• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Il fondo tedesco Patrizia compra l’80% di Biomet per costruire il più grande impianto europeo di biometano GPL da rifiuti organici

bebeezbybebeez
22 Giugno 2022
in GreenBeez, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Patrizia European Infrastructure Fund II, fondo infrastrutturale dell’asset manager tedesco Patrizia, specializzato in real estate e infrastrutture, ha annunciato l’acquisizione per 75 milioni di euro dell’80% di Biomet spa, società fondata nel 2018, specializzata nel trattamento dei rifiuti organici. A vendere sono Ankorgaz, holding specializzata in investimenti nel settore dei gas compressi, liquidi e rinnovabili che fa capo all’amministratore delegato e fondatore di Biomet, Antonio Barani; e Walter Lagorio, imprenditore attivo nel settore del gas italiano, con Ankorgaz che reinvestirà nella società per il restante 20% (si veda qui il comunicato stampa).

Nell’operazione Ankorgaz è stata assistita per gli aspetti finanziari da BNP Paribas, per quelli legali da White & Case e per quelli fiscali da Belluzzo International Partners. Mentre lo studio legale Gianni & Origoni, EY e  Willis Towers Watson hanno assistito sul piano legale il fondo di Patrizia, originariamente gestito da Whitehelm Capital, asset manager specializzato in investimenti in infrastrutture che è stato acquisito da Patrizia lo scorso febbraio (si veda qui il comunicato stampa), così come annunciato nel settembre 2021 (si veda altro articolo di BeBeez).

L’investimento include sia il valore della partecipazione sia il capitale necessario a costruire il più grande impianto d’Europa per la produzione di biometano in forma liquida (GNL) da rifiuti naturali e sarà il primo impianto italiano direttamente collegato alle reti nazionali di trasporto del gas SNAM, con una stazione di rifornimento in loco. La struttura sarà inoltre collegata alle principali autostrade per intercettare i flussi di rifiuti dal centro al nord Italia, oltre a essere dotata di quattro impianti che producono biometano potenziando biogas di terzi proveniente da materie prime agricole.

Il fondo ha investito in Biomet in fase di costruzione avanzata, con l’impianto di liquefazione che dovrebbe essere commercialmente operativo per l’estate 2022, l’impianto di biogas per dicembre 2022 e i quattro impianti di upgrading del biometano entro il 2024.

L’impianto di biogas e upgrading di seconda generazione di Biomet per la produzione di biometano ha attualmente una capacità di 40 mila tonnellate di rifiuti organici ogni anno, con il potenziale per aumentarla a 60 mila tonnellate. L’impianto di liquefazione ha una capacità di 8.800 tonnellate di bio-GNL all’anno, con il potenziale per aumentare la produzione a 26.400 tonnellate.

L’Italia è il secondo mercato di biogas nell’UE dopo la Germania, con 2 miliardi di metri cubi prodotti oggi. I costi fissi di produzione del biogas rendono il bio-GNL dai rifiuti un’alternativa competitiva e a emissioni zero rispetto al GNL convenzionale, soprattutto per l’industria dei trasporti. Il governo italiano ha riconosciuto l’importanza della produzione di bio-GNL con un solido schema di incentivi con un impegno a lungo termine per sostenere lo sviluppo duraturo di questa tecnologia.

Antonio Barani, amministratore delegato e fondatore di Biomet, ha dichiarato: “L’Italia ha una carenza di impianti di liquefazione, quando allo stesso tempo la domanda di GNL e bio-GNL è in aumento mentre continua la necessità di decarbonizzazione. Ciò si riflette nel quadro normativo e nel contesto politico che è sempre più favorevole alla necessità di un aumento del biogas e di fonti di carburante sostenibili”. E ha aggiunto: “Biomet ha la capacità di aprire la strada in questo settore, essendo sia posizionato in modo ottimale che integrato verticalmente lungo l’intera catena del valore – dalla produzione di biometano dai rifiuti, all’aggiornamento, alla produzione di liquefazione/bio-GNL e alla vendita in una vicina stazione di rifornimento. La nostra partnership con Patrizia Infrastructure annunciata oggi è un traguardo importante, che ci supporta nel nostro percorso per posizionare Biomet come attore leader nel mercato italiano del biogas”.

Matteo Andreoletti, Head of Infrastructure Equity, Europe and North America di Patrizia, ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare la nostra partnership con Biomet, che svolgerà un ruolo cruciale nel contribuire alla decarbonizzazione dei trasporti in Italia. Il biogas ha un ruolo fondamentale da svolgere nella transizione energetica e nel sostenere le comunità agricole locali”. E ha aggiunto: “Non solo il nostro investimento in Biomet rappresenta credenziali ESG eccezionali e opportunità di crescita futura per i nostri clienti, ma continua anche la nostra lunga storia di partnership di successo con i campioni regionali delle infrastrutture per avere un impatto positivo nelle nostre comunità. Continuiamo a vedere eccellenti opportunità di investimento nei settori associati alla transizione verso un sistema energetico più pulito, all’interno di infrastrutture di fascia media”.

Tags: BiometPatriziaprivate equityWhitehelm
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Collier compra per Enpam The Bridge, sede milanese di AMCO. Vende InvestiRe sgr per conto di Starwood

Post Successivo

Artisa fa il bis a Via Turati rilevando l’immobile al civico 38, sede del wealth manager Olympia

Related Posts

Andrea Lovato nuovo partner del veicolo di club deal F&P4BIZ, accanto a Fiocchi e Perroni
Management

Andrea Lovato nuovo partner del veicolo di club deal F&P4BIZ, accanto a Fiocchi e Perroni

6 Luglio 2022
Accelera la vendita della Sampdoria. In arrivo dagli Usa l’offerta di Cerberus e Redstone
Private Equity

Accelera la vendita della Sampdoria. In arrivo dagli Usa l’offerta di Cerberus e Redstone

6 Luglio 2022
Il big del pomodoro Casalasco, partecipato da Quattro R, al controllo di Emiliana Conserve
Private Equity

Il big del pomodoro Casalasco, partecipato da Quattro R, al controllo di Emiliana Conserve

6 Luglio 2022
Nuovo round, da 6 mln euro, per le nuove tecnologie antirumore di Phononic Vibes. Sottoscrivono Cdp Venture Capital, Eureka! e 360 Capital
Venture Capital

Nuovo round, da 6 mln euro, per le nuove tecnologie antirumore di Phononic Vibes. Sottoscrivono Cdp Venture Capital, Eureka! e 360 Capital

6 Luglio 2022
Gyrus Capital acquisisce la svizzera Consulcesi. L’obiettivo è costruire una piattaforma digitale paneuropea della sanità
Private Equity

Gyrus Capital acquisisce la svizzera Consulcesi. L’obiettivo è costruire una piattaforma digitale paneuropea della sanità

6 Luglio 2022
La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia
GreenBeez

La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia

6 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...