• Contatti
domenica, 28 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Sampdoria,offerta vincolante da 75 mln euro di Aser Capital e Gestio Capital con l’ok delle banche

Entro domani i creditori chirografari devono decidere se accettare un rimborso del 35-45% in attesa dell’assemblea straordinaria che rischia di andare nuovamente deserta

redazionebebeezbyredazionebebeez
23 Maggio 2023
in Crisi & Rilanci, Servizi, Società
Share on FacebookShare on Twitter

di Sergio Governale

Sono ore sempre più febbrili per il futuro della Sampdoria, tra i creditori chirografari chiamati ad accettare o meno entro domani una proposta di rimborso che non supera il 45% del dovuto, la nuova offerta arrivata dal fondo britannico Aser Capital Limited e dal family office inglese Gestio Capital, che fanno capo rispettivamente ad Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. Il tutto in attesa dell’assemblea straordinaria, che potrebbe addirittura slittare a giugno in terza convocazione (la prima è prevista per venerdì e la seconda per lunedì 29 maggio).

Entro domani, infatti, i fornitori, che vantano un credito complessivo pari a oltre 3 milioni di euro, sono chiamati a decidere, e comunicare al consiglio di amministrazione del club blucerchiato e all’esperto della composizione negoziata Eugenio Bissocoli, se aderire o meno alla proposta comunicata loro tramite pec venerdì scorso. Il rimborso, si legge nella comunicazione, è incluso “in un range tra il 35% e il 45% del valore nominale, con pagamento dilazionato in tre rate annuali di pari importo, con pagamento della prima rata entro quindici giorni dal passaggio in giudicato del decreto di omologa dell’Accordo di Ristrutturazione”, ha riportato Telenord. L’obiettivo di Bissocoli e dei quattro membri del board (composto dal presidente Marco Lanna, dal vice Antonio Romei, da Gianni Panconi e da Alberto Bosco) è quello di incassare il 60% di sì all’offerta di rimborso, dal momento che l’efficacia dell’accordo di ristrutturazione sarebbe automaticamente estesa anche al restante 40% di contrari, in base a quanto previsto dalla normativa.

Il via libera dei creditori è la condizione essenziale affinché in assemblea possa presentarsi un investitore disposto a sottoscrivere un aumento di capitale da presentare poi al Tribunale per l’omologa, scongiurando in tal modo il fallimento. E i vertici della Sampdoria lo sanno bene, tanto da spingerli a scrivere nella stessa pec che “si ritiene che tale soluzione sia la migliore ragionevolmente praticabile, anche tenuto conto che in uno scenario di liquidazione giudiziale con liquidazione atomistica e perdita del titolo sportivo non residuerebbero risorse sufficienti nemmeno per il pagamento integrale del privilegio di primo grado e, conseguentemente, il soddisfacimento dei creditori di rango inferiori (ivi inclusi quelli della Vostra categoria, sarebbe pari a zero)”. In pratica, una sorta di prendere o lasciare: senza accordo non arriva alcun investitore e senza investitore i creditori perderebbero tutto, perché la società finirebbe in liquidazione giudiziale facendo ripartire i blucerchiati dalla serie D con un altro nome.

Il primo investitore a farsi concretamente avanti è stato Alessandro Barnaba con il suo fondo Merlyn Partners tramite la controllata Metis Sporting sarl (azionista della squadra genovese), “sponsorizzato” dal presidente di ERG ed ex patron del club Edoardo Garrone (si veda altro articolo di BeBeez). La sua ultima proposta prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale di 35 milioni di euro e l’iniezione di 55 milioni di risorse fresche, per un investimento complessivo di 90 milioni. L’offerta è però irricevibile, perché include uno stralcio dei debiti pari a 25 milioni con Banca Sistema, Banca Progetto e l’australiano Macquaire Group. Il debito nei confronti dei tre istituti ammonta complessivamente a 54,5 milioni di euro ed è garantito da Sace al 90%. L’offerta prevede, in particolare, uno stralcio dei debiti garantiti da Sace al 50%, allungandone la scadenza. Le banche sarebbero disponibili ad allungare il rientro del debito, mantenendo però invariata la cifra garantita da Sace a 50 milioni.

Venerdì scorso, come detto, si sono fatti avanti Radrizzani e Manfredi, che si sono già messi d’accordo con le banche per il pagamento integrale di tutti i loro crediti, secondo quanto anticipato da quest’ultimo al Secolo XIX. Peraltro si sono dichiarati pronti a investire subito 55 milioni per la salvezza e il rilancio della società blucerchiata, più altri 20 milioni. L’offerta vincolante si chiama “Project sun” ed è stata recapitata venerdì scorso agli advisor Legance (legale) e PwC (finanziario). Ieri Radrizzani, patron del club inglese Leeds che gioca nella Premier League, ha incontrato a Genova il consigliere Bosco presso il centro sportivo blucerchiato di Bogliasco dopo aver preso contatti a Milano, assieme a Manfredi, con eventuali partner disponibili ad affiancarli nell’operazione.

Ora si aspetta la contromossa di Barnaba, che dovrebbe presentare una nuova proposta rimodulata nella parte relativa al prestito garantito da Sace. A questo punto sembrerebbe fuori dai giochi Wrm Group del finanziere Raffaele Mincione, mentre sarebbe ancora alla finestra il patron di Segafredo, Massimo Zanetti (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel frattempo il cda ha provveduto a convocare “l’assemblea degli azionisti per i giorni 26 e 29 maggio 2023 per deliberare le necessarie operazioni sul capitale sociale, in modo da rispettare le scadenze federali in vista della prossima iscrizione al campionato” 2023-2024, in scadenza il 20 giugno (si veda qui il comunicato stampa dello scorso 10 maggio). All’ordine del giorno ci sono, oltre all’operazione sul capitale, anche le modifiche statutarie. Eppure, anche queste due convocazioni potrebbero andare deserte, come le ultime sei, per l’assenza del socio di maggioranza, disponibile a uscire ma solo dietro compenso.

Ricordiamo che l’ex presidente Massimo Ferrero, assistito da Lazard, a fine marzo ha rilevato dalla figlia Vanessa il 55% di Holding Max srl, di fatto aumentando la presa sul club di calcio ligure, sebbene formalmente questo sia controllato da un trust (si veda altro articolo di BeBeez). Ferrero dalla fine del 2020 non ricopre infatti più alcun ruolo nel club e nelle sue società, dopo le tensioni giudiziarie che lo hanno interessato (si veda altro articolo di BeBeez). Per salvare le sue Eleven Finance e Farvem Real Estate, entrambe in concordato, Ferrero aveva messo in vendita la Sampdoria già all’inizio del 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), costituendo Rosan Trust, un trust regolato dalla legge di Jersey, Isole del Canale della Manica, e trasferendo al trustee Trust Services di Venezia, rappresentato da Gianluca Vidal, il 100% di Spettacolo Holding, che detiene fra l’altro il 99,96% della Sampdoria ed è controllata al 100% da Holding Max srl, finora detenuta da Vanessa Ferrero all’80%, da Giorgio Ferrero (nipote di Massimo) al 15,24% e da Unione Fiduciaria per il restante 4,76%.

Il tempo, dunque, stringe. Il 6 giugno termina la composizione negoziata. Un’eventuale terza convocazione dell’assemblea straordinaria supererebbe questa scadenza, perché per legge la convocazione deve essere pubblicata almeno quindici giorni prima della data di svolgimento. Senza considerare che a fine mese bisogna pagare circa 1,2 milioni di euro relativi alla maxi-rateizzazione degli arretrati fiscali sospesi per il periodo della pandemia, oltre agli stipendi federali del primo trimestre 2023 a calciatori e dirigenti per circa 13 milioni. Pena: quattro punti di penalizzazione in classifica, da scontare ormai nella prossima stagione in serie B. Entro il 20 giugno bisognerà infine pagare 7 milioni di euro di stipendi ai tesserati, più circa altri 6 milioni relativi ai debiti con le società italiane o estere relative a operazioni di mercato definite nelle scorse stagioni.

Ecco perché sembra sempre più urgente e necessario un prestito ponte di 30 milioni di euro. Ricordiamo che i debiti complessivi della Sampdoria ammontano a circa 150 milioni.

Tags: Alessandro BarnabaAndrea RadrizzaniAser Capital LimitedGestio CapitalMassimo FerreroMatteo Manfrediprivate equityRaffaele MincioneSampdoria
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Opa in arrivo sulla nutraceutica Labomar. L’imprenditore Walter Bertin si allea con Charterhouse per delistare la società

Post Successivo

EOS ReNewable Infrastructure II rileva impianto fotovoltaico (in grid-parity) da 42 MW in Sardegna per 45 mln

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata

27 Maggio 2023
ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue
Crisi & Rilanci

ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue

26 Maggio 2023
Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro
Private Equity

Permira conquista la maggioranza di Gruppo Florence in un deal da almeno un mld euro

26 Maggio 2023
Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale
Crisi & Rilanci

Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale

26 Maggio 2023
Gli esoscheletri di Agade si assicurano round da 4 mln euro. Lo guida il fondo Cysero
Venture Capital

Gli esoscheletri di Agade si assicurano round da 4 mln euro. Lo guida il fondo Cysero

26 Maggio 2023
Primat (Hat sgr e Tendercapital) rileva il 65% di Curtis Metal Finishing e il 97,5% di Vi.Pi.Effe Pen
Private Equity

Primat (Hat sgr e Tendercapital) rileva il 65% di Curtis Metal Finishing e il 97,5% di Vi.Pi.Effe Pen

26 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...