• Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Dati e analisi Dati in Italia

Per Nomisma toccherà 11 mld euro a fine 2022 il mercato secondario delle NPE. Il cui stock è previsto a 400 mld entro il 2024

cagiant60bycagiant60
8 Aprile 2022
in Dati in Italia, Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter

Già nel 2021 era emerso come il mercato secondario delle Non Performing Exposure (NPE) stesse irrobustendosi. E ora c’è chi stima  un volume di circa 11 miliardi di euro a fine 2022. A fare i conti è Nomisma che evidenzia come, a livello di mercato, è necessario migliorare le performance di recupero anche attraverso la promozione di nuovi strumenti per il suo sviluppo. E i principali osservatori del mercato stimano per fine anno un ulteriore aumento dello stock di NPE fino ad arrivare nel 2024 a un totale di circa 400 miliardi di euro.(si veda qui la ricerca di Nomisma) I dati sono emersi nel corso dell’evento “La trasparenza ed efficienza nel mercato delle NPE – Big Data e Strumenti Digitali” promosso dall’istituto bolognese.

A fine 2021 lo stock in Italia di NPE ammontava a circa 330 miliardi euro di cui 250 di NPL e 80 miliardi di UTP. A loro volta il 75% dei crediti era verso aziende e il 70% degli stessi garantiti da immobili. Dalla presentazione curata da Nomisma, passando al numero di transazioni di NPE, emerge che nel 2021 il volume è stato di circa 36 miliardi, in leggera diminuzione rispetto al biennio precedente: un terzo delle transazioni NPE è passato per il mercato secondario. Per il 2022 si raggiungerà un volume analogo di transazioni rispetto al precedente, con un portafoglio composto da due terzi di NPL e da un terzo di UTP.

Dati piuttosto simili emergono dal Market Watch Npl 2022 di Banca Ifis diffuso a fine febbraio (si vedano qui il comunicato stampa e qui lo studio completo) secondo il quale nel 2021 sono stati venduti Npl per non più di 31 miliardi di euro sul mercato italiano, il valore più basso dal 2017. Lo studio ha sottolineato anche una riduzione del prezzo medio del comparto secured e misto con prevalenza secured, sceso al 25% del lordo dal 36% nel 2020, anno quest’ultimo influenzato dall’effetto GACS. Stesso trend per i portafogli misti (garantiti e non), in calo dal 30 al 26%. Il prezzo dei portafogli di crediti unsecured è invece risultato in moderato aumento, dal 7 al 10%, per l’effetto dei portafogli di crediti alle famiglie freschi (massimo 12 mesi) di piccolo taglio, in parte bilanciato dal trend sul secondario. Infine il prezzo dei portafogli di UTP è risultato in leggero aumento al 40 dal 38% del lordo.

Anche secondo  Banca Ifis nel 2021 è stato sempre più rilevante il mercato secondario che ha registrato una incidenza del 32% sul totale delle transazioni e si prevede arrivi al 33% nel 2022. Il rapporto di Banca Ifis evidenzia come dal 2017 al 2021 siano stati investiti quasi 60 miliardi di euro da parte di servicer e investitori per acquisire 245 miliardi di euro (valore lordo) di portafogli Npl.

In termini prospettici, il Market Watch Npl di Banca Ifis prevede per quest’anno circa 47 miliardi di euro di nuove dismissioni di Npe (35 di Npl e 12 di Utp) e altrettante nel 2023 (37 miliardi di Npl e 10 miliardi di Utp), per un totale di 94 miliardi di euro nel biennio. Previsto anche un deterioramento di crediti per circa 60 miliardi di euro tra il 2022 e il 2023. Nel 2024 si stima un ritorno ai valori pre-Covid con un tasso di deterioramento attorno all’1%, che si confronta con il 2,4% stimato nel 2022: un valore ben lontano dal picco del 4,5% registrato nel 2013. Lo stock di Npe complessivo salirà fino a toccare i 402 miliardi nel 2024. Nello stesso anno, il 78% dello stock di Npe sarà in gestione all’industria del credito deteriorato e solo il 22% rimarrà sui bilanci delle banche (si veda altro articolo BeBeez).

BeBeez, sulla base dei dati disponibili lo scorso gennaio, aveva mappato deal per 27 miliardi di euro (si veda qui il Report BeBeez NPL 2021, disponibili per gli abbonati a BeBeez News Premium e BeBeez Private Data). Di quel totale, le operazioni condotte su UTP nell’anno secondo BeBeez hanno riguardato solo circa 2,2 miliardi di euro di crediti, considerando sia le transazioni sui portafogli sia quelle sui single name, in linea con quanto rilevato da Banca Ifis.

Il mercato conferma la concentrazione delle transazioni sia dal lato degli originator, con il 45% delle cessioni riferibile a cinque grandi gruppi, sia dal lato degli investitori, con il 31% dei volumi gestito da cinque acquirenti. Migliora anche l’NPE ratio italiano, stimato in contrazione al 4,7% a fine 2021, sotto il target BCE del 5%.

Tornando a Nomisma, nel quadro dei principali trend che caratterizzano l’evoluzione digitale del mercato NPE, l’istituto di ricerca bolognese ha presentato il marketplace MatchNPE, promosso in collaborazione con due primari partner tecnici: QBT sagl e il Gruppo HRM. Si tratta di una piattaforma integrata disponibile online, espressamente dedicata alla compravendita di crediti distressed.

MatchNPE si propone di agevolare l’incontro tra la domanda di investitori e l’offerta di istituti bancari e fondi di NPE, promuovendo la trasparenza e la qualità delle informazioni a disposizione delle parti per valutare con maggior efficienza e nel modo più corretto le opportunità disponibili.

I due concetti evocati, trasparenza e qualità delle informazioni, richiamano il tema dei Big Data, oggetto della seconda presentazione proposta nel corso dell’evento tenuto presso la sede dell’istituto bolognese: ovvero una ricerca originale sviluppata da QBT sagl in collaborazione con Nomisma sul mercato immobiliare giudiziale.

La ricerca si è focalizzata sul confronto tra i valori di vendita nel mercato libero e quelli che caratterizzano il mercato giudiziale, nonché sui tempi di vendita nei tribunali delle principali 18 grandi città italiane. Questo ha permesso di determinare, oltre a un valore in euro al mq “giudiziale” per tipologia e zona geografica, un rapporto inteso come sconto, che rappresenta la svalutazione del mercato immobiliare giudiziale rispetto a quello libero, mediamente compresa tra il 45 e il 60%. È stato quindi determinato un indice (IEM – Indice di Efficienza del Mercato) che mette in relazione il rapporto tra gli “sconti” e i tempi di vendita dei vari tribunali, assumendo che, a un aumento dei tempi del tribunale, corrisponda un peggioramento del valore immobiliare.

Scopo dell’iniziativa, fondata sui Big Data del mercato immobiliare giudiziale raccolti da QBT in collaborazione con Nomisma, è fornire nuovi strumenti di analisi che contribuiscano all’efficienza del mercato dei NPE, anche tramite più accurate valutazioni dei crediti distressed con garanzia immobiliare sottostante, che rappresentano circa il 70% dello stock di NPE presente oggi sul mercato, per un valore complessivo di oltre 230 miliardi di euro.

Tags: Banca IfisGacsNomismanplUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Insoore chiude un round da 5,5 mln euro. Entrano Azimut, Gellify e Lumen

Post Successivo

Tramonta del tutto l’ipotesi di opa su TIM da parte di KKR. Il Cda non concede la due diligence

Related Posts

Doppia operazione per AMCO: colloca bond senior unsecured a 4 anni, per 500 mln euro, e lancia opa per ricomprarsi sino a 400 mln del prestito senior da 1,25 mld a scadenza 2023
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO affida in outsourcing a SACE SRV la gestione di crediti deteriorati all’estero

2 Febbraio 2023
Zenith Service chiude il 2022 con ben 53 cartolarizzazioni concluse e oltre 40 mld euro di asset in gestione
Npl e altri crediti deteriorati

Zenith Service chiude il 2022 con ben 53 cartolarizzazioni concluse e oltre 40 mld euro di asset in gestione

2 Febbraio 2023
Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012
Dati e analisi

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012

1 Febbraio 2023
Il servicer Officine CST nel 2020 ha acquistato 160 mln di Npl e gestito oltre 200 mln di fatture commerciali sulle sue piattaforme fintech
Npl e altri crediti deteriorati

Boom di acquisti di crediti deteriorati per Officine CST nel 2022, che ne ha comprati per 90 mln. Intermediati altri 150 mln di crediti in bonis sulle piattaforme fintech

31 Gennaio 2023
Npl e altri crediti deteriorati

Fondo illimity real estate credit al secondo closing. La raccolta arriva a 270 mln euro

27 Gennaio 2023
La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018
Npl e altri crediti deteriorati

La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018

26 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...