• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

AssoFintech si allea con Deloitte per promuovere il settore

Valentina MagribyValentina Magri
4 Ottobre 2021
in Fintech
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Deloitte Consulting e Assofintech, l’associazione che rappresenta le società fintech e insurtech italiane (si veda qui il comunicato stampa).

L’accordo prevede la collaborazione tra le due parti in attività congiunte di analisi, studio e ricerca sul settore fintech e insurtech, sulle innovazioni tecnologiche che interessano il settore e sulle imprese e gli enti che vi operano. L’accordo riguarda anche un’attività di scouting preposta a individuare delle realtà imprenditoriali e degli operatori (quali società, associazioni, startup ecc.) in grado di promuovere le azioni volte allo sviluppo dell’ecosistema fintech e insurtech.

Deloitte ha una expertise importante nel settore a livello globale e produce periodicamente studi e analisi. In particolare,  nel report The Next Phase of Fintech Evolution, tra il 2008 e il 2020 ha calcolato che a livello globale siano stati investiti più di 213 miliardi di dollari in tecnologie fintech, con un investimento annuale medio di circa 18 miliardi di dollari. Secondo la Deloitte Blockchain Survey 2021, poi, più del 70% degli intervistati ritiene che le valute digitali sostituiranno le valute correnti nei prossimi 10 anni: una sfida che il Fintech si prepara ad affrontare, investendo sulle tecnologie blockchain e sulla formazione necessaria a gestire e comprendere questo cambiamento epocale.

Paolo Gianturco, Business Operations and FinTech team leader di Deloitte Consulting srl, ha commentato: “Le soluzioni fintech sono sempre più ricercate sul mercato. I vantaggi garantiti in termini di rapidità, personalizzazione dei servizi e soddisfazione dei clienti rendono il fintech un asset fondamentale e le aziende sono sempre più curiose di esplorarne le possibilità. L’accordo sottoscritto con Assofintech permette a Deloitte Consulting di perseguire questi obiettivi in modo ancora più efficace, espandendo il proprio ecosistema per sostenere e guidare lo sviluppo del fintech nel nostro Paese.”

Maurizio Bernardo, presidente di Assofintech., ha aggiunto: “La partnership con Deloitte rappresenta un momento importante per l’ecosistema del mondo fintech, non solo italiano ma anche internazionale perché punto di riferimento in diverse aree del mondo dove la tecnologia applicata alla finanza rappresenta un modello di sviluppo importante per le imprese e i cittadini. I principali stakeholder pubblici vedono in Milano il Fintech District per eccellenza, che deve essere il motore dell’Italia e AssoFintech ha deciso di giocare un ruolo da protagonista nell’interesse delle start up e delle nuove generazioni”.

Al fine di favorire tale collaborazione, i membri del FinTech Team di Deloitte Consulting sono entrati a far parte dei lavori dell’associazione. In particolare, Marco Mione, manager del finTech team di Deloitte Consulting è diventato membro dell‘advisory board di Assofintech, allo scopo di affiancare e sostenere l’associazione in merito alle strategie e alle iniziative da questa intraprese. Il board, nato nel giugno scorso, è presieduto fa Giuseppe Vegas, ex presidente Consob, e ora presidente della fintech italiana Arisk, oltre che docente all’Univesrità Cattolica di Milano (si veda altro articolo di BeBeez).

Paolo Gianturco, business operations e fintech team leader di Deloitte Consulting, ha spiegato: “Le soluzioni fintech sono sempre più ricercate sul mercato. I vantaggi garantiti in termini di rapidità, personalizzazione dei servizi e soddisfazione dei clienti rendono il fintech un asset fondamentale e le aziende sono sempre più curiose di esplorarne le possibilità. L’accordo sottoscritto con Assofintech permette a Deloitte Consulting di perseguire questi obiettivi in modo ancora più efficace, espandendo il proprio ecosistema per sostenere e guidare lo sviluppo del fintech nel nostro Paese.”

Maurizio Bernardo, presidente di AssoFintech, ha aggiunto: “La partnership con Deloitte rappresenta un momento importante per l’ecosistema del mondo fintech, non solo italiano ma anche internazionale perché punto di riferimento in diverse aree del mondo dove la tecnologia applicata alla finanza rappresenta un modello di sviluppo importante per le imprese e i cittadini. I principali stakeholder pubblici vedono in Milano il Fintech District per eccellenza e AssoFintech ha deciso di giocare un ruolo da protagonista a sostegno delle startup del comparto”.

L’accordo di Assofintech con Deloitte segue una serie di altri accordi siglati dall’associazione nel corso dell’anno con altre significative controparti. In particolare, lo scorso luglio Assofintech ha siglato un accordo con il collegio dei mediatori immobiliari, creditizi e merceologici Fimaa Milano Lodi Monza Brianza per promuovere le opportunità offerte dalla digital economy agli operatori delle rispettive basi associative (si veda qui il comunicato stampa); a giugno è stato firmato un accordo con Milano Notai, studio notarile italiano, per offrire agli associati di Assofintech un attento servizio di monitoraggio e approfondimento nelle aree di diritto societario incluse le operazioni societarie straordinarie, private equity, LBO e su strumenti finanziari(si veda qui il comunicato stampa); lo scorso maggio l’associazione ha siglato una partnership biennale con lo studio legale internazionale Dentons per promuovere i settori fintech, insurtech e proptech (si veda altro articolo di BeBeez); infine un accordo con lo stesso obiettivo è stato firmato ad aprile con Confindustria Assoimmobiliare (si veda altro articolo di BeBeez)

Ricordiamo poi che a fine marzo Assofintech ha partecipato a un’audizione informale alla Commissione Attività Produttive della Camera in tema di promozione delle startup e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali, incentivi agli investimenti e all’occupazione e misure di semplificazione, nell’ambito dell’esame della Commissione delle proposte di legge C. 1239 Mor e C. 2739 Centemero (si veda altro articolo di BeBeez). Tra le proposte di Assofintech quella che “per le imprese bancarie e assicurative venga superata l’interpretazione che considera gli investimenti in società fintech e insurtech solo come operazioni di carattere finanziario, con impatti quindi sul capitale di rischio, passando a una logica che valuti questi investimenti come strumentali al miglioramento dei servizi dell’operatività della banca e quindi parzialmente deducibili dal conto economico, ovvero che che siano ponderati a zero come assorbimento di capitale”.

Assofintech è attiva anche sul fronte degli accordi internazionali. Nelle scorse settimane ha siglato un accordo di collaborazione con Tokyo Fintech e con Fintech Australia. Lo scorso giugno ha siglato un accordo di collaborazione sia con FinTech-Aviv – The Israeli FinTech Association per creare una forte connessione per sostenere l’ecosistema Fintech in Italia e Israele (si veda qui il comunicato stampa); sia con The LHoFT – Luxembourg House of Financial Technology, per offrire agli associati un ponte tra i due Paesi in ottica di innovazione fintech (si veda qui il comunicato stampa).

Tags: accordoAssofintechDeloitteFintechItalia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Marattin (Commissione Finanze): bisognerà pensare ai Pir istituzionali

Post Successivo

Notizie da Kennedy Wilson, Friday Vantage SDC, Phoenix Investors, Genesta, CBRE IM, Heylen Warehouses

Related Posts

L’insurtech YOLO debutta oggi su Euronext Growth con una capitalizzazione di 33 mln euro
Fintech

L’insurtech YOLO debutta oggi su Euronext Growth con una capitalizzazione di 33 mln euro

5 Agosto 2022
Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini
Management

Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini

5 Agosto 2022
Banca Valsabbina arrotonda al 32% la propria quota nella tecnologia blockchain di Sandbox
Fintech

Banca Valsabbina arrotonda al 32% la propria quota nella tecnologia blockchain di Sandbox

4 Agosto 2022
La piattaforma di valutazione e trading di crediti deteriorati NPL Markets incassa round da investitori istituzionali e business angel
Npl e altri crediti deteriorati

La fintech NPL Markets sigla accordo con IFC (World Bank) per sviluppare in Sud America il mercato dei crediti deteriorati e in bonis

2 Agosto 2022
Collextion lancia piattaforma fintech di cartolarizzazione di crediti commerciali verso la PA. Investitori Banca Valsabbina, Azimut Libera Impresa sgr e Fidera Vecta
Private Debt

Collextion lancia piattaforma fintech di cartolarizzazione di crediti commerciali verso la PA. Investitori Banca Valsabbina, Azimut Libera Impresa sgr e Fidera Vecta

2 Agosto 2022
L’insurtech YOLO sbarca a Piazza Affari venerdì 5 agosto
Venture Capital

L’insurtech YOLO sbarca a Piazza Affari venerdì 5 agosto

1 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...