• Contatti
sabato, 3 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

CDP e Unicredit lanciano il programma Basket Bond ESG da 100 mln euro. Al via la prima tranche da 48 mln

bebeezbybebeez
23 Dicembre 2022
in GreenBeez, Private Debt
Share on FacebookShare on Twitter

CDP e Unicredit hanno lanciato il nuovo programma di Basket Bond ESG per finanziare i progetti di sviluppo sostenibile delle pmi per un totale di almeno 100 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa).

Il programma è partito con una prima emissione di note asset-backed da 48 milioni di euro complessivi, con sottostanti minibond a scadenza 6 anni emessi da 8 pmi dislocate su tutto il territorio nazionale.

i minibond sono stati sottoscritti da un spv di cartolarizzazione, che a sua volta ha emesso titoli sottoscritti, in quote paritetiche, da Unicredit e CDP. Il Basket Bond ESG gode inoltre della garanzia del Fondo Europeo di Garanzia (FEG), gestito della BEI per la copertura del 90% delle perdite registrate sui singoli minibond, e fino alla capienza massima del 35% del portafoglio complessivo.

Nell’operazione, Master Gardant spa ha agito come servicer, corporate servicer, calculation agent ed EIB guarantee monitoring agent, mentre Loan Agency Services srl come monitoring agent, paying agent e representative of the noteholders. Gli investitori sono stati invece assistiti da Legance Avvocati Associati per gli aspetti legali.

Le otto società emittenti si sono impegnate a migliorare il proprio scoring di sostenibilità assegnato dalla società esterna Cerved Rating Agency, con monitoraggio a partire dal terzo anno dall’emissione. Unicredit ha agito in qualità di arranger e di sustainability coordinator nelle attività necessarie per l’assegnazione dello scoring ESG iniziale e per l’individuazione di un obiettivo di miglioramento, in coerenza con le linee guida europee e le best practice del mercato della finanza sostenibile.

Nel dettaglio, le otto pmi emittenti sono le seguenti:

Comat Servizi Energetici spa di Torino, che ha emesso un minibond da 12 milioni;. E’ uno dei principali operatori italiani privati della gestione calore e del servizio energia (2.400 condomini gestiti) ed è identificata come un E.S.Co. Energy Service Company nell’ambito dell’efficientamento energetico residenziale. Il minibond è finalizzato a investimenti per la realizzazione e installazione di impianti fotovoltaici e per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

Fitt spa, storica società di Vicenza che ha emesso un mininond da 10 milioni. Nata nel 1969, la società è da tempo riconosciuta azienda leader nella produzione e nello sviluppo di soluzioni ad alto contenuto innovativo finalizzate al passaggio di fluidi per uso domestico, professionale e industriale, attiva sia nel mercato dei clienti finali tramite la grande distribuzione, sia in quello del B2B. Il minibond è destinato a nuovi investimenti finalizzati a efficientamento energetico e potenziamento delle linee produttive.

Lariotex spa, con sede a Vertemate con Minoprio (Como), nel distretto tessile di Como, che ha emesso un minibond da 8 milioni. Fondata nel 2013, l’azienda opera nel settore del commercio all’ingrosso dei prodotti tessili e si pone nel ruolo di partner di riferimento per la clientela business, italiana ed estera, per i tessuti pronti per stampa e/o per tinta. Il minibond è finalizzato a investimenti per lo sviluppo di un proprio marchio, per la crescita esterna tramite acquisizioni e per l’acquisto e ristrutturazione di un capannone.

GDI spa, con sede a Torino, ha emesso un minibond da 6 milioni. Fondata nel 1985 come specialista nei servizi di sostituzione di vasche da bagno e docce, di cui oggi è leader. La società si è sviluppata allargando la sua offerta agli impianti di climatizzazione domestica e ad altri prodotti e servizi del “progetto casa”. Dal 2023 GDL lancerà sul mercato la propria offerta di impianti fotovoltaici a uso domestico. Il minibond è finalizzato ai seguenti Investimenti: ristrutturazione e allestimento di un importante ampliamento del polo logistico, adozione del nuovo software ERP, digitalizzazione di processi strategici, implementazione della struttura distributiva sul territorio.

Ferretto Group spa, con sede a Vicenza, ha emesso un minibond da 4 milioni. Nata nel 1956, è uno dei leader nel panorama dei sistemi di magazzinaggio automatico a livello italiano e internazionale. Progetta e produce un’ampia gamma di soluzioni di movimentazione delle merci innovative e ad alto valore tecnologico. Il minibond è destinato a nuovi investimenti finalizzati a efficientamento e potenziamento produttivo, con l’obiettivo di raddoppio della capacità della linea di prodotto “Vertical”.

Autuori Group Logistics srl con sede a Salerno, ha emesso un minibond da 3 milioni: Si tratta di una società leader nel settore della logistica e dei trasporti e svolge l’attività nazionale e internazionale di trasporto merci su strada e servizi logistici connessi, garantendo l’integrità dei prodotti trasportati grazie all’impiego di tecnologie di ultima generazione. È presente con 3 Hub logistici in Italia nelle province di Salerno, Latina e Pavia, oltre che con piattaforme in Olanda, Belgio, Francia, Romania e Repubblica Slovacca. I proventi del minibond sono finalizzati all’acquisto di nuovi mezzi meno inquinanti.

S.P.I. Studio Progettazioni Industriali spa, azienda con sede a Vibo Valentia, ha emesso un minibond da 3 milioni. Con oltre 35 anni di esperienza nel settore dei serramenti isolanti, la società opera sul mercato domestico ed internazionale. La gamma prodotti annovera finestre in pvc, alluminio e persiane in alluminio, la produzione è allocata su due stabilimenti siti a Maierato (Vibo Valentia) e Rottofreno (PC). I proventi del minibond verranno utilizzati per finanziare l’acquisto di nuovi impianti e macchinari 4.0 e di un impianto fotovoltaico per ridurre la propria dipendenza energetica dall’esterno ed ottimizzare i costi.

C.M.T, Compagnia Manifatture Tessile, società proprietaria dello storico marchio di abbigliamento Camomilla italia, ha emesso un minibond da 2 milioni:  La società produce e distribuisce   collezioni di abbigliamento donna e accessori. Creato negli anni 70, vanta 245 punti vendita monomarca in Italia. Il minibond è finalizzato a sostenere il piano di investimenti in Digital Transformation: integrazione di tecnologie digitali nel processo commerciale, sviluppo di canali online di vendita, adozione di nuove tecnologie e app digitali per l’organizzazione aziendale e per l’integrazione della logistica.

Remo Taricani, deputy head di UniCredit Italia, ha commentato:”Con il primo Basket Bond ESG a livello di mercato che lanciamo oggi con CDP mobilitiamo nuove e importanti risorse, complementari al credito bancario, che ci consentono di fornire ulteriore sostegno ai sempre più numerosi e significativi progetti di investimento delle imprese del Paese nel senso della sostenibilità. In quanto banca leader in Italia nel mercato dei minibond abbiamo messo la nostra capacità di innovazione finanziaria al servizio della transizione ESG delle pmi mid-cap del Paese”.

Andrea Nuzzi, responsabile Imprese e Istituzioni Finanziarie di CDP, ha aggiunto: “Siamo molto orgogliosi di aver lanciato, insieme a UniCredit, il primo programma di Basket Bond legato al raggiungimento di obiettivi ESG. Con questa ulteriore innovazione, Cassa rafforza il proprio ruolo di principale anchor investor nella finanza alternativa avendo partecipato a tutte le più importanti operazioni italiane e mette a disposizione di pmi e mid-cap, attive nelle filiere strategiche nazionali e nel Made in Italy, risorse a favore di progetti sostenibili. Grazie a tale attività, un numero sempre maggiore di imprese si sta infatti avvicinando al mercato dei capitali e ai canali di finanziamento alternativi a quelli tradizionali”.

L’accoppiata CDP-Unicredit nello sviluppo di programmi di basket bond non è nuova. In particolare i due soggetti insieme hanno sviluppato il Basket Bond Puglia, per finanziare lo sviluppo delle pmi del territorio, con la garanzia della finanziaria regionale Puglia Sviluppo. Il programma, che a oggi ha raggiunto un totale di emissioni di 111 milioni di euro di note asset-backed su un target complessivo di 160 milioni, vede come emittente delle abs l’spv di cartolarizzazione Garibaldi Tower Basket Bond con le note chevengono sottoscritte da CDP e Mediocredito Centrale nel ruolo di sottoscrittori, affiancati da Unicredit (quest’ultimo nella misura del 5%), che agisce anche come arranger e originator della cartolarizzazione, e con Puglia Sviluppo che garantisce il 25% di ogni emissione (si veda altro articolo di BeBeez).

Sempre insieme CDP e Unicredit sono i sottoscrittori del Basket Bond di filiera,  il programma da 200 milioni di euro complessivi che finanzia i piani di sviluppo in Italia e all’estero delle imprese appartenenti alle filiere strategiche dell’economia italiana. In questo caso Unicredit sottoscrive il 50% delle emissioni di minibond direttamente dalle aziende, mentre il restante 50% viene cartolarizzato sempre attraverso la società veicolo Garibaldi Tower spv srl che emette titoli asset-backed che vengono a loro volta sottoscritti da CDP. A oggi il programma ha condotto tre tranche di emissioni: una da 25 milioni di euro lo scorsoagosto, che favorisce i piani di sviluppo di cinque aziende vitivinicole e di una casa di produzione cinematografica (si veda altro articolo di BeBeez); una tranche da 21 milioni di euro, emessa  nel luglio2021, che era interamente dedicata alla filiera italiana della cultura, soprattutto sulla produzione e distribuzione cinematografica e televisiva (si veda altro articolo di BeBeez) e quella inaugurale del marzo 2021, sempre da 21 milioni,  interamente dedicata alla filiera del vino (si veda altro articolo di BeBeez).

Quanto a CDP è poi anchor investor di molti altri basket bond, sviluppati con altri soggetti diversi da Unicredit. Tra le operazioni più recenti ricordiamo per esempio il Basket Bond Euronext Growth, che prevede potenzialmente l’emissione di titoli obbligazionari per un valore complessivo di 50 milioni di euro riservati appunto alle imprese quotate sul mercato  Euronext Growth di Borsa Italiana. A inizio mese è stata annunciata la seconda tranche da 20 milioni di euro del programma (si veda altro articolo di BeBeez), che seguiva la prima tranche dell’ottobre 2021 da 13 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Il quel caso il veicolo di cartolarizzazione è Growth Market Basket Bond srl che emette abs che vengono sottoscritte da CDP (per il 50%),  Mediocredito Centrale (30%) e Banca Finnat Euramerica (20%).

A settembre invece è stata annunciata una tripletta di operazioni: una prima tranche da 48 milioni di euro  del basket bond da 250 milioni complessivi che vede CDP e BPER nel ruolo di  anchor investor delle abs emesse dal veicolo Mortirolo BB spv srl (si veda altro articolo di BeBeez); la seconda tranche da 25 milioni dell’iniziativa lanciata dal Gruppo Sella a sostegno delle pmi clienti dell’istituto piemontese, con CDP e MCC che sottoscrivono abs emesse dalla società veicolo  SBB spv srl (si veda altro articolo di BeBeez); e la prima tranche da 47,5 milioni di euro del Basket Bond Italia, un programma da 150 milioni di euro complessivi, strutturato da Banca Finint, anche in questo caso con CDP e MCC nel ruolo di sottoscittori dei bond emessi  in questo caso dal veicolo Basket Bond Italia srl, che a sua volta sottoscrive le obbligazioni emesse dalla aziende partecipanti al programma (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Basket BondBasket Bond ESGCdpESGminibondUnicredit

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Governo accelera la vendita di ITA Airways. Vara decreto che elimina vincolo per il MEF di cedere la maggioranza

Post Successivo

Il fondo Keystone di Kryalos sgr, compra altri 143 mln euro di crediti UTP da 11 banche

Related Posts

Cedacri (gruppo ION) prezza un nuovo bond da 275 mln euro per pagare 50 mln di tasse e 150 mln di extra dividendo
Private Debt

Cedacri (gruppo ION) prezza un nuovo bond da 275 mln euro per pagare 50 mln di tasse e 150 mln di extra dividendo

2 Giugno 2023
Lannutti sigla contratto di shelf facility da 100 mln $ con Pricoa Capital ed emette un primo bond da 10 mln
Private Debt

Lannutti sigla contratto di shelf facility da 100 mln $ con Pricoa Capital ed emette un primo bond da 10 mln

2 Giugno 2023
Glennmont Rebs Fund ristruttura cartolarizzazione di impianti eolici e solari in Italia per 25,6 mln. Banco Bpm e Banca Finint comprano i titoli senior
GreenBeez

Nuveen Glennmont Partners compra dalla svedese OX2 un impianto eolico da 27 MW in Puglia

2 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Visco, bene oggi le banche. Ma la qualità del credito può tornare a peggiorare. E apertura al fintech ma con un occhio a evitarne i rischi
Dati e analisi

Visco, bene oggi le banche. Ma la qualità del credito può tornare a peggiorare. E apertura al fintech ma con un occhio a evitarne i rischi

1 Giugno 2023
La rete di distribuzione del gas del Comune di Napoli e di altri cinque Comuni sarà gestita da 2i Rete Gas per i prossimi 12 anni. Esce Italgas Reti
Private Debt

2i Rete Gas (F2i sgr) prezza nuovo bond da 550 mln euro e lancia offerta di riacquisto su quello da 600 mln per un massimo di 300 mln

1 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...