• Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Green Arrow Capital investirà oltre 400 mln euro per produrre energia rinnovabile in Spagna

Valentina MagribyValentina Magri
26 Gennaio 2022
in GreenBeez, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Daniele Camponeschi, founding partner e cio di Green Arrow Capital

Green Arrow Capital sgr (Gac sgr), tra i principali investitori  indipendenti italiani negli asset alternativi, si è impegnato a investire in Spagna oltre 400 milioni euro per produrre energia rinnovabile (si veda qui il comunicato stampa). Gac sgr infatti ha sottoscritto con la  spagnola  Progressum Energy Developments (PED), tramite il Fondo Green Arrow Infrastructure of the Future (GAIF), un accordo quadro finalizzato all’investimento su impianti di produzione di energia da fonte solare nel Paese iberico, con una potenza prevista di 508 MW e un controvalore complessivo di oltre 400 milioni di euro. Per Green Arrow Capital sgr l’operazione è stata seguita da Daniele Camponeschi insieme a Giulio Barendson e Federico Giannetti. Per Progressum Energy Developments hanno lavorato all’operazione il ceo Marco Antonio Macias Rodriguez e la legal counsel Marta Van den Bergh. In Spagna, il team di Green Arrow Capital si è avvalso della consulenza legale dello studio Watson Farley Williams e del sostegno del technical advisor Altermia.

Il fondo GAIF, attivo dai primi mesi del 2021, ha avviato così la sua prima iniziativa di rilievo all’estero. Grazie all’operazione, la pipeline acquisita da GAIF durante il 2021 ha superato gli 800 MW, a cui si aggiungono i progetti nel settore del biometano, dello storage di energia e delle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici e delle torri 5G. Nel dicembre 2020 il fondo aveva effettuato il primo closing della raccolta a 140 milioni di euro, quasi raddoppiando la quota minima prevista da regolamento e con una vasta partecipazione di investitori istituzionali (si veda altro articolo di BeBeez).

Daniele Camponeschi, fondatore e cio di Green Arrow Capital, ha dichiarato: “Questo investimento garantisce al fondo un ingresso importante e un posizionamento significativo nel mercato spagnolo. Il nostro obiettivo è proseguire nella missione di essere protagonisti della transizione energetica ed estendere anche all’estero la strategia di integrazione della catena del valore a valle della produzione da fonti rinnovabili, elemento caratterizzante e distintivo di GAIF rispetto alle strategie proposte dai nostri concorrenti. A questo proposito siamo soddisfatti di comunicare che a breve, con il partner E-GAP, saranno avviate anche in Spagna, Francia e Germania, a partire rispettivamente da Madrid, Parigi e Monaco, le attività del Fondo nell’ambito delle infrastrutture di stoccaggio e ricarica dei veicoli elettrici.”

La spagnola PED dal canto suo è un’azienda leader nel campo della promozione e dello sviluppo della produzione di energia da fonti rinnovabili. L’azienda opera in tutto il mondo da oltre 11 anni. Nel corso della sua attività PED ha sviluppato progetti per oltre 1 GW nel Regno Unito, Spagna, Italia, Cile, Messico, Romania e Giappone. Tutti i progetti sviluppati da Progressum sono gestiti da società internazionali Top Tier che soddisfano i più elevati standard di qualità. Progressum sta attualmente sviluppando un portafoglio di progetti da 5,7 GW, principalmente in Italia e Spagna, combinando la produzione di energia con tecnologie moderne come lo stoccaggio e i sistemi ibridi. La missione di PED è sviluppare progetti di energia rinnovabile con il minimo impatto ambientale e il massimo valore aggiunto nelle rispettive località, per garantire un futuro migliore alle generazioni a venire, combinando risorse naturali non inquinanti e nuove tecnologie per generare energia pulita.

Green Arrow Capital è nato dall’integrazione tra la piattaforma lussemburghese Radiant Clean Energy Fund sca sicav SIF, specializzata in investimenti in energie rinnovabili, fondata nel 2013, e l’ex Quadrivio sgr (oggi Quadrivio Group), acquisita nel maggio 2018 (si veda altro articolo di BeBeez). A fine ottobre 2019 Green Arrow Capital ha poi rilevato da Quercus Investment Partners la piattaforma lussemburghese di fondi europei specializzati in infrastrutture energetiche rinnovabili Quercus Assets Selection Sarl, ribattezzata Green Arrow Asset Selection sarl, che gestisce oltre 300 MW di impianti rinnovabili (si veda altro articolo di BeBeez). Oggi quindi il gruppo è composto da tre piattaforme di gestione, una in Italia e due in Lussemburgo, regolate dalle rispettive autorità di vigilanza, attive su private equity e private debt, ereditati da Quadrivio sgr, e infrastrutture (in Italia i fondi di Green Arrow gestiscono impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per 319 MW).

Nel capitale di Green Arrow Capital sono presenti innanzitutto i tre fondatori (Eugenio De Blasio,  Camponeschi e Alessandro Di Michele, attraverso SixtyForty), Luisa Todini (presidente della sgr), Francesco Giovannini (Finedo Investments) e Stefano Russo (Leal Holding), mentre nel giugno 2020 UBI Banca (oggi parte del gruppo Intesa Sanpaolo) aveva comprato per 2 milioni di euro il 5% della sgr (si veda altro articolo di BeBeez). Todini era entrata nel capitale di Green Arrow nel giugno 2017 con la sua Todini Finanziaria con una quota del 10%, contestualmente al lancio del fondo Green Arrow Capital Clean Energy, a cui Todini ha ceduto la sua Ecos Energia, azienda attiva nelle energie rinnovabili (si veda altro articolo di BeBeez).
Lo scorso ottobre 4Bio srl, società controllata al 51% dal fondo Green Arrow Energy Fund, gestito da Green Arrow Capital sgr, e al 49% dal Gruppo L&L spa (Lazzari & Lucchini, azienda bresciana delle energie rinnovabili che realizza e gestisce impianti eolici, idroelettrici e a biomassa), ha finanziato in project finance sei impianti di produzione e stoccaggio di biogas, tramite un green loan da 51,86 milioni di euro da Unicredit. Il prestito è assistito da una  garanzia Sace green e  prevede l’utilizzo di fondi della Bei (Banca Europea degli Investimenti). Si è trattato del primo intervento di una garanzia green di Sace nel settore del biometano avanzato (si veda altro articolo di BeBeez).
Tags: energia rinnovabileGacGreen Arrow CapitalItaliarinnovabiliSpagna
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Schia Ventures punta 810 mila euro sulla biotech CellPly. Che porta a 2,8 mln euro l’ultimo round

Post Successivo

illimity acquista da Apollo-Apeiron 1,8 mld euro di contenziosi relativi a riserve d’appalto. La quota principale è quella rilevata da Grandi Lavori Fincosit

Related Posts

RedFish4Listing (gruppo RedFish) vara aumento di capitale da 3 mln euro per investire in ipo e pre-ipo
Private Equity

RedFish4Listing (gruppo RedFish) vara aumento di capitale da 3 mln euro per investire in ipo e pre-ipo

17 Maggio 2022
Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq.  Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance
Venture Capital

Neva sgr scommette sui computer quantistici dell’israeliana Classiq. Il fondo Neva First partecipa al round insieme a HSBC e NTT Finance

17 Maggio 2022
Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur
Private Equity

Celli, leader degli impianti per spillatura di bevande, compra la spagnola Reyvarsur

17 Maggio 2022
Venture Capital

La startup della rigenerazione urbana collaborativa Tulou incassa 5,5 mln euro da family office e fondi

17 Maggio 2022
Apollo scommette un miliardo di euro sui fondi di Sofinnova Partners e compra quota di minoranza nella management company
Venture Capital

Apollo scommette un miliardo di euro sui fondi di Sofinnova Partners e compra quota di minoranza nella management company

17 Maggio 2022
Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet
Private Equity

Nuovo acquisto per Bertoncello (Alcedo), che rileva il 100% delle paste fresche di Reggiana Gourmet

17 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...