• Contatti
lunedì, 23 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Credimi, dopo i 200 mln euro del 2018 punta a raddoppiare l’erogato. E intanto studia un veicolo di investimento da 500 mln

bebeezbybebeez
27 Marzo 2019
in Fintech, Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Marongiu
Tiziana Marongiu

Da inizio anno a inizio marzo Credimi ha già acquistato fatture per 88 milioni di euro, dopo un 2018 in cui ha superato i 200 milioni di erogato, in aumento netto dai 56 milioni del 2017. Un’attività che è stata finanziata da un rinnovato impegno degli investitori istituzionali che hanno affiancato la piattaforma di invoice financing dall’inizio dell’operatività.

Anthilia Capital Partners sgr, Anima sgr, BG Fund Management Luxembourg sa (gruppo Banca Generali) e Tikehau Capital avevano infatti messo a disposizione in una prima fase circa 70 milioni di euro per sottoscrivere le note derivanti dalla cartolarizzazione di fatture commerciali intermediate dalla piattaforma (si veda altro articolo di BeBeez), con la stessa Credimi che si è impegnata a sottoscrivere sempre un 5% del valore delle note. Successivamente gli investitori hanno ampliato i rispettivi impegni (per esempio Anthilia Capital Partners ha annunciato lo scorso novembre un impegno di ulteriori 12 milioni, si veda altro articolo di BeBeez), con Banca Sella che si è aggiunta al gruppo, arrivando a un totale di circa 110 milioni di euro, una cifra che, visto la scadenza media delle fatture a 90 giorni, significa una capacità di investimento di quattro volte tanto in un anno, cioè oltre 400 milioni di euro.

Lo ha detto a MF Milano Finanza e BeBeez il fondatore di Credimi Ignazio Rocco di Torrepadula, aggiungendo che “Credimi sta già studiando il lancio di un nuovo veicolo di investimento dedicato ad asset manager, assicurazioni e fondi pensione che possa raccogliere 500 milioni di euro, in modo tale da aumentare la potenza di fuoco di due miliardi”.

D’altra parte, appunto, l’attività sta crescendo a ritmo esponenziale, anche perché dallo scorso settembre la piattaforma si è strutturata con un team di professionisti specializzato nello sviluppo del business con focus particolare su aziende di medie dimensioni e partecipate e finanziate da fondi di private equity e private debt. A capo del team è stata nominata Tiziana Marongiu, a sua volta con un passato di advisor ai fondi di private equity e di private debt, prima in Mittel Advisory e poi in Ethica & Mittel Debt Advisory.

“Le aziende che sono in portafoglio ai fondi sono più sensibili di altre all’equilibrio finanziario, perché spesso si portano dietro un carico di debito derivante da un’operazione di Lbo o da un’acquisizione che ha seguito l’ingresso del private equity nel capitale”, ha detto Marongiu, che ha continuato: “Per queste ragioni sono più interessate di altre a liberare risorse per poter condurre nuovi investimenti. Ma si tratta anche di aziende particolarmente esigenti, che viste le dimensioni non si accontentano dei normali canali online, vogliono una controparte con la quale confrontarsi. Tra partecipate di fondi e medie aziende oggi siamo a oltre 100 clienti di questo tipo”.

Qualche esempio di azienda finanziata? Fabbrica Italiana Sintetici, azienda leader nella realizzazione di prodotti chimici per l’industria farmaceutica, che ha collocato due bond  in private placement, sottoscritti uno da Cdp e l’altro da Pricoa Capital (si veda altro articolo di BeBeez); Nutrilinea, leader nel mercato degli integratori alimentari, partecipata da White Bridge (si veda altro articolo di BeBeez); Berti Group, specializzata nel settore della raccolta, conservazione, essicazione, confezionamento e commercio di prodotti agricoli, che ha appena emesso un minibond short term (si veda altro articolo di BeBeez); e Vetrerie Riunite, partecipata dai fondi Opera e Dgpa, che ha appena ottenuto 77 milioni di euro di finanziamento da Unicredit e Banco Bpm per lo sviluppo e gli stabilimenti.

Le soluzioni possibili con una piattaforma fintech come Credimi sono le più diverse rispetto al tradizionale factoring o sconto fatture condotto con una banca. In primo luogo, spiega Marongiu, “perché il canale bancario richiede di lavorare con l’intero fatturato e con fatture di certe dimensioni minime, mentre il fintech permette di cedere solo singole fatture e ammette anche la cessione di migliaia piccole fatture, proprio grazie alla potenza della tecnologia. In questo modo è possibile gestire picchi stagionali di attività. Non solo. E’ possibile gestire anche singoli clienti esteri. E poi c’è anche la questione della velocità che non è secondaria. Abbiamo deliberato operazioni nel giro di un paio di giorni”.

Così a breve potremo vedere Credimi scalare ulteriormente la classifica delle piattaforme europee di invoice financing elaborata da Brismo (ex AltFin), un punto riferimento del settore a livello mondiale sul fronte dei dati del lending fintech. Credimi, infatti, si trova in cima alla classifica dell’Europa continentale con i suoi 338 milioni erogati da inizio dell’attività, molto lontana però dalla britannica Marketinvoice che guida la classifica con i suoi 2,6 miliardi di sterline. La classifica non contiene però il leader di mercato FundingCircle, che è primo con un ulteriore distacco a quota 6,3 miliardi di sterline. In ogni caso non è però certo male, se si pensa che Credimi è appunto partita nel 2017 mentre nel Regno Unito il fintech è arrivato anni prima: FundingCircle è partito nel 2012.

Tags: Anima sgrAnthilia Capital partners sgrBanca SellaBG Fund Management LuxembourgCredimifattureFintechinvoice financingTikehau Capital
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Pubblicato bando congiunto di 5 fondi pensione per mandati di gestione di private equity

Post Successivo

Interporto di Bari, dal Tribunale via libera al salvataggio da parte di Prelios-Tpg Sixth Street

Related Posts

BeBeez Magazine n. 20/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 20/22. Il roundup settimanale di BeBeez

21 Maggio 2022
Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022
QiNet, specialista in cybersecurity controllata da Metrika Tech, compra la maggioranza di Upgrade
Private Equity

QiNet, specialista in cybersecurity controllata da Metrika Tech, compra la maggioranza di Upgrade

20 Maggio 2022
Anthilia finanzia con 19 mln euro l’acquisto del controllo di PPM da parte del private equity tedesco Auctus
Private Debt

Anthilia finanzia con 19 mln euro l’acquisto del controllo di PPM da parte del private equity tedesco Auctus

20 Maggio 2022
I sistemi di tracciamneto di Ubiquicom raccolgono 3,3 mln euro in un round guidato dal terzo fondo, al primo investimento, di Oltre Impact
Venture Capital

I sistemi di tracciamneto di Ubiquicom raccolgono 3,3 mln euro in un round guidato dal terzo fondo, al primo investimento, di Oltre Impact

20 Maggio 2022
HI Distressed Opportunities Fund II, gestito da Incanto sgr, compra 30 mln euro di crediti immobiliari UTP. E va al salvataggio di Elemata Maddalena
Crisi & Rilanci

HI Distressed Opportunities Fund II, gestito da Incanto sgr, compra 30 mln euro di crediti immobiliari UTP. E va al salvataggio di Elemata Maddalena

20 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...