• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Intesa Sanpaolo concede un prestito green da 15 mln euro ai sistemi automatici della trevigiana Came

cagiant60bycagiant60
24 Maggio 2022
in GreenBeez, Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Came Group, azienda trevigiana specializzata nell’automazione per la sicurezza e il controllo degli ambienti, ha ottenuto da Intesa Sanpaolo un finanziamento green di 15 milioni di euro a 5 anni, finalizzato al raggiungimento di specifici target legati alla sostenibilità (scarica qui il comunicato stampa).

Più nello specifico, il finanziamento si inserisce nella strategia del Gruppo, che da sempre ha posto al centro del business l’attenzione ai territori in cui opera e la responsabilità sociale. Gli obiettivi ESG legati all’operazione infatti prevedono una sensibile riduzione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti.

Il gruppo, di proprietà della famiglia Menuzzo con Andrea (figlio del fondatore Paolo) che oggi ne è il presidente, vanta una storia di 50 anni alle spalle, e un’esperienza ancor più lunga grazie alle aziende che oggi ne fanno parte. CAME è brand di riferimento e partner globale per soluzioni integrate pensate per l’automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e urbani. Il Gruppo progetta e produce automatismi per ingressi, sistemi di videocitofonia, termoregolazione, sistemi di home automation e antintrusione e porte sezionali per ambienti residenziali e industriali. Negli anni ’90 è entrata nel mercato di riferimento con i primi sistemi per parcheggi, e in seguito ha consolidato la propria presenza nel mondo dell’urbanistica fino agli anni 2000 in cui ha creato una divisione dedicata a questo business, rafforzandosi anche con l’acquisizione di Urbaco. Nel 2014 Came Group ha acquisito dai private equtiy spagnoli MCH e Suma Capital il 100% del gruppo iberico Parkare, specializzato nelle tecnologie per parcheggi automatici e parcometri  (si veda altro articolo di BeBeez). A novembre 2021 CAME ha acquisito la britannica Entrotec Limited, leader del mercato locale con un fatturato da 10 milioni di sterline.

La holding CAME Group ha sede a Dosson di Casier, in provincia di Treviso, e possiede 11 stabilimenti produttivi in Italia, Francia, Spagna, Inghilterra, Turchia e Brasile. Con 1.750 dipendenti, presidia il mercato in 20 Paesi e grazie a partner e distributori commerciali opera in 118 Paesi in tutto il mondo. Nel 2021 ha fatturato quasi 260 milioni di euro.

Il ceo di CAME, Roberto Giumirato, ha commentato: “La nostra azienda pone da sempre attenzione sia ai processi produttivi sia alle modalità con cui i nostri prodotti possono migliorare l’esperienza di utilizzo delle persone. Per questo, secondo noi sostenibilità non vuole dire solo risparmio energetico e impianti più green, ma anche sviluppo di automazioni con tecnologie sempre più integrate e connesse che permettono un utilizzo intelligente e una gestione più efficiente degli spazi di vita. CAME guarda allo sviluppo sostenibile a 360° e la collaborazione con Intesa Sanpaolo darà un’ulteriore spinta positiva a questo progetto di miglioramento dei processi e dei prodotti che fa parte della nostra filosofia aziendale”.

Michele Sorrentino, Responsabile Network Italia della Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, ha aggiunto: “L’operazione con un’eccellenza internazionale come CAME dimostra come le realtà del nostro Paese siano sempre più attente agli impatti della propria attività e produzione sul territorio in cui operano e più in generale sull’ambiente. Il nostro Gruppo è da tempo molto impegnato nell’accompagnare il tessuto imprenditoriale verso percorsi di sviluppo che possano coniugare crescita aziendale e sostenibilità ambientale”.

Ricordiamo che Intesa Sanpaolo ha recentemente messo a punto per le PMI il Sustainability Loan, finanziamento innovativo a medio-lungo termine, che accompagna gli sforzi delle imprese nella direzione di una maggiore sostenibilità sotto il profilo ambientale, sociale e di governance e ne premia i comportamenti virtuosi: la Banca riconosce infatti una riduzione di tasso per ogni anno in cui gli obiettivi di miglioramento in ambito ESG vengono raggiunti, sulla base di indicatori di performance condivisi e monitorati nell’ambito della nota integrativa al bilancio della società.

Da qui al 2026, Intesa ha in programma erogazioni a medio lungo termine per oltre 410 miliardi di euro, di cui 120 destinati alle PMI, con i quali contribuire attivamente alla ripresa economica del Paese in stretta correlazione con gli obiettivi del PNRR approvato dalla Commissione Europea.

Tra gli ultimi prestiti green di Intesa, a fine aprile risale quello con garanzia SACE, di 10 milioni di euro, erogato a favore di Comat Servizi Energetici, società torinese partecipata dal Fondo Italiano per l’Efficienza Energetica Sgr e da Comat Spa. Il finanziamento è finalizzato a portare avanti i progetti di riqualificazione energetica degli edifici gestiti con l’installazione di cappotti termici e pompe di calore. Più nello specifico, il Sustainability Loan di intesa Sanpaolo prevede uno sconto sul tasso praticato via via che l’azienda realizza una serie di obiettivi ESG (si veda altro articolo BeBeez). Sempre ad aprile,  Intesa ha destinato un altro prestito ESG alla compagnia di autonoleggio Sicily by Car, questa volta da 15 milioni di euro, sempre con garanzia green di SACE (si veda altro articolo BeBeez). In precedenza, a metà marzo, la banca aveva concesso insieme ad altri istituti di credito un prestito da 46 milioni di euro a UBS Asset Management per il rifinanziamento di un portafoglio di impianti italiani impegnati nella la generazione di energia pulita. Il portafoglio rientra nel comparto Infrastructure Equity Strategy di UBS AM (si veda altro articolo BeBeez). Il rifinanziamento ha inoltre consentito di ottenere fondi per rifinanziare un portafoglio misto composto da 13 impianti fotovoltaici, per un totale di 14MW, e 4 impianti di biogas da 4MW. A gennaio, il primo gruppo bancario italiano aveva sostenuto invece Lucart, società a capo dell’omonimo gruppo lucchese che detiene i marchi di carta igienica Tenderly e di carta per la casa Tutto, con un finanziamento da 10 milioni di euro assistito da Garanzia Green di SACE a sostegno del piano di crescita e di sviluppo del gruppo in ottica ESG e di economia circolare (si veda altro articolo BeBeez).

Tags: Came Groupfinanziamento greenIntesa SanpaoloSustainability Loan
Schede e News settore/i: Elettronica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da: ICG, Palamon Capital Partners, Sun European Partners, RO Capital Partners, Oxford Innovation Fund, Cypher Capital e altri

Post Successivo

Ok di Bankitalia a due fondi direct lending di Eurazeo Investment Manager. Potranno concedere crediti alle Pmi

Related Posts

Il big del pomodoro Casalasco, partecipato da Quattro R, al controllo di Emiliana Conserve
Private Equity

Il big del pomodoro Casalasco, partecipato da Quattro R, al controllo di Emiliana Conserve

6 Luglio 2022
Nuovo round, da 6 mln euro, per le nuove tecnologie antirumore di Phononic Vibes. Sottoscrivono Cdp Venture Capital, Eureka! e 360 Capital
Venture Capital

Nuovo round, da 6 mln euro, per le nuove tecnologie antirumore di Phononic Vibes. Sottoscrivono Cdp Venture Capital, Eureka! e 360 Capital

6 Luglio 2022
Gyrus Capital acquisisce la svizzera Consulcesi. L’obiettivo è costruire una piattaforma digitale paneuropea della sanità
Private Equity

Gyrus Capital acquisisce la svizzera Consulcesi. L’obiettivo è costruire una piattaforma digitale paneuropea della sanità

6 Luglio 2022
La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia
GreenBeez

La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia

6 Luglio 2022
Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani
Private Equity

Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani

5 Luglio 2022
Adia rileva la minoranza di Dedalus da Ardian, che resta azionista di maggioranza
Private Equity

Dedalus conquista anche la divisione di healthcare software di Lutech

5 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...