• Contatti
sabato, 3 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

Al Gruppo Saviola un finanziamento di 200 milioni da un pool di banche con garanzia SACE per investimenti green

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
31 Marzo 2023
in M&A e corporate finance
Share on FacebookShare on Twitter

di Sergio Governale

Il Gruppo Saviola, il più importante trasformatore di rifiuti di legno del mondo con cui produce pannelli ecologici, ha ricevuto un finanziamento di 200 milioni di euro da un pool di banche per sostenere gli investimenti nel campo dell’efficientamento energetico e dell’impatto ambientale, a beneficio dei territori e dell’ambiente in cui opera l’azienda, che ha sede a Viadana (Mantova – si veda qui il comunicato stampa).

Gli istituti che compongono il pool sono Banco BPM, Crédit Agricole Italia, Deutsche Bank, Gruppo Montepaschi e UniCredit. Si tratta di un’operazione di finanza strutturata assistita da una garanzia green rilasciata da SACE a copertura dell’80% del finanziamento. BNL BNP Paribas, che ha ricoperto il ruolo di global coordinator, ha agito anche come bookrunner (insieme con l’Area Corporate Business Key Clients Centro Nord di UniCredit) con il suo team di Structured Finance e attraverso la Direzione territoriale Corporate Banking Nord Ovest, come Sace agent, banca agente e mandated lead arranger.

Legale dell’operazione per le banche è stato BonelliErede, mentre per il Gruppo Saviola lo Studio Molinari Agostinelli.

Il Gruppo Saviola produce pannelli ecologici con il legno riciclato e ha una capacità di riciclo di 1,5 milioni di tonnellate di legno post-consumo all’anno. Il suo modello di produzione si fonda sul recupero e sul riutilizzo di una materia prima secondaria che può rinascere con una logica di processo economicamente ed ecologicamente sostenibile.

“Si tratta di una collaborazione che conferma la volontà del nostro Gruppo di proseguire nella crescita e nello sviluppo, come da nostra tradizione in modo sostenibile, ponendo l’economia circolare alla base della nostra produzione. Prodotti che vivono di qualità e design al passo con le tendenze del momento. Crediamo che fare impresa significhi avere obiettivi di sostenibilità economica, ma anche nel rispetto del territorio e delle persone che lo vivono”, ha commentato il presidente del Gruppo Alessandro Saviola.

“Questa operazione al fianco del Gruppo Saviola, un’eccellenza made in Italy che fa da sempre della sostenibilità un marchio di fabbrica, è la prima dall’avvio del programma Garanzia Green a perseguire contemporaneamente tre degli obiettivi ambientali previsti dalla tassonomia europea: mitigazione del cambiamento climatico, economia circolare, prevenzione e riduzione dell’inquinamento. Aggiunge, quindi, un tassello strategico e fondamentale al nostro impegno a sostegno di progetti in grado di creare benessere a lungo termine per la comunità, in linea con la nostra nuova mission aziendale e con il nostro piano industriale Insieme 2025”, ha spiegato Bernardo Attolico, chief business officer di Sace.

Il progetto supportato, grazie all’impatto positivo in termini di mitigazione del cambiamento climatico, economia circolare e prevenzione e riduzione dell’inquinamento, rientra negli obiettivi del Green New Deal, il piano che promuove un’Europa circolare, moderna, sostenibile e resiliente. In questo ambito, Sace è in prima linea a sostegno della transizione ecologica italiana. La società governativa, infatti, può rilasciare garanzie green a supporto di progetti sul territorio nazionale in grado di agevolare la transizione verso un’economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.

A fine novembre Saviola ha sottoscritto con la BEI-Banca Europea per gli Investimenti un finanziamento di 115 milioni di euro finalizzato a supportare anche in questo caso l’economia circolare, in particolare le attività di ricerca e sviluppo per il periodo 2022-2025 e la riduzione del consumo energetico del gruppo del 22%.

Tre anni fa ha ricevuto da CDP un finanziamento da 30 milioni, con cui il gruppo ha attivato nuovi impianti e ha spinto la ricerca e l’innovazione di prodotto (si veda altro articolo di BeBeez).

Alla fine del 2017 ha firmato con la BEI un contratto per un prestito di 50 milioni di euro destinato a ricerca, sviluppo, innovazione e attrezzature in Italia.

A dicembre 2022, con tre anni di anticipo rispetto alla call option prevista nel 2026, il gruppo mantovano è salito dal 50% al 74,9% di Rheinspan, azienda tedesca specializzata nella produzione di pannelli per l’industria del mobile. Nel mese di dicembre del 2019 Saviola ha annunciato l’accordo vincolante con la famiglia Nolte per la costituzione di una joint venture paritetica, il cui closing è poi avvenuto nel mese di giugno del 2020.

“È un passo ulteriore verso l’internazionalizzazione. Siamo convinti che in Germania un tipo di offerta come la nostra con prodotti dal forte connotato di design italiano non ci sia. Abbiamo un riscontro positivo da parte soprattutto dei cucinieri tedeschi. Oggi fatturiamo il 60% in Italia e il 40% all’estero. Uno dei nostri obiettivi è rovesciare queste percentuali nei prossimi cinque anni. Per questo abbiamo anche altre operazioni di M&A in vista in Europa”, aveva detto nell’occasione il presidente Saviola.

Contestualmente, nello stabilimento di Germersheim è partita una linea di produzione di pannelli nobilitati con un investimento da 20 milioni di euro. Il piano industriale 2022-2026 prevede 392 milioni di investimenti, di cui 52 milioni già effettuati nel 2022.

Saviola Holding srl integra sinergicamente aziende nazionali e internazionali divise in quattro business unit: legno con Saviola, chimica con Sadepan, mobili con Composad e bioscienze con Saviolife, per un totale di quindici stabilimenti in Italia e all’estero, 2.000 collaboratori e più di 700 milioni di euro di fatturato complessivo.

Nel dettaglio, nel 2021 il gruppo ha registrato ricavi per oltre 707 milioni di euro, in crescita del 42% rispetto al 2020, un ebitda di quasi 131 milioni, in aumento del 44% rispetto all’esercizio precedente, e una posizione finanziaria netta positiva per circa 50 milioni (debiti finanziari pari a 256 milioni, di cui 202 milioni a medio-lungo termine, e una liquidità netta di 306 milioni).

Secondo quanto annunciato dal presidente al Sole 24 Ore, “i ricavi per il 2022 si attestano sugli 850 milioni, spinti in parte dai rincari delle materie prime”.

Tags: Alessandro SaviolaGruppo Saviola
Schede e News settore/i: Prodotti e servizi industriali

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Banca Sistema con la sua Kruso Kapital lancia Art-Kredit, il finanziamento con opere d’arte come garanzia

Post Successivo

Il gruppo Customs Support (Castik Capital) acquisisce le spedizioni internazionali della trentina Errek

Related Posts

Abaco Innovazione, primo azionista di Exprivia, annuncia opa sulla società IT finalizzata al delisting da Piazza Affari
M&A e corporate finance

Abaco Innovazione, primo azionista di Exprivia, annuncia opa sulla società IT finalizzata al delisting da Piazza Affari

2 Giugno 2023
Il gruppo Leolandia riceve da Solution Bank (gruppo SC Lowy) un finanziamento di 2,25 mln euro garantito dal Fondo di Garanzia MCC
M&A e corporate finance

Il gruppo Leolandia riceve da Solution Bank (gruppo SC Lowy) un finanziamento di 2,25 mln euro garantito dal Fondo di Garanzia MCC

1 Giugno 2023
De Rigo si assicura finanziamento senior da 60 mln euro da pool di banche, dopo la riorganizzazione societaria
M&A e corporate finance

De Rigo si assicura finanziamento senior da 60 mln euro da pool di banche, dopo la riorganizzazione societaria

1 Giugno 2023
L’azienda campana di croissant surgelati Dolciaria Acquaviva (Ergon Capital Partners) si assicura 6 mln euro di finanziamenti da CDP
M&A e corporate finance

L’azienda campana di croissant surgelati Dolciaria Acquaviva (Ergon Capital Partners) si assicura 6 mln euro di finanziamenti da CDP

1 Giugno 2023
Intesa Sanpaolo finanzia IRR Solar per 17,5 mln euro, investe in SevenData e cede a Piva Group 29 mln euro di crediti fiscali legati al superbonus
M&A e corporate finance

Intesa Sanpaolo finanzia IRR Solar per 17,5 mln euro, investe in SevenData e cede a Piva Group 29 mln euro di crediti fiscali legati al superbonus

30 Maggio 2023
Refa (gruppo Clevertech) rileva il 100% di Delta Chiodatrici e Impianti Costruzione Pallet
M&A e corporate finance

Refa (gruppo Clevertech) rileva il 100% di Delta Chiodatrici e Impianti Costruzione Pallet

29 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...