Tages Helios II, fondo gestito dall’asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi infrastrutturali e investimenti nel settore energetico Tages Capital sgr, ha acquistato altri 28 impianti fotovoltaici in Italia (si veda qui il comunicato stampa).
Nel dettaglio, la sgr ha rilevato da Viridis Energia un portafoglio composto da 12 impianti situati in Emilia Romagna e Marche per circa 19 MW. Gli impianti si trovano in prossimità di altri stabilimenti di proprietà di Tages Helios II, permettendo di sfruttare nell’area importanti sinergie ed economie di scala. Il fondo ha anche acquisito un portafoglio fotovoltaico di 16 siti in Sardegna da Equiter, per complessivi 4,3 MW. La notizia era stata anticipata a inizio gennaio 2021, ma all’epoca si parlava di 15 impianti in Sardegna (si veda altro articolo di BeBeez). Anche questa regione è ben presidiata da Tages Helios II, perché sono già presenti altri impianti, investimenti del primo fondo Tages Helios.
Umberto Quadrino, presidente di Tages, ha commentato: “L’attività di investimento, che durante la prima fase della pandemia ha subito un comprensibile rallentamento, ha avuto una accelerazione negli ultimi mesi, con closing avvenuti a fine di dicembre e altri previsti per il mese di gennaio, che fanno ben sperare in una piena ripresa dell’attività nel 2021. Un importante piano di investimenti quindi, grazie soprattutto all’ottima risposta di grandi investitori istituzionali che hanno creduto in noi in occasione del nostro closing parziale di fine anno. Abbiamo l’obiettivo di arrivare a 350-400 milioni di raccolta totale entro l’inizio di maggio 2021”.
Con le ultime acquisizioni, il fondo Tages Helios II è arrivato a detenere 116 MW di capacità installata, di cui 30 MW eolici, per 388 MW totali detenuti dai due fondi gestiti da Tages Capital sgr: Tages Helios e Tages Helios II. I due fondi hanno raccolto finora oltre 550 milioni di euro, posizionando la sgr come secondo operatore del settore fotovoltaico in Italia. Ricordiamo che a fine dicembre 2020 il fondo Tages Helios II ha concluso un nuovo closing parziale della raccolta da 52 milioni di euro a cui hanno partecipato, tra gli altri, due fondi pensione preesistenti che si affiancano a casse previdenziali, compagnie di assicurazioni ed altri investitori istituzionali che avevano già investito nel fondo nel closing precedente (si veda altro articolo di BeBeez). Tages Helios II, lanciato nel luglio 2018, nel marzo 2020 aveva effettuato un altro closing parziale della raccolta a 104 milioni di euro, raggiungendo una dotazione complessiva di 252 milioni, in linea con quanto raccolto dal fondo Tages Helios I, chiuso a gennaio 2019 a 253 milioni di euro, a oggi interamente investiti (si veda altro articolo di BeBeez).
Contestualmente al closing parziale, il fondo Tages Helios II aveva perfezionato l’acquisizione di un portafoglio fotovoltaico di 14,5 MW da Susi Sustainable Energy e, per una quota di minoranza, da Plenium Partners. Con quella acquisizione, il portafoglio del Fondo Helios II aveva raggiunto la quota di 10 impianti, dislocati tra Piemonte, Lombardia, Lazio, Umbria e Sicilia per un totale di 56MW. Nel novembre 2019 Tages II aveva rifinanziato con 425 milioni di euro un portafoglio di impianti solari ed eolici, con una potenza complessiva fino a 142 MW (si veda altro articolo di BeBeez). Si era trattato della prima operazione di rifinanziamento su base project di un ampio portafoglio di impianti per la produzione di energia da diverse fonti rinnovabili (solare ed eolica) e schemi incentivanti. Sempre nel 2019 il fondo aveva ricevuto un altro finanziamento tramite Holdco Ortigia Power 31: un ampliamento di 85 milioni di euro del pacchetto di finanziamento originariamente erogato a fine 2018 dalle banche (si veda altro articolo di BeBeez). Infine nel dicembre 2020 Tages Helios II ha comprato una spv titolare dell’autorizzazione a realizzare un impianto fotovoltaico in Sicilia della potenza di circa 4,5 MW, oltre al relativo diritto di superficie e dei diritti di connessione alla rete elettrica nazionale (si veda altro articolo di BeBeez).
Tages Capital sgr, con i fondi Tages Helios e Tages Helios II, ha raccolto finora oltre 550 milioni di euro, grazie all’impegno di grandi investitori istituzionali tra cui primarie compagnie assicurative, fondi pensione, casse previdenziali, fondazioni bancarie e banche. La società fa capo al gruppo Tages, fondato nel 2011 da Panfilo Tarantelli, Sergio Ascolani e Salvatore Cordaro, a cui si sono poi aggiunti Umberto Quadrino e Francesco Trapani. La sgr è oggi il secondo operatore fotovoltaico in Italia con asset per oltre un miliardo di euro, gestiti per il tramite di due fondi, Tages Helios e Tages Helios II, attraverso un modello innovativo proprietario-gestore e con una strategia buy and hold.
Tages è un asset manager internazionale attivo: nel settore dei fondi liquidi alternativi, private debt e impact investing, attraverso Investcorp-Tages la recente joint venture con Investcorp S.A, con oltre 7 miliardi di dollari di revenue generating asset; nel settore delle energie rinnovabili con Tages Capital sgr; nel private equity attraverso una partnership strategica con Vam Investments Group, società di investimenti specializzata in growth capital e buyout. Gli azionisti di Tages detengono anche una quota di minoranza in Credito Fondiario, operatore leader nel settore del credito in Italia.