150 mln euro per il 49%

Francesca VercesibyFrancesca Vercesi
5 Dicembre 2022
in Crisi & Rilanci, Private Debt, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Il Tribunale di Milano ha omologato il piano di concordato preventivo presentato da Moby-Cin, rigettando la proposta di opposizione presentata da Grimaldi Euromed spa che aveva chiesto danni per 147 milioni sostenendo anche presunte violazioni delle norme antitrust da parte della società che fa capo alla famiglia Onorato, condannandola al pagamento delle spese (si veda qui l’esito reso noto dalla stessa Moby).

Ricordiamo che sull’omologa del concordato preventivo di Moby e CIN era stato tutto rimandato al 13 ottobre, data di pronuncia definitiva del Tribunale di Milano sulla proposta (si veda altro articolo di BeBeez), sebbene le diverse adunanze dei creditori avessero già dato i loro benestare tra giugno e luglio. Ma l’autorità giudiziaria aveva deciso di rinviare la decisione, già attesa per l’udienza del 29 settembre (si veda  altro articolo di BeBeez), proprio perché il grande gruppo dello shipping e della logistica Grimaldi Euromed spa aveva presentato ricorso.

Il provvedimento di omologa è stato depositato lo scorso 24 novembre dai giudici della sezione fallimentare che hanno ritenuto sussistenti “tutte le condizioni di legge per l’omologazione del concordato” e l'”infondatezza dell’opposizione promossa” da Grimaldi.

Il tanto atteso via libera al salvataggio di Moby è dunque arrivato: l’omologa del concordato preventivo segna di fatto l’inizio del processo di ristrutturazione finanziaria sia della stessa Moby sia della controllata CIN (Compagnia Italiana di Navigazione) sancendo al contempo anche l’ingresso, da formalizzare a breve, di MSC (che già controlla Grandi Navi Veloci) nell’azienda controllata da Vincenzo Onorato e guidata dai figli Achille e Alessandro.

Ricordiamo che dalla decisione del Giudice di Milano dipendeva, inoltre, il destino dei creditori, visto che l’omologa dei due piani concordatari di Moby e CIN è la condizione necessaria affinchè diventi efficace anche  l’Accordo paraconcordatario firmato lo scorso 14 luglio (testo disponibile agli abbonati di BeBeez News Premium e BeBeez Private Data), che, una volta eseguiti i piani concordatari, prevede il rimborso dei finanziatori senior e degli obbligazionisti in possesso del bond da 300 milioni di euro e cedola 7,75% a scadenza 2023 quotato alla Borsa del Lussemburgo, i principali dei quali sono riuniti nell’Ad Hoc Group (tra questi Soundpoint Capital, Cheyenne Capital, BlueBay, Aptior Capital e York Capital) e sono affiancati dall’advisor Houlian Lokey.

L’adunanza dei creditori di Moby aveva dato il via libera al piano concordatario della compagnia del gruppo armatoriale controllato dalla famiglia Onorato lo scorso 20 giugno (si veda qui altro articolo di BeBeez). Mentre l’adunanza dei creditori di CIN ha dato il suo ok in due tappe (si vedano qui i comunicati stampa di giugno e di luglio). In particolare il via libera di Tirrenia in amministrazione straordinaria, principale creditore di CIN, è arrivato lo scorso 15 luglio. Proprio grazie al voto favorevole da parte di Tirrenia in AS è stata ottenuta la maggioranza dei creditori aventi diritto al voto (96%) ed è stata raggiunta la maggioranza di voti favorevoli al piano.

L’intera situazione era stata sbloccata lo scorso marzo quando il gruppo MSC, che fa capo all’armatore Gianluigi Aponte, ha annunciato che andrà in soccorso del gruppo Moby sottoscrivendo un aumento di capitale da 81 milioni di euro per il 25% in modo da mettere il gruppo facente capo alla famiglia Onorato in condizione di pagare quanto dovuto da Moby e dalla controllata CIN a Tirrenia in AS. MSC si è inoltre riservata il diritto di incrementare l’aumento di capitale per un massimo di ulteriori 69 milioni di euro e arrivare così al 49% del capitale, senza diritti di governance. (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che nei suoi punti essenziali i piani concordatari prevedono:
i) la costituzione di un fondo chiuso (ShipCo), che sarà gestito da Finint Investments sgr;
ii) la cessione da Moby e CIN a ShipCo della maggior parte della loro flotta (9 navi per 333,5 milioni di euro), in cambio della fornitura di nuova finanza e l’assunzione di debiti;
iii) la fusione tra Moby e CIN (OpCo);
iv) il noleggio da ShipCo a OpCo della flotta acquistata e la vendita di alcune navi tra il 2022 e il 2025;
v) il riacquisto (a determinate condizioni) della rimanente flotta da parte di OpCo entro il 2025.

I debiti finanziari del gruppo ammontano complessivamente a circa 664 milioni di euro, di cui 320 milioni dovuti gli obbligazionisti (inclusi gli interessi), 180 milioni allo Stato e altri 163 milioni alle banche. Questi debiti saranno cancellati, rispettivamente, per circa 59, 117 e 98 milioni. Soltanto il debito verso Tirrenia in A.S. sarà come detto rimborsato al 40% per 82 milioni, mentre il debito rimanente delle banche (circa 104 milioni) e dei bondholder (circa 204 milioni) sarà rifinanziato come junior debt.

Come si legge su Shipping Italy, è prevista poi l’erogazione di nuova finanza senior per 63,2 milioni di euro da parte dei bondholder dell’Ad hoc group, alcune banche e Banca Finint, ed è prevista inoltre la possibilità per i sottoscrittori della nuova finanza di elevare al rango senior sino a 60 milioni di euro dei loro crediti pregressi, il tutto con cedola cash del 7% l’anno e cedola PIK del 5% da pagare a scadenza nell 2025. I finanziatori della nuova finanza riceveranno inoltre degli strumenti finanziari partecipativi (SFP) per un valore minimo di 25 milioni di euro e che, nel caso di qualsiasi sovraperformance, potrebbero consentire il pieno recupero dei crediti vantati in sede di concordato.

In ogni caso, al termine dell’operazione, il debito finanziario complessivo del gruppo Moby sarà composto da 123,2 milioni di senior debt e da 307,6 milioni di junior debt. Considerando poi l’aumento di capitale da parte di MSC, a fine operazione il debito finanziario netto del gruppo sarà di circa 316 milioni.

 

Tags: CinconcordatoGrandi Navi VelociMobyMSComologaTribunale di MilanoVincenzo Onorato
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nasce Lombardia Venture, nuova iniziativa della Regione per sostenere lo sviluppo delle startup hi-tech del territorio. Investirà 40 mln euro in fondi VC sotto la regia di Finlombarda

Post Successivo

La jv tra Campari e Moët Hennessy sale al 100% di Tannico

Related Posts

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 5/23. Il roundup settimanale di BeBeez

5 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio
Crisi & Rilanci

Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio

3 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

Il Gruppo Ferrero acquisisce l’azienda dei prodotti da colazione Fresystem

3 Febbraio 2023
UniCredit, nel quarto trimestre 2022 si alleggerisce il peso di utp e npe
Npl e altri crediti deteriorati

UniCredit, nel quarto trimestre 2022 si alleggerisce il peso di utp e npe

3 Febbraio 2023
Prelios subentra nella gestione del Fondo Logistica, proprietario del District Park di Vigasio (Verona)
GreenBeez

Il Fondo Iron (BentallGreenOak e Prelios sgr) si assicura 104 mln euro di finanziamento da UniCredit e ICBC per acquisire 6 asset logistici

3 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...