
Anche Confindustria è entrata nel capitale di Nextalia sgr, la società di gestione di fondi di private equity fondata dall’ex country head italiano di Mediobanca Francesco Canzonieri (si veda qui il comunicato stampa). Con l’operazione, che è stata condotta in aumento di capitale, Confindustria si va ad affiancare al gruppo di primari investitori istituzionali già presenti nella compagine azionaria dell’sgr e cioé Intesa
Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Coldiretti e Micheli Associati, presenti dal momento della fondazione della società a inizio 2021 (si veda altro articolo di BeBeez).
Emanuele Orsini, Vice Presidente di Confindustria per il Credito, la Finanza e il Fisco, ha dichiarato:
“In un periodo come quello di oggi e degli ultimi anni, caratterizzato da una forte complessità, occorre sempre di più sostenere le imprese nel loro processo di crescita, accelerando e rafforzando il loro percorso di competitività anche alla luce degli obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance in un contesto di forte spinta alla digitalizzazione. Nextalia condivide i valori fondamentali di Confindustria nel voler supportare le eccellenze del nostro sistema industriale, posizionandosi come partner strategico per le imprese per affrontare le sfide di mercato”.
Francesco Canzonieri, amministratore delegato di Nextalia, ha aggiunto: “E’ un privilegio poter dare il benvenuto a Confindustria nella compagine azionaria di Nextalia, in considerazione della mission di rappresentare la piattaforma di riferimento per gli investimenti nei private markets in Italia. Confindustria rappresenta l’azionista e il partner strategico ideale per Nextalia, portatore di valore, di know-how e di network che – sono certo – continuerà ad accrescere la nostra capacità di sostenere l’economia reale attraverso un portafoglio di partecipazioni in imprese italiane di eccellenza con elevate prospettive di crescita per accelerarne il percorso di espansione”.
Il fondo Nextalia Private Equity, che lo scorso novembre 2021 ha annunciato il primo closing a 563 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez), ha già condotto due investimenti. Uno lo scorso febbraio, siglando un accordo con Intesa Sanpaolo per creare la società di digital learning Digit’ed (si veda altro articolo di BeBeez) e l’altro lo scorso marzo, acquisendo la maggioranza di First Advisory, piattaforma tecnologica attiva nella distribuzione di soluzioni assicurative per il mercato del wealth management in Europa (si veda altro articolo di BeBeez).