• Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Astm ottiene da Mediobanca un finanziamento ESG da 100 mln euro

Valentina MagribyValentina Magri
30 Aprile 2021
in GreenBeez, Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Astm, holding quotata a Piazza Affari, partecipata dalla famiglia Gavio e da Ardian Infrastructure, attiva nella gestione di reti autostradali e nella progettazione e realizzazione di grandi opere infrastrutturali di trasporto, ha incassato da Mediobanca un finanziamento ESG da 100 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). Il prestito è collegato al raggiungimento di specifici obiettivi in termini di sotenibilità ambientale, quali le emissioni di anidride carbonica in atmosfera (Scope 1+2) e l’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il finanziamento è composto di due linee di 50 milioni ciascuna, una con un rimborso bullet e l’altra amortizing, entrambe a tasso variabile.

Il Gruppo Astm utilizzerà i proventi del prestito per sostenere gli ingenti investimenti necessari all’innalzamento dei livelli di sicurezza sulle proprie infrastrutture e della qualità dei servizi agli utenti. Il prestito, in particolare, sarà interamente utilizzato per sostenere gli investimenti di Società Autostrada dei Fiori, tratte A6 Torino-Savona e A10 Savona -Ventimiglia, e in particolare gli interventi di miglioramento sismico dei viadotti, mitigazione acustica, l’adeguamento delle gallerie alla direttiva comunitaria, ladeguamento delle barriere di sicurezza e applicazione delle nuove linee guida dei viadotti e delle gallerie.

Umberto Tosoni, amministratore delegato di Astm, ha commentato: “Questa innovativa operazione di finanziamento testimonia l’integrazione degli obiettivi di sostenibilità nella strategia di business dell’azienda, che mira a coniugare sostenibilità e crescita attraverso il meccanismo di premio/penalità legato al raggiungimento degli obiettivi ESG”.

Prosegue quindi la stagione dei sustainability loan concessi ad aziende italiane. L’esempio più recente è costituito dai due prestiti green concessi ad altrettanti fondi di fondi di FII sgr, le prime in assoluto destinate a questo tipo di prenditori, per complessivi 55 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

A proposito di ambiente, nel 2020 Astm è stata inserita nella prestigiosa A List per la lotta al cambiamento climatico del Carbon Disclosure Project (CDP), organizzazione non-profit ambientale globale, che ne ha così riconosciuto la leadership in materia di lotta al cambiamento climatico. Inoltre, il Gruppo ASTM ha ricevuto un rating di sostenibilità di EE (Strong) da Standard Ethics, a riconoscimento dell’adozione nel corso degli ultimi anni sia modelli di rendicontazione ESG, sia delle strategie di sostenibilità allineate alle indicazioni internazionali promosse dall’ONU, dall’OCSE e dall’UE.

Ricordiamo che nel febbraio scorso la famiglia Gavio e il gruppo francese di private equity Ardian hanno lanciato un’opa volontaria sulle azioni della partecipata Astm. Obiettivo dell’opa, lanciata al prezzo di 25,6 euro per azione rispetto ai 20,1 della chiusura di venerdì 19 febbraio, è il delisting (si veda altro articolo di BeBeez). L’offerta è finanziata per il 100% da JP Morgan Chase Bank, che si è anche impegnata a rifinanziare il debito esistente di ASTM, se fosse necessario.

Tecnicamente, il veicolo NAF 2 spa, posseduto al 100% da Nuova Argo Finanziaria spa, a sua volta controllata al 60% da Aurelia srl (gruppo Gavio) e al 40% da Mercure Investment sarl (interamente controllata da Mercure Holding Sca, che a sua volta fa capo al fondo Ardian Infrastructure IV), ha lanciato un’offerta pubblica di acquisto volontaria finalizzata ad acquisire la totalità delle azioni ordinarie di Astm a eccezione di quelle possedute direttamente e indirettamente da Nuova Argo Finanziaria (43,02%), quelle detenute da Mercure Investment e delle azioni proprie.

La famiglia Gavio, tramite la holding Aurelia srl, nell’aprile 2018 aveva sottoscritto con Ardian Infrastructure un Memorandum of Understanding non vincolante avente per oggetto una partnership strategica destinata al rafforzamento del Gruppo Astm/Sias (si veda altro articolo di BeBeez). L’obiettivo della partnership è quella di un’ulteriore espansione internazionale del gruppo, mettendolo in grado di cogliere le grandi opportunità del mercato in Europa, in America Latina e negli Stati Uniti. L’accordo era poi stato siglato definitivamente nell’agosto successivo (si veda qui il comunicato stampa). Ardian aveva così comprato il 40%, di Nuova Argo Finanziaria spa, società che allora deteneva il 58,56% di Astm spa, che a sua volta deteneva il 63,41% di SIAS. Da inizio 2020 Astm ha incorporato Sias e ora Nuova Argo Finanziaria detiene, direttamente e indirettamente, il 43,02% di Astm.

Astm nel settore delle concessioni, anche attraverso la co-controllata brasiliana EcoRodovias (si veda altro articolo di BeBeez), è il secondo operatore autostradale al mondo con un network di circa 4.600 km di rete in gestione in Italia, Brasile e Regno Unito. Nel settore della progettazione e realizzazione di grandi opere infrastrutturali, Astm opera attraverso Sina, società di ingegneria del Gruppo e attraverso Itinera, player globale nella realizzazione di infrastrutture di trasporto (strade, autostrade, ferrovie, metropolitane, ponti, viadotti, tunnel) e di progetti di edilizia civile e industriale (ospedali, grandi mall, aeroporti). Tra i mercati di riferimento, Itinera è presente negli Stati Uniti attraverso Halmar International, tra le principali società dell’area metropolitana di New York nella realizzazione di infrastrutture di trasporto. Nel settore della tecnologia, Astm è presente attraverso Sinelec spa, azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di sistemi avanzati di sicurezza, info-mobilità, esazione pedaggi.

Astm, con sede a Torino, ha chiuso il 2020 con ricavi per 2 miliardi in lieve flessione rispetto al 2019, ma un ebitda scivolato del 31% a 547,8 milioni. Tuttavia anche il debito netto netta in si è notevolmente ridotto, del 37%, a 848,5 milioni (si veda qui il comunicato stampa).

Tags: AstmESGfinanziamentoItaliaMediobancaprivate equity
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La Santex investe nei prodotti per incontinenza urinaria Relief. Esce G-Factor (Fondazione Golinelli)

Post Successivo

B4 Investimenti al controllo degli impianti per infrastrutture e data center Hitrac Engineering

Related Posts

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri

16 Agosto 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: Blackstone, Huron Capital, Thompson Street Capital Partners, Compass Group, Arena Investors, Riveria Investment Group e altri

15 Agosto 2022
Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
Notizie da GAM Investments, Liberty Street Advisors, iGan Partners, EQT, Verdane, Resource Environmental Solutions, Onex Corporation, KKR, Polaris, Permira
Private capital nel mondo

Notizie da: Liberty Street Advisors, Cairngorm Capital Partners, GLy Capital Management, Zhejiang Geely Group, SK, Upper90, Gulf Energy Development e altri

11 Agosto 2022
Notizie da Vista Equity Partners, Novo Holdings, Stonepeak, Astorg, Advent, Bain Capital, Capital Dynamics e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Vista Equity Partners, TruArc Partners, PNC Mezzanine Capital, One Equity Partners, StepStone Group, Summa Equity e altri

10 Agosto 2022
Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management
Private capital nel mondo

Notizie da: Siguler Guff, Abris Capital Partners, QinetiQ Group, NewSpring Holdings, Calumet Specialty Products Partners, Macquarie Asset Management

9 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...