• Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Slitta ad aprile il voto dei creditori sui piani concordatari di Moby e CIN. Navi in vendita e trasferite a un fondo ad hoc

bebeezbybebeez
5 Novembre 2021
in Non categorizzato
Share on FacebookShare on Twitter

Le adunanze dei creditori sul piano concordatario di Moby e della controllata CIN, fissate rispettivamente per il 13 e per il 20 dicembre prossimi, sono state spostate, rispettivamente al 6 e al 12 aprile 2022. Lo ha deciso il Tribunale di Milano e lo ha comunicato Moby nei giorni scorsi (si veda qui il comunicato stampa).

Contestualmente, Moby ha anche comunicato la composizione del nuovo consiglio di amministrazione, che, dopo le dimissioni di Vincenzo Onorato da presidente, ora vede alla presidenza Gualtiero Brugger, come ceo Achille Onorato e come altri membri Lanfranco Senn, Roberta Casali e Beniamino Carnevale.

Ricordiamo che a fine settembre Moby aveva siglato un accordo con un terzo degli obbligazionisti in possesso del bond da 300 milioni di euro e cedola 7,75% a scadenza 2023 quotato alla Borsa del Lussemburgo (si veda altro articolo di BeBeez), tra i quali i fondi Soundpoint Capital, Cheyenne Capital, BlueBay, Aptior Capital e York Capital. Obiettivo dell’accordo era ovviamente trovare un’intesa sulla ristrutturazione del debito, prima dell’adunanza dei creditori per il voto sul piano concordatario. Ricordiamo che il Tribunale di Milano aveva ammesso Moby al concordato preventivo a inizio luglio (si veda altro articolo di BeBeez e qui il Decreto di ammissione).

E infatti, come scrive MF Milano Finanza, la decisione del Tribunale di rimandare le adunanze dei creditori segue la comunicazione inoltrata dai commissari giudiziali di Moby e di Cin (Maurizio Orlando e Tiziana Gibillini per la prima, Marco Russo e Giorgio Zanetti per la seconda)  di voler apportare significative modifiche ai rispettivi piani concordatari, migliorative per i creditori.

Al momento non sono ancora disponibili i dettagli delle nuove proposte ai creditori, ma qualcosa è già trapelato in particolare a proposito del nuovo piano di CIN. Quest’ultima a sua volta aveva depositato al Tribunale fallimentare di Milano la proposta definitiva di concordato preventivo nel giugno scorso (si veda altro articolo di BeBeez). Si trattava di un aggiornamento di un’analoga domanda presentata lo scorso maggio per evitare il fallimento, dopo che erano finite in un nulla di fatto le trattative con Tirrenia in amministrazione straordinaria per un accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis della Legge Fallimentare  (si veda altro articolo di BeBeez).

A proposito del nuovo piano proposto per CIN, l’edizione di Firenze di Repubblica scrive che “la nuova proposta è ampiamente migliorativa (…) e fortemente incrementativa delle percentuali di soddisfacimento dei creditori chirografari tra cui Tirrenia spa (in amministrazione straordinaria, ndr) la cui percentuale è elevata al 80%”. In particolare, quindi, Tirrenia in AS riceverebbe 144 milioni del totale di 180 milioni dovuti e per i quali i commissari di Tirrenia AS hanno chiesto lo scorso ottobre al Tribunale di Milano di disporre in via cautelare un sequestro conservativo di analogo importo nei confronti di Onorato Armatori, la holding che controlla Moby e CIN (si veda altro articolo di BeBeez). La richiesta di sequestro verrà discussa oggi.

Ricordiamo che con Tirrenia in amministrazione straordinaria  Moby deve infatti sistemare la questione del debito residuo a saldo dell’acquisizione del 60% di Tirrenia-CIN che nel 2012 ancora non era di Moby e che Moby deve ancora a Tirrenia. Quest’ultima era stata valutata 376,9 milioni di euro di cui  135 milioni erano stati pagati al closing dell’operazione nel luglio 2012 e altri restanti 62 milioni pagati nel febbraio 2016 in occasione del rifinanziamento del debito (si veda altro articolo di BeBeez). I restanti 180 milioni dovevano essere pagati in tre rate: la prima rata da 55 milioni andava pagata nell’aprile 2016, la seconda da 60 milioni entro l’aprile 2019 e la terza da 65 milioni nell’aprile 2021. Ma tutte le tre rate non sono ancora state pagate.

Ora, sempre secondo Repubblica, in base al nuovo piano concordatario, CIN pagherebbe i 144 milioni sul totale dei 180 milioni dovuti in 4 rate: 23 milioni di euro all’omologa (quindi nel 2022), 10 milioni nel 2023, 10 milioni nel 2024 e 101 nel 2025.

Alla base dell’incrementata capacità di rimborso ci sarebbe ovviamente la vendita di alcune navi durante la procedura, ma soprattutto, si legge nel decreto del Tribunale relativo a CIN; “il trasferimento di tutte le restanti della flotta Moby e CIN a una società veicolo di nuova costituzione, cosiddetta ShipCo, le cui partecipazioni saranno detenute dai soli creditori ipotecari” ossia istituti di credito e bondholder. La nuova ShipCo sarà strutturata come fondo chiuso di investimento e “sarà gestita da una società di gestione del risparmio“.

Ricordiamo che lo scorso maggio CIN aveva precisato che il gruppo Moby-CIN ha debiti finanziari per 640 milioni di euro e che grazie all’intervento di Europa Investimenti (gruppo Arrow Global) saranno pagati 77 milioni di euro in favore di banche e bondholders (si veda altro articolo di BeBeez).

Come riferito da ShippingItaly lo scorso maggio, nella domanda di concordato di Moby, al paragrafo dedicato alle ‘immobilizzazioni materiali’, si legge che la flotta al 30 giugno 2020 valeva 370,4 milioni di euro anche se la perizia redatta dal prof. Bini (datata maggio 2020) stima entrate totali per quasi 250 milioni di euro nell’ipotesi di una liquidazione ordinata degli asset navali.

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Digital Value al controllo di TT Tecnosistemi e segna il massimo storico a 99 euro

Post Successivo

Per Banca Ifis massimo storico nei nove mesi del 2021 dei recuperi di cassa sugli Npl. Più che raddoppiato l’utile del comparto

Related Posts

L’hub creativo Spiga 26, acquisito nel 2019 da Hines e PGGM, diversifica e affitta al ristorante Il Baretto
Real Estate

L’hub creativo Spiga 26, acquisito nel 2019 da Hines e PGGM, diversifica e affitta al ristorante Il Baretto

21 Febbraio 2023
Nextalia lancia nuovo fondo Credit Opportunities con focus sul distressed. Ha un target di raccolta  300-400 mln euro
Private Equity

Nextalia lancia nuovo fondo Credit Opportunities con focus sul distressed. Ha un target di raccolta 300-400 mln euro

2 Febbraio 2023
Doppia operazione per AMCO: colloca bond senior unsecured a 4 anni, per 500 mln euro, e lancia opa per ricomprarsi sino a 400 mln del prestito senior da 1,25 mld a scadenza 2023
Private Debt

Doppia operazione per AMCO: colloca bond senior unsecured a 4 anni, per 500 mln euro, e lancia opa per ricomprarsi sino a 400 mln del prestito senior da 1,25 mld a scadenza 2023

31 Gennaio 2023
Real Estate

Real Estate, +22% gli investimenti nel 2022 per JLL Italia, a 11,7 miliardi di euro. E’ il medesimo valore stimato da CBRE, per cui la crescita era stata del 12,5%.

27 Gennaio 2023
Boom di crescita nel 2022 per la fintech Opyn. I prestiti erogati alle imprese balzano del 92% a 752 mln euro. Ricavi più che raddoppiati
Fintech

Boom di crescita nel 2022 per la fintech Opyn. I prestiti erogati alle imprese balzano del 92% a 752 mln euro. Ricavi più che raddoppiati

24 Gennaio 2023
FinDynamic, accordo con SACE FCT per facilitare l’accesso al credito delle pmi. E’ la terza intesa strategica in poco più di due mesi
Fintech

FinDynamic, accordo con SACE FCT per facilitare l’accesso al credito delle pmi. E’ la terza intesa strategica in poco più di due mesi

11 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...