Zappyrent, piattaforma digitale per l’affitto di case a lungo termine, ha chiuso un round di finanziamento da 1,2 milioni di euro, di cui oltre 900 mila euro raccolti con una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd, sulla base di una valutazione pre-money di 6,16 milioni (si veda qui il comunicato stampa).
Tra gli investitori si contano FB5 Investments srl, la holding di Fire Group, azienda di credit management di ultima generazione e servicer indipendente nella gestione del credito secured e unsecured; e ALIcrowd, l’Eltif di venture capital di Azimut Investments sa e gestito in delega da Azimut Libera Impresa sgr.
Zappyrent aveva incassato un round da 2,5 milioni di euro a fine 2019. Tra gli investitori di allora rientravano top manager di società tecnologiche come Uber e BlaBlaCar, oltre al business angel Alberto Genovese. In precedenza la startup aveva concluso il percorso di accelerazione con LuissEnlabs.
La nuova iniezione di capitale consentirà a Zappyrent di finanziare l’espansione sul territorio nazionale della startup e sviluppare il prodotto potenziando l’algoritmo che ha il compito di ricercare e selezionare inquilini affidabili.
Fondata nel marzo 2018 a Catania dai gemelli Lino e Antonino Leonardi, Zappyrent si presenta come soluzione alternativa e digitale alla tradizionale agenzia immobiliare. Attraverso la piattaforma, con Zappyrent, chi affitta ha infatti la possibilità unica di effettuare uno screening completo degli inquilini per gestire l’accordo in totale serenità. Una soluzione ancora più sicura, perché la startup si occupa anche dei contratti e dei pagamenti garantendo il locatore. In particolare, è sempre attiva infatti la “Protezione Zappyrent”, che permette al proprietario dell’immobile di ricevere l’affitto regolarmente ogni mese senza eccezioni, anche in caso di morosità o ritardi di pagamento degli inquilini.
Zappyrent lavora con un algoritmo in continuo aggiornamento che compie un approfondito screen dei possibili inquilini in base a parametri ben precisi. E proprio in questo senso andrà l’integrazione con FB5 Investments, che porterà all’interno di Zappyrent il suo know how in termini di gestione del credito e aiuterà la startup a rendere ancora più efficace il proprio set tecnologico per migliorare i servizi di screening e matching degli utenti attraverso intelligenza artificiale e machine learning.
FB5 Investments non è nuova a investimenti in startup fintech. Ricordiamo, infatti, che nel giugno 2020 ha partecipato al round da 48 milioni di euro di Banca AideXa, la banca fintech fondata da Roberto Nicastro e Federico Sforza (si veda altro articolo di BeBeez).Nel giugno 2019, invece, FB5 Investments aveva comprato anche una partecipazione di minoranza nel capitale di Wiserfunding Ltd, società fintech con sede a Londra, specializzata nella valutazione del rischio di credito delle pmi, cofondata da Edward Altman, l’economista statunitense inventore del noto Z-Score, il primo modello di valutazione standardizzata del merito creditizio aziendale (si veda altro articolo di BeBeez).