• Contatti
domenica, 7 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

L’icona del design italiano Alessi, partecipata da Oakley, incassa prestito da 18 mln euro da illimity, Intesa Sanpaolo e Banco Bpm

Valentina MagribyValentina Magri
13 Ottobre 2021
in M&A e corporate finance, Moda e lusso, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Alessi, iconico marchio del design italiano,  partecipato dal private equity Oakley Capital, ha ricevuto un finanziamento del valore complessivo di 18 milioni di euro da un gruppo di banche composto da illimity  nel ruolo di capofila, Intesa Sanpaolo e Banco BPM (si veda qui il comunicato stampa). Il prestito ha una durata di 6 anni ed è assistito dalla Garanzia Italia di Sace.

Alessi è stata fondata nel 1921 a Omegna (Verbania), sul lago d’Orta, e nella sua storia ha realizzato migliaia di oggetti, molti dei quali divenuti simboli del design contemporaneo. L’universo Alessi conta più di trecento autori provenienti da tutto il mondo e include diverse categorie di prodotto tipiche del paesaggio domestico, ma anche dedicate alla persona. La missione della società è tradurre la ricerca della più avanzata qualità culturale, estetica, esecutiva e funzionale nella produzione industriale di serie. Attualmente l’azienda è presente nei principali mercati mondiali con sei filiali (Germania, Francia, Gran Bretagna, Giappone, Hong Kong e Stati Uniti), sei flagship store monomarca e più di 100 shop-in-shop, diversi corner nei migliori department store internazionali e circa 3.000 rivenditori.

Alessi è stata la prima azienda di design italiana ad assumere, nel 2020, lo statuto giuridico di società benefit. Con tale trasformazione è stato portato a compimento un processo di sviluppo che nel 2017 aveva garantito la certificazione di B Corporation, riconfermata nel 2020. L’azienda ha risposto ai cambiamenti che hanno investito il mercato negli ultimi anni (l’esplosione dell’e-commerce e la significativa evoluzione in termini di esigenze da parte del pubblico) con un nuovo piano strategico e una profonda trasformazione.

Alla fine dello scorso decennio la storica azienda di Omegna (Verbania) si era trovata in grosse difficoltà finanziarie. Il gruppo nel 2013 aveva registrato un picco di ricavi a poco meno di 110 milioni di euro con un ebitda di 13,6 milioni, ma negli anni successivi ha sofferto di un netto di calo di fatturato e redditività, fino a chiudere il 2018 con circa 60 milioni di euro di ricavi, e una perdita operativa di 6,5 milioni  e un debito finanziario netto di 13,7 milioni. Nell’anno successivo è poi intervenuta Oakley Capital, che nell’agosto 2019 ha sottoscritto per 6 milioni di sterline un aumento di capitale corrispondente a una quota del 40% (si veda altro articolo di BeBeez), mentre la famiglia Alessi ha mantenuto la maggioranza del 60%., . L’ingresso di Oakley ha coinciso con un cambio di gestione che ha portato soprattutto a un deciso calo di costi di produzione, rimanenze di magazzino e credit verso clienti.

Grazie a questi interventi Alessi ha raggiunto una vantaggiosa posizione sul mercato e ha avviato  un efficace sviluppo del marchio. Oggi Alessi esporta in oltre 60 Paesi. Le vendite all’estero pesano  per i due terzi del fatturato, che nel 2020 ha portato al breakeven operativo, mentre i risultati del primo semestre 2021 confermano un trend di ulteriore crescita dei volumi e della redditività. Nel dettaglio, la società l’anno scorso ha registrato ricavi per 54,2 milioni, un ebitda di soli 17 mila euro ma  una liquidità netta di 4,5 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente). Ora il finanziamento appena ottenuto consentirà all’azienda di accelerare lo sviluppo del nuovo piano.

Questo in dettaglio prevede l’accelerazione del percorso di internazionalizzazione, con particolare riferimento ai mercati a elevato potenziale di crescita come USA e Cina, l’espansione del canale digitale, tramite il potenziamento della piattaforma di e-commerce, nonché l’introduzione di nuove competenze manageriali. Il piano strategico, inoltre, prevede la razionalizzazione del portafoglio prodotti e l’avvio di partnership con altri marchi del lusso.

Dino Saiani, cfo di Alessi, ha spiegato: “Con illimity e il pool di banche di cui è capofila abbiamo trovato un partner finanziario strategico che ci consentirà di accelerare lo sviluppo del piano volto all’espansione del brand a livello globale”. Daniel Talens, amministratore delegato , ha aggiunto: “Un’avventura impegnativa che, grazie agli investimenti messi in campo, si muove verso gli obiettivi pianificati: dallo sviluppo internazionale all’accelerazione della crescita del canale digitale e alla introduzione di nuove competenze manageriali”.

Enrico Fagioli, responsabile della divisione growth credit di illimity, ha concluso: “Alessi è un marchio iconico e da 100 anni rappresenta un unicum nel panorama mondiale. La società, a fronte di un mercato che ha subito enormi cambiamenti, ha saputo adattarsi alle nuove richieste, valorizzando il design made in Italy con una strategia improntata su innovazione, digitalizzazione e internazionalizzazione, sempre con uno sguardo rivolto alla sostenibilità. È nella mission di illimity supportare aziende come Alessi, con grande potenziale e che sappiano cavalcare i cambiamenti e adattarsi a nuovi contesti”.

Tags: AlessiBanco BpmfinanziamentoIllimityIntesa SanpaoloItaliaOakleyoakley capitalprestito
Schede e News settore/i: Moda, Lusso & Design

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La startup francese Phenix, che lotta contro lo spreco alimentare, rileva l’italiana Myfoody

Post Successivo

Al via Fermai, la jv tra Vedrai e Motive che rende accessibile la manutenzione predittiva alle pmi italiane

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...