• Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Moda e lusso

Il marchio italiano di moda Liu Jo ottiene un finanziamento da 15 mln euro da Cdp. Nuove acquisizioni entro fine anno

Valentina MagribyValentina Magri
6 Ottobre 2020
in Moda e lusso, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Liu-JoLiu Jo, marchio italiano di moda controllato dai fratelli Marchi, ha ottenuto nei giorni scorsi un finanziamento da 15 milioni di euro da Cassa Depositi e Prestiti (si veda qui il comunicato stampa). Le risorse hanno come obiettivo principale il completamento del piano di investimenti finalizzato all’innovazione di prodotto e alla crescita dimensionale e internazionale del gruppo.

Liu Jo è stata fondata da Marco Marchi nel 1995 a Carpi (Modena), distretto italiano d’eccellenza per la maglieria. Oggi è un marchio di fascia premium riconosciuto a livello internazionale, che offre un’ampia gamma di capi d’abbigliamento e prodotti quali borse, scarpe e accessori cui si affiancano numerose collezioni in licenza tra cui quelle gioielli, arredamento, profumi e occhiali. Nel 2015 si era parlato di una quotazione o cessione di una quota di minoranza per Liu Jo (si veda altro articolo di BeBeez), ma poi non era stata percorsa nessuna delle due strade.

Marchi nel novembre 2019 ha poi comprato il gruppo Blufin e i suoi storici marchi (Blumarine, Blugirl, Anna Molinari e Be Blumarine), presenti nel mondo all’interno di oltre 500 punti vendita, di cui 31 tra boutique e shop monomarca. Blufin, così come Liu Jo, è stato portato sotto il controllo della holding Eccellenze Italiane. La holding, sempre da novembre 2019, possiede anche il 15% di Coin, acquisito in aumento di capitale. Marchi si è quindi affiancato alla compagine di imprenditori che nel 2018 ha affiancato l’ex amministratore delegato del gruppo di grandi magazzini, Stefano Beraldo, e gli altri manager nell’acquisizione da BC Partners e dai suoi coinvestitori Investindustrial e Ontario Teachers Pension Plan (si veda altro articolo di BeBeez).

Liu Jo, con un fatturato 2019 di circa 400 milioni di euro e quasi 800 dipendenti è presente in 48 nazioni e 4 continenti, grazie a una rete distributiva che conta circa 510 punti vendita monomarca e oltre 6.200 multimarca nel mondo. Quanto ai numeri di quest’anno, Marchi in un’intervista a Pambianco News di due settimane fa aveva dichiarato: “Il 2020 è un anno praticamente perso in termini di vendite. Le giacenze di magazzino sono alte e per Blumarine stimiamo un’ebitda negativo, oltre a un segno meno per il turnover. Liu Jo, che nel 2019 ha generato ricavi per 400 milioni di euro, avrà quest’anno un fatturato inferiore, ma l’ebitda resta positivo. Le nuove campagne ordini ci permettono però di essere ottimisti rispetto al 2021, anno che vedrà un miglioramento”.

Detto questo, Marchi è pronto comunque a investire ancora e la prospettiva resta ancora quella della Bors. Nella stessa intervista l’imprenditore aveva infatti anticipato: “In Italia ci sono numerose realtà virtuose e con prodotti unici per know how artigianale e creativo che però faticano a giocare una partita internazionale. Lo scenario economico del 2020 è molto complesso, con l’impatto negativo della crisi connessa alla pandemia Covid-19. Tuttavia la nostra ricerca di realtà interessanti continua e, compatibilmente con l’evoluzione del contesto globale, speriamo di poter concludere nuove acquisizioni entro fine anno”. Quanto alla quotazione: “Per Eccellenze Italiane l’ipo non è una necessità, ma piuttosto un’opportunità. Di conseguenza, il momento deve essere ottimale, non abbiamo nessuna ragione per accelerare rispetto a questa eventualità. La quotazione favorisce un modello più internazionale di impresa, quindi resta un obiettivo”.

Nunzio Tartaglia, responsabile della divisione Cdp Imprese ha commentato: “Il supporto a Liu Jo risponde alla volontà di Cdp di affiancare le migliori mid-cap italiane, che intendono sostenere la qualità del made in Italy in Italia e nel mondo. Negli anni Liu Jo ha saputo costruire un invidiabile posizionamento competitivo ed un brand fortemente conosciuto, grazie alle capacità manageriali del suo fondatore Marco Marchi che da sempre ha investito in innovazione di prodotto, ricerca e sviluppo di nuovi materiali, iniziative di marketing e nella corretta combinazione di capacità economiche e produttive. Tutto questo ha consentito al Gruppo di intraprendere un percorso di costante crescita, che siamo sicuri proseguirà, nonostante l’attuale contesto emergenziale, anche grazie al nostro supporto che ci vede sempre più vicino alle imprese e al territorio”.

Marco Marchi, ad di Liu Jo, ha dichiarato: “L’incontro con Cassa Depositi e Prestiti rappresenta la volontà della nostra azienda di voler ampliare la platea dei partner e stakeholder finanziari attenti ai nostri progetti di crescita e di voler essere ambasciatori del made in Italy nel mondo. Sono stato sin da subito entusiasta dell’avvio dei rapporti, in quanto credo fortemente nella missione istituzionale di vicinanza alle imprese e ai territori che Cdp sta mettendo in atto attraverso la sua nuova organizzazione ma soprattutto le sue persone. L’operazione recentemente conclusa dimostra l’attenzione e disponibilità avuta da Cdp nell’ascoltare le nostre esigenze, mettendo a nostra disposizione tutti gli strumenti che potessero soddisfarle, ma anche la capacità di saper valutare il nostro business e i nostri piani industriali, offrendo consulenza e supportandoci in questa fase delicata di ripresa post Covid-19. Possiamo quindi proseguire con serenità nei nostri piani di crescita economica e dimensionale, con l’auspicio che sia solo un primo passo per una relazione che andrà sicuramente a consolidarsi in futuro, su basi di reciproca soddisfazione.”

Tags: BlufinBlumarineCdpCoinEccellenze ItalianefinanziamentoItaliaLiu Jomodaprivate equity
Schede e News settore/i: Moda, Lusso & Design

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Investindustrial, CIC e Unicredit lanciano un fondo di mid-market dedicato all’Italia

Post Successivo

EQT RE II raccoglie un mld euro. Catella acquista case per anziani a Maastricht. DTZ Investors finanzia a termine la sua iniziativa di co-living. AEW finanzia Dhl con un lease-back. M7 cede uffici e proprietà commerciali in Olanda

Related Posts

Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione
Private Equity

PureLabs, polo d’aggregazione dei laboratori diagnostici, raccoglie 30 mln euro con un club deal guidato dal Silver Economy Fund di Quadrivio alla prima operazione

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
Secondo round in pochi mesi per il portale della psicoterapia Serenis. Lo guida FG2 Capital è punta a raccogliere 2,6 mln euro
Venture Capital

Secondo round in pochi mesi per il portale della psicoterapia Serenis. Lo guida FG2 Capital è punta a raccogliere 2,6 mln euro

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...