IDNTT , società del martech attiva nella produzione di contenuti multicanale, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa italiana, ha acquisito il 60% di in-Sane srl, talent e media agency per i clienti rappresentati in esclusiva, ossia 170 influencer e creatori di contenuti per social media, per complessivi 9 miliardi di visualizzazioni, dei quali gestisce i ricavi legati a oltre 100 canali YouTube (si veda qui il comunicato stampa). A vendere sono stait i soci Perseo srl (50%) e Sbabam srl (10%), società quest’ultima controllata da Massimo Tenani.
L’operazione è avvenuta a un prezzo di 2,1 milioni di euro che sarà aggiustato, in aumento o in diminuzione, sulla base degli effettivi risultati in termini di EBITDA e Indebitamento Finanziario Netto di In-Sane al 31 dicembre 2022. Al momento, quindi, l’equity valiue di in-Sane è di 3,5 milioni du euro.
IDNTT, assistita nell’operazione da DLA Piper per gli aspetti legali e fiscali, nel primo semestre del 2022 ha fatturato 4,7 milioni di euro, secondo la semestrale presentata e un EBITDA di 870 mila euro (si veda qui pag. 30 della semestrale).
In-Sane nel 2021 ha fatturato di 4,5 milioni di euro, con un EBITDA di 332.000 euro e una liquidità netta di 1 milione, in assenza di debiti finanziari. Prima dell’acquisizione il capitale sociale di In-Sane era posseduto per il 65% da Perseo, per il 20% da Shelter House Holding, per il 10% da Sbabam e per il restante 5% da Alberto Martinelli.
Di conseguenza il fatturato aggregato al 31 dicembre 2021 di IDNTT e di in-Sane è pari a 13 milioni di euro, con una crescita del 53% rispetto al gruppo IDNTT stand alone (8,5 milioni di euro, si veda qui pag. 33 della relazione annuale).
L’accordo appena stipulato prevede inoltre un’opzione di acquisto da parte di IDNTT della restante quota del 15% di Perseo a fronte di un corrispettivo calcolato sulla base di una formula legata all’EBITDA di In-Sane entro il 2025.
Con questa operazione IDNTT entra nel mondo dell’entertainment sui social media e inizia una nuova strategia di crescita, integrando la propria offerta di contenuti omnichannel. Con questa acquisizione potrà completare la proposta di contenuti digitale anche verso il target più giovane e sfruttare ulteriori linee di ricavi derivanti da sponsorizzazioni, licenze e merchandising.
Christian Traviglia, presidente e CEO di IDNTT SA ha commentato: “in-Sane è una delle prime 5 Talent Agency Italiane. Grazie a questa operazione diamo seguito ancora una volta alla strategia di crescita annunciata in sede di IPO. Una crescita sana, coerente con una visione ben chiara del nostro percorso di sviluppo e questa acquisizione lo conferma vedendoci sempre più focalizzati e leader nel mondo dei contenuti”.