• Contatti
lunedì, 15 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

La greentech Termo incassa un round da oltre 7,3 mln euro. Lo guida FII sgr

Valentina MagribyValentina Magri
20 Dicembre 2021
in GreenBeez, Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Termo spa, società greentech impegnata a ridurre i consumi energetici degli edifici residenziali con servizi collegati ad alto valore aggiunto, ha incassato un round di serie C da oltre 7,3 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). Lo ha guidato Fondo Italiano d’Investimento sgr (FII sgr), tramite Fondo Italiano Tecnologia e Crescita (FITEC) e Fondo Italiano Tecnologia e Crescita Lazio (FITEC Lazio). FITEC Lazio è il fondo parallelo a FITEC lanciato nel novembre 2019 con una dotazione di 18 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). L’anchor investor di FITEC Lazio è  Lazio Innova, che, attraverso il fondo di fondi Lazio Venture, investe i fondi strutturali europei 2014-2020 della Regione Lazio per sviluppare le scaleup laziali.

Hanno partecipato al round di Termo anche Mercurio Holding – Proximity Capital, Mediaset, AATech (veicolo del fondatore e presidente di Termo spa, Alessandro Andreozzi), l’amministratore delegato di Termo spa Gabriele Basile, e l’angel investor già azionista della società Pierluigi Di Paolo.

Si tratta del secondo round per Termo, dopo quello da 8,5 milioni del dicembre 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). All’epoca, 6 milioni erano stati sottoscritti sempre da FITEC e FITEC Lazio. Gli altri 2,5 milioni di euro del round erano stati sottoscritti da un pool di investitori fra cui già figuravano Andreozzi, Basile e Mercurio Holding, affiancati da  Supernova Hub e il Gruppo Mediaset (tramite la controllata RTI) .

Termo spa è stata fondata nel 2014 a Fondi (Latina) ed è stata accelerata dalla stessa Supernova Hub. E’ attiva nell’installazione di sistemi di miglioramento dell’efficienza energetica, realizzazione di progetti di riqualificazione energetica di abitazioni e condomini con sconto del bonus fiscale in fattura, Business Process Outsourcing per conto di oltre 2.200 sportelli di banche italiane al fine di facilitare lo scambio di crediti d’imposta ambientali e il finanziamento dei relativi servizi di ristrutturazione. La società impiega complessivamente 120 dipendenti, di cui 77 nella regione Lazio.

Dal primo ingresso nel capitale da parte del nuovo pool di investitori, lo scorso dicembre 2020, Termo ha notevolmente sviluppato le sue tre linee di business. Un percorso che consente di stimare il raggiungimento della soglia dei 20 milioni di ricavi per il 2021, con una crescita superiore al 400% rispetto allo scorso anno. Il consolidamento dell’attività ha avuto un effetto positivo sull’organico: grazie ai 70 nuovi dipendenti inseriti nello staff, a fine settembre erano 120 le risorse impegnate complessivamente in azienda. Le risorse raccolte nell’ultimo aumento di capitale saranno utilizzate per sostenere la crescita organica di tutte le linee di business e gli investimenti in ricerca e sviluppo.

Basile ha dichiarato: “Termo sta raggiungendo obiettivi impegnativi nella riqualificazione energetica basata sulla digitalizzazione del controllo dei consumi domestici. Come operatore indipendente nel settore greentech, in pochi mesi abbiamo triplicato le installazioni di sistemi di efficienza energetica per il riscaldamento e condizionamento dell’aria, puntando nell’anno a superare 10.000 unità installate. Siamo inoltre leader nella certificazione dei crediti Ecobonus per le banche e, in qualità di general contractor e società di ingegneria, abbiamo chiuso con successo decine di progetti Eco-Sismabonus 110%”.

Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, ha commentato: “L’investimento in realtà strategiche come Termo è un esempio di come le politiche a sostegno dell’innovazione nella nostra Regione possano oggi contare su strumenti consolidati a favore del finanziamento del rischio, che coniugano risorse pubbliche e private, a vantaggio non solo del nostro territorio ma di tutto il Paese”.

Andrea Ciampalini, direttore generale di Lazio Innova, ha affermato: “L’ulteriore investimento in Termo, che vede il coinvolgimento rilevante del Fondo di Fondi FARE Lazio della Regione Lazio, va a supportare una realtà imprenditoriale che opera in un settore, il greentech, a forte rilevanza strategica per questo territorio”.

Mauro Pretolani, senior partner di Fondo Italiano d’Investimento, ha aggiunto: “A meno di un anno dal nostro ingresso, Termo conferma la propria capacità di crescere molto velocemente. Come FITEC e FITEC Lazio continuiamo a sostenerne lo sviluppo, con capitali e competenze adeguati per supportare l’innovazione tecnologica necessaria a digitalizzare i servizi forniti, continuando a contribuire all’efficientamento energetico su scala significativa”.

Ricordiamo che lo scorso ottobre FII sgr ha avviato la raccolta del Fondo Italiano di Minoranze per la Crescita (FIMiC) (si veda altro articolo di BeBeez), a quasi un anno e mezzo dal suo lancio (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo ha un primo target di raccolta a quota 400 milioni di euro e il target finale a 800 milioni. L’iniziativa mira a coinvolgere un gruppo ampio di investitori istituzionali per sostenere la crescita delle aziende italiane che hanno obiettivi di espansione, sia per linee interne sia attraverso acquisizioni. Sempre lo scorso ottobre la sgr ha presentato il Terzo Report di Sostenibilità, dedicato a sintetizzare l’approccio di Fondo Italiano verso la sostenibilità economico-finanziaria, ambientale e sociale e il suo perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Tra le principali evidenze, c’è il fatto che oltre il 70% degli asset manager terzi, oggetto di investimento attraverso i fondi di fondi di FII sgr, hanno adottato una politica di investimento responsabile, sensibilmente aumentata rispetto all’anno precedente anche grazie all’azione di Fondo Italiano sgr.

Tags: FII sgrFimcFITECFitec LazioMediasetSupernova HubTermo
Schede e News settore/i: Elettronica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ambienta al controllo della società francese di servizi Cap Vert

Post Successivo

TEC Cyber (The Equity Club) investe fino a 40 mln euro in Cy4Gate. Che rileva il leader dell’intelligence forense RCS Lab

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...