• Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Il fondo Obton Italy, gestito da Sagitta sgr, rileva 21 impianti fotovoltaici in Italia, grazie a project finance da 185 mln

Valentina MagribyValentina Magri
8 Luglio 2021
in GreenBeez, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il fondo Obton Italy, gestito da Sagitta sgr (gruppo Arrow Global) e sottoscritto da Obton, il gruppo danese leader negli investimenti in tecnologie sostenibili e il più grande investitore in parchi solari nel Nord Europa, ha rilevato 21 impianti fotovoltaici italiani per una capacità totale pari a 20,75 MW. Li hanno venduti 15 differenti spv (si veda qui il comunicato stampa). Gli impianti, già connessi alla rete e operativi, sono ubicati in tutto il territorio italiano e locati alle società operative, le quali continueranno la gestione in base ai contratti di locazione sottoscritti al closing.

La transazione è stata realizzata attraverso un project financing di massimi 185 milioni di euro, sottoscritto da Natixis, in qualità di agent, e la filiale di Milano della sessa  Natixis, come original lender, structuring mandated lead arranger e bookrunner, affiancata da Unicredit e Intesa Sanpaolo ciascuno come original lender, structuring mandated lead arranger, bookrunner ed hedging banks. Intesa agirà anche come account bank. I principali consulenti coinvolti nell’operazione sono: Tonucci & Partners (advisor legale del fondo); Orrick (advisor legale delle banche), CMS, Marsh, Moroni & Partners e Real Consultant (advisor tecnici ed esperti/valutatori indipendenti).

Obton Italy è un fondo immobiliare chiuso multicomparto, i cui sottoscrittori dei diversi comparti sono società di diritto danese, appartenenti al gruppo Obton,che conta oltre 1.000 MW di asset in gestione, principalmente situati in Europa. La strategia dei comparti di Obton Italy prevede la realizzazione di investimenti nel settore delle energie rinnovabili, in particolare in impianti fotovoltaici già locati, con l’obiettivo di creare valore e distribuire flussi di cassa stabili di lungo termine agli investitori del fondo. A comprare i 21 impianti in questione è stato il comparto “Obton Secondo” del fondo.

Ricordiamo che nel dicembre scorso Obton Italy aveva acquisito 37 impianti fotovoltaici grazie a un finanziamento strutturato in project finance di 102 milioni di euro da un pool di banche composto anche in quel caso da da Natixis, in qualità di finanziatore e structuring mandated lead arranger; e da Unicredit e UBI Banca (oggi parte di Intesa Sanpaolo) in qualità di finanziatori e mandated lead arranger. Tutti e tre gli istituti bancari avevano agito poi in qualità di hedging bank. Il ruolo di banca agente era stato svolto da Natixis, mentre Intesa Sanpaolo aveva operato come account bank (si veda altro articolo di BeBeez).

Claudio Nardone, ceo di Sagitta sgr, ha commentato così l’operazione: “E’ il secondo importante deal  realizzato negli ultimi 8 mesi in partnership con Obton, primario investitore europeo nel settore delle energie rinnovabili. Con questa operazione, Sagitta supera i 600 milioni di euro di asset in gestione, con l’obiettivo di incrementare ulteriormente le masse entro fine anno. Questa ulteriore operazione conferma la fiducia degli investitori e delle banche nella nostra piattaforma di investimento specializzata in asset alternativi ed illiquidi”.

Sagitta sgr è la società italiana di gestione del risparmio del Gruppo Arrow Global, operatore pan-europeo attivo nel credit & asset management (con masse per 65,8 miliardi di euro) che impiega complessivamente 2.400 persone in 5 paesi europei (UK, Irlanda, Olanda, Portogallo e Italia) dei quali circa 550 in Italia. La sgr è autorizzata alla gestione di fondi mobiliari, immobiliari e dei fondi che investono in crediti. Sagitta, anche grazie al supporto Gruppo Arrow Global, si propone al mercato come operatore specializzato in grado di istituire e gestire fondi in asset class alternative e illiquide. Ricordiamo che Sagitta sgr era anche coinvolta nel piano concordatario della holding Seci dichiarato inammissibile dal Tribunale di Bologna, che pochi giorni fa ha decretato il fallimento della holding della famiglia Maccaferri (si veda altro articolo di BeBeez).

Obton dal canto suo nel maggio scorso ha acquisito una pipeline di 7 impianti fotovoltaici in Emilia Romagna, per una potenza complessiva di circa 7 MW. A venderli è stata Zegrona Holding Limited (si veda altro articolo di BeBeez). Fondato nel 2008, Obton lo scorso anno risultava il nono maggiore detentore di asset fotovoltaici a livello europeo secondo il rapporto della piattaforma Solarplaza (si veda qui il comunicato stampa di allora). A fine 2019 contava oltre 700 progetti solari in tutto il mondo, per una potenza totale di 867 MW. A questi impianti se ne sono aggiunti altri nel corso del 2020, per arrivare a una potenza complessiva di 982 MW.

Tags: impianti fotovoltaiciItaliaObtonObton Italyprivate equityproject financeSagitta sgr
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Hat sgr cede a Tech 2 il 43% di Advice. Prima exit per il fondo Tech & Innovation, che quasi raddoppia il capitale investito

Post Successivo

Boom dell’equity crowdfunding italiano a 87 mln euro nella prima metà del 2021. Raccolta più che doppia rispetto al 2020

Related Posts

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname
Club Deal

Smart Capital compra il 30% di Inunup, terzo-quartista cosmetico, nato dall’integrazione tra Ingenco e Unname

27 Maggio 2022
Private Equity

Cerba HealthCare (EQT e PSP Investments) compra sette società toscane del gruppo Santoni. E’ solo l’ultimo deal di una serie chiusa quest’anno

27 Maggio 2022
Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: SYN Ventures, Cathay Capital, Andreessen Horowitz, Clayton, Dubilier & Rice, TPG Capital, Credo Capital Partners, Fortress Investment Group, HIG Capital e altri

27 Maggio 2022
Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
I gelati Sammontana si assicurano finanziamento ESG da 10 mln euro da Banco BPM
GreenBeez

I gelati Sammontana si assicurano finanziamento ESG da 10 mln euro da Banco BPM

26 Maggio 2022
Lo sviluppatore tedesco di impianti fotovoltaici GreenCells acquisisce un progetto da 100 MW in Sardegna
GreenBeez

Lo sviluppatore tedesco di impianti fotovoltaici GreenCells acquisisce un progetto da 100 MW in Sardegna

26 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...