• Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Lbo France dà il via alla seconda fase del progetto Vita Superbonus. In arrivo altri 75 mln euro da investire in minibond green di pmi che investono sull’efficienza energetica

cagiant60bycagiant60
15 Giugno 2022
in GreenBeez, Private Debt
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Pietro Zerauschek

di Salvatore Bruno

FIPS VITA, fondo di diritto francese gestito da LBO France, tramite i comparti della serie Property Improvements Bonds,ha lanciato la seconda fase dei Property Improvements Bonds (PIB2), nell’ambito del programma VITA Superbonus. (si veda qui il comunicato stampa).

Il programma PIB finanzia interventi di miglioramento dell’efficienza energetica del patrimonio immobiliare, avvalendosi di quanto previsto dal Superbonus – iniziativa nata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e basata su crediti d’imposta trasferibili. I bond del progamma VITA Superbonus sono emessi da Pmi italiane per finanziare i costi di interventi di riqualificazione. Hanno una scadenza massima di 18 mesi e sono garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia per le PMI gestito dal Mediocredito Centrale.  

Dal momento del lancio del Property Improvements Bonds 1 (si veda altro articolo di BeBeez e qui il comunicato stampa), avvenuto a febbraio, nell’arco di 8 settimane sono stati sottoscritti 18 green bond per circa 100 milioni di euro (cioè più del 20% di tutte le obbligazioni green emesse finora da inizio 2022  da aziende italiane non quotate, si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che Fips Vita acquista i minibond emessi dalle pmi finanziandosi emettendo vari tipi di quote, che vengono sottoscritte da investitori istituzionali. Per la prima operazione da 100 milioni di euro, le quote senior sono state sottoscritte da IMI-Intesa Sanpaolo, mentre le quote junior sono state sottoscritte da fondi di Azimut, P&G  sgr (fondo SCO e fondo Trinity) e Glemmont, con la sua Green Credit Strategy REBS1 (Renewable Energy Backed Securities,  si veda qui il comunicato stampa). Infine Phinance (che è stato anche advisor finanziario della prima operazione) e la stessa LBO France hanno sottoscritto le quote riservate ai promotori dell’iniziativa.

La serie VITA Superbonus contribuisce a diversi obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, tra cui l’SDG 13 (Azione per il clima), l’SDG 7 (Energia accessibile e pulita), l’SDG 11 (Città e comunità sostenibili) e l’SDG 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica). Il programma crea inoltre valore ESG in molteplici dimensioni, contribuendo a creare posti di lavoro e a modernizzare il patrimonio immobiliare italiano attraverso misure concrete di lotta al cambiamento climatico. Il programma è inoltre conforme ai Green Bond Principles definiti nello European Green Bond Standard.

L’iniziativa del team Energea di LBO France vede il contributo di IMI-CIB Intesa SanPaolo (mandated lead arranger), Ashurst (Legal, structuring e tax advisor del Lender), Duhamel (advisor legali LBO), EOS Consulting (Advisor tecnico), NSA (Verifica Garanzie FdG), Phinance (Advisor finanziario), Banca Finint (agenti dei bond) e Teamsystem (partner tecnologico)

La seconda operazione è stata lanciata a seguito della crescente domanda da parte dei proprietari di edifici, piccole medie imprese, investitori istituzionali e non. Il Property Improvement Bonds 2 ha una dotazione di 75 milioni di Euro, da incrementare sino a 150 milioni. Banca IMI sottoscriverà la tranche senior, mentre i fondi gestiti da Glennmont Partners-Nuveen, P&G e Azimut, e dalla stessa LBO France si accolleranno i rischi equity.

Entrambe le iniziative si inseriscono nell’ambito della piattaforma di credito VITA lanciata da LBO France nel gennaio 2021 per sostenere la crescita di Energy Service Company (ESCo) e di imprese di costruzione impegnate su progetti per la generazione distribuita ed efficientamento, in linea con gli obiettivi di transizione energetica del Green New Deal dell’Unione europea (si veda altro articolo di BeBeez).  Più in dettaglio, la piattaforma VITA è un aggregatore di progetti di piccola taglia (da 100 mila euro a circa 3 milioni per progetto) che, raggruppati in portafogli, vengono finanziati con prestiti tipo project finance, sfruttando le leve di dimensione e diversificazione del rischio.La piattaforma è gestita da EnergeaLBO, il team di LBO France, basato a Roma e Parigi, dedicato agli investimenti infrastrutturali per la transizione climatica.

Pietro Zerauschek, responsabile di EnergeaLBO, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della  collaborazione sviluppatasi tra tutti i partecipanti, che ci ha consentito di chiudere in tempi record la fase uno del programma VITA Superbonus. I fondi sono destinati al settore edilizio, spina dorsale del Sistema Italia. Questa seconda fase continua ad offrire agli investitori professionali una soluzione di finanziamento a bassa volatilità e ad alto impatto ambientale e di sostenibilità.”

LBO France sinora ha raccolto 6,6 miliardi di euro e sostiene da oltre 30 anni la crescita delle aziende italiane e francesi. Il fondo appartiene interamente al suo management e ha circa 70 professionisti

Oltre al programma Vita Superbonus, le sue strategie di investimento ruotano attorno ad altre quattro segmenti, gestiti ciascuno da team dedicati:

  • mid cap e small cap buyout tramite i fondi White Knight, Hexagon e Small Caps Opportunities;
  • venture capital tramite i fondi Digital Health;
  • real estate con i fondi francesi White Stone, OPCI Lapillus, il fondo a impatto NewStone e la società di gestione italiana Polis Fondi SGR;
  • public equity, attraverso il fondo France Développement.

Uno dei fondi della linea  Small Caps Opportunities ha venduto lo scorso ottobre l’italiana Vetroelite, fornitore di packaging in vetro di alta gamma per svariati settori,  a TricorBraun, il più grande distributore di packaging primario del Nord America controllato dal private equity Usa Ares Management e dal fondo pensione canadese Ontario Teachers Pension Fund. Sul fronte degli investimenti, invece, nel giugno 2021 LBO France ha preso il controllo del distributore di prodotti veterinari per animali domestici Demas,  che a sua volta a luglio ha poi acquisito Punto Azzurro  altro distributore dello stesso settore. Sempre a luglio, attraverso la controllata Bluclad, LBO ha comprato la vicentina Progold, produttrice di leghe e madri leghe per alta gioielleria.

Alla fine dello scorso dicembre LBO France ha chiuso l’acquisizione della maggioranza di Polis Fondi sgr (si veda qui il comunicato stampa), operazione che era stata annunciata nel maggio 2021 (si veda altro articolo di BeBeez). Da vent’anni Polis Fondi sgr rappresenta un punto di riferimento nel comparto della strutturazione e della gestione di veicoli d’investimento immobiliari destinati alla clientela istituzionale e la società è stata la prima in Italia a proporre fondi di crediti deteriorati sottoscritti, ad oggi, da oltre 40 istituti bancari. A oggi, quindi, la maggioranza dell’sgr è in capo a LBO France, mentre il resto del capitale rimane di alcuni dei precedenti azionisti della sgr. Nel dettaglio, due hanno mantenuto invariata la propria partecipazione (Banca Popolare di Sondrio e Unione Fiduciaria), uno l’ha ceduta interamente (Banca Popolare di Vicenza in liquidazione) e i restanti (Intesa Sanpaolo, BPER Banca, Sanfelice 1893 Banca Popolare e Banca Valsabbina) si sono diluiti proporzionalmente.

Tags: green bondLBO FranceProperty Improvements BondsSuperbonus 110%VITA Superbonus

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Kryalos concede a un club deal guidato da Mediobanca l’esclusiva per la sede milanese di Fideuram, valutata 243 mln euro. Ricca exit per i fondi Blackstone

Post Successivo

Insurtech, al via Wopta. Che chiude round da 3 mln euro per offrire protezione ad artigiani, professionisti e imprenditori. Target a 5 anni, 120 mln euro di premi

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
Il gruppo delle costruzioni Renco riceve un prestito green da 5 mln euro da Intesa Sanpaolo
M&A e corporate finance

Il gruppo delle costruzioni Renco riceve un prestito green da 5 mln euro da Intesa Sanpaolo

5 Agosto 2022
Le tlc di Unidata raccolgono 10 mln euro a sette anni grazie all’Intesa Sanpaolo Basket Bond
Private Debt

Le tlc di Unidata raccolgono 10 mln euro a sette anni grazie all’Intesa Sanpaolo Basket Bond

5 Agosto 2022
Belletti&Baroni Costruzioni lancia minibond per un massimo di 2 mln euro su Opstart
Private Debt

Belletti&Baroni Costruzioni lancia minibond per un massimo di 2 mln euro su Opstart

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...