Eadberto Peressoni è stato nominato cfo di Amco, il gestore di crediti deteriorati, guidato da Marina Natale, che fa capo al Ministero dell’Economia (si veda qui il comunicato stampa).
Nato nel 1970 a Udine, dove si è laureato in Scienze Economiche e Bancarie, Peressoni ha iniziato il proprio percorso professionale nella divisione financial services di Andersen Consulting, da una cui costola, la divisine informatica, è nata poi Accenture. Dal 2005 al 2007 è stato responsabile budget e controllo di gestione del Gruppo Capitalia e, dopo la fusione di quest’ultima con Unicredit, dal 2008 al 2016 è stato head of group planning & control della banca allora basata a Piazza Cordusio, con responsabilità sui processi di pianificazione e monitoraggio per l’intero gruppo. Dal 2016 Peressoni ha ricoperto l’incarico di cfo di Unicredit Leasing, fra i principali player del settore lin Italia.
AMCO ha chiuso il 2020 con con asset deteriorati in gestione in crescita del 46%, a quota 34 miliardi di euro, suddivisi a metà tra posizioni secured e unsecured, di cui circa 14 miliardi (42%) di Utp e scaduti e circa 20 miliardi (58%) di Npl e di cui circa 26 miliardi (77%) sono posizioni corporate (si veda altro articolo di BeBeez). La società ha generato nuovo business per un totale di 11,9 miliardi, tra cui 5 nuovi portafogli acquisiti tramite processi competitivi, oltre a 7,7 miliardi di euro di crediti deteriorati, acquisiti con l’operazione MPS.
La scorsa settimana AMCO ha acquistato da Banca Carige un portafoglio di crediti deteriorati derivanti da contratti leasing per circa 70 milioni di euro lordi (si veda altro articolo di BeBeez). Si è trattato di un altro pezzo del portafoglio di asset problematici incluso nel perimetro di cessione definito nel dicembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre questo mese, AMCO ha riscadenziato i mutui a lungo termine del Gruppo Adige Bitumi spa. Ricordiamo che lo scorso febbraio il Tribunale di Trento aveva emesso il decreto di chiusura del concordato preventivo in continuità aziendale della società (si veda altro articolo di BeBeez).