• Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Ristrutturazione del gruppo Trevi, quasi tutte le banche creditrici hanno sottoscritto il piano

cagiant60bycagiant60
1 Dicembre 2022
in Crisi & Rilanci
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Albano

Ha preso il via il processo di sottoscrizione dell’accordo di risanamento del gruppo Trevi siglato qualche settimana fa dal gruppo (controllate incluse) e i principali creditori, nel quale è incluso l’impegno di alcune banche a sottoscrivere azioni ordinarie della società nell’ambito dell’aumento di capitale per conversione incluso nella cosiddetta manovra finanziaria 2022 (si veda qui il comunicato stampa)

Nella nota pubblicata nei giorni scorsi da Trevifin, si legge infatti che le società proponenti (la capogruppo Trevifin e le controllate Trevi spa, Soilmec spa e PSM spa) hanno già sottoscritto e inviato la proposta di accordo di risanamento alle parti finanziarie e hanno ricevuto la quasi totalità delle accettazioni di queste ultime, fatta eccezione per un numero limitato di parti finanziarie che è previsto sottoscrivano la rispettiva accettazione entro un termine estremamente breve nel corso dei prossimi giorni.

Compie quindi un deciso passo avanti il processo di risanamento del gruppo di ingegneria civile del sottosuolo, da diversi anni in profondo dissesto finanziario e sotto la supervisione della Consob. Ricordiamo che già nel maggio del 2020 per riequilibrare la situazione finanziaria il gruppo aveva chiuso un aumento di capitale da 150 milioni di euro, a seguito del quale gli azionisti di maggioranza erano divenute le banche credititrici, con il 37,2%,  FSI Investimenti (parte del gruppo Cdp Equity) con il 25,7% e a Polaris Capital Management (con il 24,1%), mentre era uscita di scena lo storico azionista di controllo, la famiglia Trevisani (si veda altro articolo di BeBeez). 

Ora, l’accordo di ristrutturazione del debito regola la più ampia manovra finanziaria 2022 approvata lo scorso settembre (si veda qui comunicato stampa), che mira a “riequilibrare la situazione finanziaria e patrimoniale” consentendo quindi di superare l’attuale situazione di crisi e di incertezza in merito alla continuità aziendale, e di creare le condizioni di poter raggiungere i target previsti dal piano consolidato 2022-2026, già aggiornato rispetto agli impegni inseriti nel piano 2021/2024 approvato dal cda lo scorso anno (si veda altro articolo di BeBeez).

In dettaglio, la manovra prevede:

  • un aumento di capitale per cassa offerto in opzione ai soci per massimi 25,1 milioni di euro, mediante l’emissione di un massimo di 79,2 milioni circa di nuove azioni ordinarie al prezzo di 0,3170 euro per azione, interamente garantiti pro quota dai soci CDP Equity Investimenti e Polaris Capital Management;
  • un aumento di capitale da massimi 26,1 milioni (dato aggiornato ora rispetto al minimo di 20 milioni citato nel comunicato del 30 settembre) riservato ad alcuni dei creditori finanziari individuati nell’accordo di risanamento da liberarsi nella forma di conversione di crediti secondo un rapporto di conversione del credito in capitale di 1,25 a 1;
  • la subordinazione e postergazione sino al 30 giugno 2027 di una porzione del debito bancario fino a 40 milioni;
  • l’estensione della scadenza finale dell’indebitamento a medio-lungo termine sino al 31 dicembre 2026, con introduzione di un piano di ammortamento a partire dal 2023;
  • la concessione/conferma di linee di credito per firma a supporto dell’esecuzione del nuovo piano;
    la revisione dei parametri finanziari in linea con gli obiettivi del piano;
  • l’estensione al 2026 della scadenza del prestito obbligazionario emesso da TreviFin nel 2014 per 50 milioni di euro.

Obiettivo della manovra è consentire a Trevi di raggiungere i target finanziari inseriti nel già citato piano e che prevedono una crescita dei ricavi nel periodo di riferimento (2026) in media (CAGR) del 5%, una marginalità, rappresentata dall’ebitda ricorrente, che passi progressivamente dal 10% circa atteso nel 2022  al 13% alla fine del piano, e una generazione di cassa che, unitamente al rafforzamento patrimoniale previsto nella manovra finanziaria possa portare sotto alla soglia delle due volte il multiplo Posizione Finanziaria Netta/EBITDA ricorrente.

Tutto questo s’inserisce in un contesto che vede, al 30 giugno scorso, ordini acquisiti per 391,3 milioni di Euro, in aumento del 22% rispetto ai 319,5 milioni del primo semestre 2022, ricavi in aumento del 9% a 236,1 milioni dai 216,5 milioni del giugno 2021, e un ebitda ricorrente di 23,1 milioni (+15% su base annua). La perdita netta è migliorata a 19,8 milioni in confronto a un rosso di 29,2 milioni dello stesso periodo dello scorso anno, mentre la posizione finanziaria netta totale è aumentata a 274,6 milioni da 251,8 milioni di fine 2021. 

Per avere un’idea più chiara del perchè Trevi opera in un contesto finanziario instabile, ma ora in progressivo miglioramento, bisogna andare a ritroso nel tempo, e cioè a inizio 2020 quando la Corte d’Appello di Bologna aveva accolto l’omologa dell’accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis sottoscritto appunto il 5 agosto 2019 (si veda qui la sentenza). Omologa rigettata inizialmente dal Tribunale di Forlì per via di dubbi sulla effettiva idipendenza dell’asseveratore del piano di ristrutturazione finanziaria, prof. Enrico Laghi, poi  appunto rigettati dal Tribunale di secondo grado.

Invece nel febbraio 2021, quindi dopo il già menzionato aumento di capitale del maggio 2020, Trevi Holding SE (per lungo tempo socio di riferimento di Trevi Finanziaria Industriale) e la controllata Sofitre srl hanno stipulato due accordi di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis della legge fallimentare, mentre IFIT srl, controllata anch’essa da Trevi Holding, aveva siglato una convenzione relativa al piano di risanamento ai sensi dell’art. 67, comma 3, lett. d della legge fallimentare. Tre  piani distinti ma strettamente connessi tra di loro che integravano, di fatto, una manovra finanziaria unica, che ha finito per coinvolgere anche altre società del gruppo riconducibile a Trevi Finanziaria Industriale.

Tags: Cdp EquityCorte d'Appello di BolognaFsi InvestimentiPolaris Capital Managementristrutturazione finanziariaTrevi Finanziaria
Schede e News settore/i: Edilizia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Infrastrutture, Italia molto indietro rispetto al resto d’Europa. Ecco in cosa consiste il Fondo di Fondi Infrastrutture e Sostenibilità di CDP

Post Successivo

Il gestore della rete elettrica Terna debutta nel corporate venture capital investendo 50 mln euro

Related Posts

Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio
Crisi & Rilanci

Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio

3 Febbraio 2023
UniCredit, nel quarto trimestre 2022 si alleggerisce il peso di utp e npe
Npl e altri crediti deteriorati

UniCredit, nel quarto trimestre 2022 si alleggerisce il peso di utp e npe

3 Febbraio 2023
Doppia operazione per AMCO: colloca bond senior unsecured a 4 anni, per 500 mln euro, e lancia opa per ricomprarsi sino a 400 mln del prestito senior da 1,25 mld a scadenza 2023
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO affida in outsourcing a SACE SRV la gestione di crediti deteriorati all’estero

2 Febbraio 2023
Zenith Service chiude il 2022 con ben 53 cartolarizzazioni concluse e oltre 40 mld euro di asset in gestione
Npl e altri crediti deteriorati

Zenith Service chiude il 2022 con ben 53 cartolarizzazioni concluse e oltre 40 mld euro di asset in gestione

2 Febbraio 2023
Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012
Dati e analisi

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012

1 Febbraio 2023
Il servicer Officine CST nel 2020 ha acquistato 160 mln di Npl e gestito oltre 200 mln di fatture commerciali sulle sue piattaforme fintech
Npl e altri crediti deteriorati

Boom di acquisti di crediti deteriorati per Officine CST nel 2022, che ne ha comprati per 90 mln. Intermediati altri 150 mln di crediti in bonis sulle piattaforme fintech

31 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...