• Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Amber Infrastructure rileva 8 progetti fotovoltaici (di cui 4 in Italia) della polacca R.Power, per 150 mln euro

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
22 Febbraio 2023
in GreenBeez, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Con un investimento iniziale di 150 milioni di euro, incrementabile per un massimo di altri 100 milioni, Amber Infrastructure Group ha acquisito attraverso il suo fondo Three Seas Initiative Initiative Investment Fund (3SIIF) otto progetti fotovoltaici situati in Italia, Spagna e Germania di proprietà di R.Power sa, produttore polacco di energia nel settore del fotovoltaico di grandi dimensioni. Contestualmente all’operazione, il fondo 3SIIF è entrato anche con una quota di minoranza nel capitale sociale di R. Power (si veda qui il comunicato stampa).

Nello specifico, i 4 progetti fotovoltaici acquisiti in Italia hanno una capacità tra 7 MW e 22 MW, i 3 progetti fotovoltaici in Spagna tra 4 MW e 180 MW, e quello in Germania di 57 MW.

L’investimento sosterrà la strategia di crescita a lungo termine della società polacca, con l’obiettivo di raggiungere un portafoglio solare operativo di 1 GWp entro i prossimi due anni nei mercati dell’UE.

Advisor dell’operazione è stato Watson Farley & Williams che, in collaborazione con lo studio polacco Rymarz Zdort Maruta, ha assistito Amber Infrastructure Group in qualità di consulente d’investimento esclusivo del fondo 3SIIF. R.Power è stata invece affiancata da Morgan Stanley & Co. International plc e mBank (consulenti finanziari), Clifford Chance (legale), ARUP (consulente tecnico), EY (finanziario e fiscale) e Baringa (commerciale).

Przemek Pięta, cofondatore e ceo di R.Power, ha commentato: “Siamo lieti che 3SIIF e Amber Infrastructure si uniscano a noi per espandere la nostra attività internazionale. Questo investimento convalida il track-record di R.Power nelle energie rinnovabili e svolgerà un ruolo significativo nella nostra strategia di diventare un ipp leader in Europa nel settore delle energie rinnovabili e di contribuire attivamente all’indipendenza energetica dell’UE. I fondi raccolti ci aiuteranno ad accelerare la crescita dell’azienda in Polonia e negli altri mercati in cui operiamo, come Romania, Germania, Italia, Spagna e Portogallo“.

Tomasz Sęk, cofondatore e coo di R.Power, ha aggiunto: “Questo annuncio segna il prossimo entusiasmante passo verso l’attuazione della nostra strategia di espansione delle energie rinnovabili in Europa. La pipeline internazionale di R.Power ha già superato i 2 GWp in sviluppo con oltre 50 dipendenti al di fuori della Polonia. Siamo entusiasti della nostra partnership con 3SIIF per far crescere ulteriormente la nostra impronta e le nostre capacità

R.Power, con sede a Varsavia e attiva in Polonia, Romania, Germania, Italia, Spagna e Portogallo, è proprietaria di un portafoglio di 17 progetti fotovoltaici.  Le sue attività coprono l’intera catena del valore del settore dell’energia solare, compreso lo sviluppo di progetti di centrali fotovoltaiche, l’ingegneria, l’approvvigionamento e la costruzione di questo tipo di impianti, le operazioni e la manutenzione e la produzione di energia verde. La società sta attualmente sviluppando un portafoglio di oltre 8,3 GWp di asset fotovoltaici e ha un portafoglio di progetti a rischio limitato (costruiti, in costruzione o con connessione alla rete assicurata) di circa 0,9 GWp.

Nel nostro paese opera tramite la società R.Power Italy srl. Come riportato da Qualeenergia, l’azienda segue da tempo l’obiettivo di aumentare significativamente la propria quota nel mercato italiano. A tal proposito, Jakub Charaszkiewicz, responsabile dello sviluppo del gruppo R.Power in Italia e Francia, qualche mese fa aveva dichiarato: “R.Power è presente sul mercato italiano da diversi anni, stiamo costruendo le nostre prime centrali fotovoltaiche che hanno vinto le aste all’inizio del 2022 e vediamo un grande potenziale di mercato proprio grazie al sistema delle aste fotovoltaiche così come il settore dei ppa. Nei prossimi 12 mesi, il nostro portafoglio di progetti in fase di sviluppo dovrebbe raggiungere 1 GWp. Vogliamo investire in diverse tipologie di progetti, sia in termini geografici, che di dimensioni e tipo. Si tratterà sia di impianti in aree industriali che di progetti agrovoltaici”.

Per 3SIIF invece, fondo dedicato agli investimenti infrastrutturali nell’Europa centrale e orientale, quello in R.Power rappresenta il quinto investimento. Da marzo 2020, il fondo ha investito in diverse società, fra queste: Cargounit, la più grande azienda polacca di leasing di locomotive, Enery, una società di generazione rinnovabile con attività in tutta l’Europa centrale e orientale, Greenergy, una piattaforma di centri dati e BMF Port Burgas, un importante operatore portuale in Bulgaria.

Amber Infrastructure,  ha sede nel Regno Unito e tra le sue attività principali ci sono la ricerca, lo sviluppo, la consulenza, l’investimento e la gestione di asset nei settori delle infrastrutture pubbliche, dei trasporti, dell’energia, digitali e demografiche. La società detiene oltre 5,5 miliardi di euro di fondi in gestione.

 

Tags: Amber Infrastructure Groupprivate equityR.Power SAThree Seas Initiative Initiative Investment Fund (3SIIF)
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

I componenti per macchine agricole AMA si assicurano un finanziamento da 10 mln euro da Unicredit con garanzia SACE

Post Successivo

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Il governo esercita il Golden Power e blocca la vendita all’olandese Nebius di Tecnologia Intelligente, newco di Marco Carrai
M&A e corporate finance

Il governo esercita il Golden Power e blocca la vendita all’olandese Nebius di Tecnologia Intelligente, newco di Marco Carrai

24 Marzo 2023
Lo stadio del Milan si farà nell’area dell’Ippodromo Snai La Maura,  ancora di proprietà di Snaitech, che nel 2022 registra risultati record
Real Estate

Lo stadio del Milan si farà nell’area dell’Ippodromo Snai La Maura, ancora di proprietà di Snaitech, che nel 2022 registra risultati record

24 Marzo 2023
Consob approva l’opa di Investcorp su Sababa, inizierà il 3 aprile a 3,9 euro per azione
Private Equity

Consob approva l’opa di Investcorp su Sababa, inizierà il 3 aprile a 3,9 euro per azione

24 Marzo 2023
Sircle Collection gestirà tutti gli appartamenti dello storico immobile milanese Torre Velasca (Hines). Per Sircle è il debutto italiano nel serviced apt di lusso
Real Estate

Sircle Collection gestirà tutti gli appartamenti dello storico immobile milanese Torre Velasca (Hines). Per Sircle è il debutto italiano nel serviced apt di lusso

24 Marzo 2023
Scientifica Venture Capital lancia Quantum Italia, il cui scopo è investire nel settore delle tecnologie quantistiche in Italia e all’estero. Contestualmente si avvia la partnership con Unitary Fund
Venture Capital

Scientifica Venture Capital lancia Quantum Italia, il cui scopo è investire nel settore delle tecnologie quantistiche in Italia e all’estero. Contestualmente si avvia la partnership con Unitary Fund

24 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 23 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...