• Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Per la piattaforma fintech Credimi 2021 record, con 434 mln euro di prestiti erogati alle pmi e 15 mln di ricavi

bebeezbybebeez
27 Gennaio 2022
in Fintech, Private Debt, Società, Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter
Ignazio Rocco

Credimi, la piattaforma fintech dedicata al lending alle pmi, cofondata da Ignazio Rocco di Torrepadula, ha chiuso il 2021 con numeri da record: 434 milioni di euro erogati alle pmi (+38,2% dal 2020) a fronte di richieste complessive di finanziamenti per oltre 6 miliardi, raggiungendo un totale di 1,9 miliardi di euro di crediti erogati da inizio attività (si veda qui il comunicato stampa).

BeBeez aveva già anticipato che Credimi nei primi 11 mesi 2021 aveva già erogato e cartolarizzato circa 400 milioni di euro di prestiti alle pmi, portando il totale di erogato dall’inizio dell’attività nel 2017 a oltre 1,84 miliardi di euro (si veda qui P2P Market Data e  qui il Report BeBeez  Quanto vale il fintech italiano pubblicato lo scorso settembre  con i dati dei primi 8 mesi 2021 di tutte le piattaforme, disponibile agli abbonati di BeBeez News Premium e BeBeez Private Data).

La scaleup ha raggiunto anche un’ulteriore crescita dei ricavi del 40% nel corso del 2021, superando i 15 milioni di euro, dopo aver chiuso il bilancio 2020 con un margine di intermediazione di 8,1 milioni di euro (da 2,7 milioni nel 2019). E se il 2020 aveva ancora visto una perdita netta di 4,15 milioni (da -7,07 milioni) e debiti finanziari lordi per 13,6 milioni (da 21,5 milioni), secondo quanto risulta a BeBeez gli ultimi mesi del 2021 sono stati a break-even. La qualità degli algoritmi di selezione ha permesso inoltre di contenere il costo dei rischi di credito sempre sotto l’1%, per tutti i 5 anni di vita dell’azienda, sia prima sia dopo lo scoppio della pandemia.

Proprio l’importante sviluppo del business ha richiesto a fine dicembre che la scaleup varasse un aumento di capitale da 5,7 milioni di euro, per permettere  a Credimi di continuare a rispettare le regole di vigilanza bancaria (si veda altro articolo di BeBeez). Come noto, infatti, gli intermediari finanziari iscritti all’albo di Bankitalia sulla base dell’art. 106 del Testo Unico Bancario, così come è il caso di Credimi, devono rispettare precisi ratio patrimoniali relativi al totale dei finanziamenti erogati. Il round è stato sottoscritto in via riservata da alcuni dei soci esistenti e in particolare da Vertis sgr (per 1,8 milioni), Merloni Holding (circa un milione), United Ventures sgr (620 mila euro) e lo stesso Ignazio Rocco (circa 500 mila euro). Ma visto che i progetti di crescita di Credimi sono massicci, secondo quanto risulta a BeBeez, per i prossimi mesi è allo studio un aumento di capitale di dimensioni molto più importanti, si parla di 80-100 milioni, nel quale la scaleup punta a coinvolgere fondi di venture capital internazionali.

In precedenza la scaleup aveva raccolto capitali in altri due round. Il primo da 8 milioni di euro in due tranche successive chiuse a febbraio 2016 da noti imprenditori e professionisti della finanza (si veda altro articolo di BeBeez) e l’altro da 10 milioni nel settembre 2018, guidato da UV2 (United Ventures sgr) e Vertis Venture 2 Scaleup (Vertis sgr) (si veda altro articolo di BeBeez).

La crescita dell’erogato è stata spinta negli ultimi due anni da una serie di accordi con varie banche commerciali che hanno sottoscritto note di cartolarizzazione partly-paid di prestiti che via via vengono erogati alle pmi attraverso la piattaforma Credimi. L’ultimo accordo di questo tipo è stato sottoscritto lo scorso dicembre per 30 milioni di euro da Banca Sella e da Banca Patrimoni Sella & C. (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel 2021 inoltre la fintech ha più che raddoppiato la base clienti grazie ad un importante ampliamento dell’offerta: ha infatti lanciato il nuovo prodotto “Credimi Subito”, il primo finanziamento digitale dedicato alle ditte individuali, nato grazie alla tecnologia all’avanguardia di Credimi che le permette di analizzare in modo efficiente anche le imprese più piccole, attraverso processi di valutazione del rischio e della frode sviluppati interamente in casa che hanno permesso alla società di processare e valutare 14.137 richieste di finanziamento di ditte individuali su un totale di 48.265 richieste di finanziamento ricevute (nel 2021).

Il 2022 vedrà la nascita dei primi servizi di Software as a Service dedicati interamente a piccole imprenditrici e imprenditori, nonché dei primi servizi di finanziamento integrati in transazioni commerciali grazie a connettori basati su PSD2.

Nel corso del 2021 la società è cresciuta anche in termini di personale: grazie principalmente a una campagna di assunzioni lanciata a fine 2020, il team è passato da 56 a 75 dipendenti (ma oltre 80 contando le persone in stage) ed è oggi composto da una sempre maggiore presenza femminile, con una percentuale di donne che si attesta al 40% dei nuovi ingressi e al 33% del totale, un’età media di 35 anni e competenze che toccano più campi, dal machine learning alla statistica, dalla finanza alla cybersecurity, dal marketing all’uso di strumenti low-code passando anche per il customer service. Credimi investirà ancora sulle persone: nel 2022 sono previste circa 25 nuove assunzioni, tra cui i ruoli principali cercati sono professionalità fondamentali per la crescita (Digital Campaign Manager, Content Specialist, Lending Manager) e profili necessari a migliorare sempre più l’esperienza dei nostri clienti (UX e frontend developer; back-end engineer).

Ignazio Rocco, founder & ceo di Credimi, ha commentato: “Sono grato al mio team e alle pmi che ci hanno scelti, perché nel 2021 confermano una traiettoria di crescita, avviata già l’anno scorso, che stiamo percorrendo grazie all’impegno di tutti: non solo abbiamo erogato un ammontare di finanziamenti molto alto, sia quest’anno che dall’inizio dell’attività, ma stiamo anche crescendo rapidamente in termini di dimensione aziendale e fatturato. Anche quest’anno, la crescita di Credimi è al pari, se non più rapida, di quella delle altre fintech europee, nate qualche anno prima, e questo ci riempie di orgoglio, perché significa che l’Italia sta recuperando terreno velocemente. E racconta di un contesto che vede sempre più il fintech come uno strumento di investimento nel tessuto imprenditoriale italiano: accanto a noi, infatti, ci sono asset manager, fondazioni, clienti delle gestioni patrimoniali, enti regionali, e banche, che ci hanno permesso indirizzare i risparmi delle famiglie verso lo sviluppo delle migliori PMI italiane. Nei prossimi mesi, ci aspettiamo di continuare a crescere con questi ritmi, attraverso l’ascolto continuo delle reali esigenze delle pmi italiane, all’uso di dati e tecnologia con l’obiettivo di aiutarle a crescere e investire”.

Tags: CredimiFintechprivate debt
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il big delle pompe industriali Usa Industrial Flow Solutions (May River Capital) si compra Dreno Pompe

Post Successivo

Triplo deal per il fondo sovrano arabo PIF, che compra e fonde il pioniere degli eSport ESL Gaming e il big dei videogiochi online Faceit. Grande exit per United Ventures

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Private Debt

Italmatch (Bain Capital) rifinanzia il debito per 690 mln euro con due bond, mentre attende l’iniezione da 100 mln euro del fondo arabo Dassur

30 Gennaio 2023
Milan, Blue Skye lamenta perdita di garanzia da 100 mln euro. La GdF sequestra documenti relativi alla cessione da parte del fondo Elliott a RedBird.
Private Equity

Milan, Blue Skye lamenta perdita di garanzia da 100 mln euro. La GdF sequestra documenti relativi alla cessione da parte del fondo Elliott a RedBird.

30 Gennaio 2023
Investcorp, attraverso HWG, prepara opa su Sababa Security a 3,9 euro per azione. Accordo con i soci di riferimento che reinvestiranno
Private Equity

Investcorp, attraverso HWG, prepara opa su Sababa Security a 3,9 euro per azione. Accordo con i soci di riferimento che reinvestiranno

30 Gennaio 2023
Nuovo shopping per Zucchetti, che acquisisce il 60% delle immagini biomediche 03 Enterprise
M&A e corporate finance

Nuovo shopping per Zucchetti, che acquisisce il 60% delle immagini biomediche 03 Enterprise

30 Gennaio 2023
Azimut si compra il 30% di P101 sgr per creare una piattaforma europea che affianchi le imprese in tutti gli stadi della vita
Venture Capital

P101 sgr cede la piattaforma dell’outdoor Fatmap all’unicorno californiano dello sport Strava

30 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...