• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

CDP Venture Capital, ecco come porterà il mercato italiano del venture capital a 9 mld euro di investimenti nel 2025. Allo studio anche un’iniziativa con Assofondipensione

bebeezbybebeez
12 Ottobre 2022
in Venture Capital
Share on FacebookShare on Twitter
Enrico Resmini

Con 3,5 miliardi di euro di dotazione aggiuntiva in arrivo, oltre agli attuali 1,8 miliardi attualmente in gestione, CDP Venture Capital sgr si prepara ad accelerare ulteriormente la crescita del settore del venture capital in Italia e si aspetta di innescare un volano che coinvolga anche investitori terzi, e soprattutto internazionali, in grado di portare nel 2025 a investimenti complessivi su startup e scaleup italiane per 9 miliardi di euro, partendo dai 2 miliardi del 2021 e dai 2,5 miliardi previsti per quest’anno.  Il tutto perché l’obiettivo ultimo di Cassa Depositi e Prestiti è quella di promuovere la crescita sostenibile dell’Italia e, perché si progredisca sul fronte della sostenibilità, ci vogliono nuove tecnologie e quindi anche capitali in grado si supportarne la crescita e lo sviluppo. Lo hanno detto ieri in conferenza stampa a Milano l’amministratore delegato di CDP, Dario Scannapieco, il direttore delle strategie settoriali di CDP, Andrea Montanino, e l’amministratore delegato di Cdp Venture Capital sgr, Enrico Resmini.

In particolare, ha sottolineato Scannapieco, sul fronte dell’attività di venture capital “l’Italia è fuori dalla top ten europea in termini di investimenti in startup, pur avendo raddoppiato i volumi rispetto al 2020. C’è un gap importante: nel 2021 in Francia si sono condotti investimenti per 17 miliardi, in Francia per 11 miliardi e in Italia solo per 2 miliardi. Dobbiamo aumentare il numero degli operatori, rafforzare la dimensione dei soggetti già attivi e dobbiamo sprovincializzarci, facendo in modo che siano attivi qui più operatori esteri”. Solo così si potrà recuperare il gap e arrivare alla cifra dei 9 miliardi di euro, che rappresenta lo 0,5% del PIL italiano, la percentuale che oggi stanno investendo Germania e Francia, contro lo 0,07% che invece è l’attuale dimensione del venture italiano rispetto al PIL.

Per arrivare a questi numeri l’effetto leva è cruciale, ha detto chiaro Montanino, spiegando che in media per ogni euro investito dal gruppo, 2,7 euro sono quelli che arrivano da altri investitori. Così, va certo molto bene che appunto CDP abbia ora a disposizione altri 3,5 miliardi di euro da investire, ma è necessario che questi capitali continuino a innescare un effetto volano, così come è stato fatto sinora.

Ricordiamo che a inizio settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale del 26 luglio 2022, che dà attuazione alle disposizioni del Decreto legge 121/2021, disciplinando nel dettaglio le modalità di impiego del Fondo di sostegno al Venture Capital (si veda altro articolo di BeBeez). Cdp Venture Capital sgr ha così a disposizione i 2 miliardi di euro stanziati dal MISE in attuazione dell’art. 10 comma 7-sexies del Decreto infrastrutture, convertito in legge con modifiche lo scorso novembre 2021 (si veda altro articolo di BeBeez), a cui si aggiungeranno 550 milioni di risorse previste dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (si veda altro articolo di BeBeez). Dei 550 milioni stanziati dal PNRR, 250 milioni sono stati dedicati alla creazione di un Green Transition Fund, gestito da Cdp Venture Capital, rivolto ai settori delle rinnovabili, dell’economia circolare, della mobilità, dell’efficienza energetica, dello smaltimento dei rifiuti, dello stoccaggio di energia e affini e strutturato in parte come fondo di fondi, che investirà in fondi di venture capital e programmi di incubazione/accelerazione, e in parte come fondo di investimento diretto in startup. Quanto agli altri 300 milioni, sono stati dedicati alla creazione del Digital Transition Fund, sempre gestito dal Cdp Venture Capital sgr, con l’obiettivo di favorire la transizione digitale delle filiere dell’Intelligenza Artificiale, cloud, assistenza sanitaria, Industria 4.0, cybersicurezza, fintech e blockchain e di altri ambiti della transizione digitale (si veda altro articolo di BeBeez). Non solo. A questi capitali poi, si affiancherà un altro miliardo di euro che sarà stanziato da parte di Cassa Depositi e Prestiti e investitori terzi, in particolare investitori esteri. Una cifra, quindi, che è più alta dei 600 milioni inizialmente previsti (si veda altro articolo di BeBeez).

A oggi sono bene 22 i fondi di venture capital lanciati e gestiti da CDP Venture Capital sgr, con dotazioni che sono rappresentate dalla somma di capitali messi a disposizione da CDP e da capitali raccolti sul mercato da investitori terzi,  e che in alcuni casi vengono investiti direttamente in startup mentre in altri casi vanno investiti in fondi lanciati e gestiti da altre sgr, che a loro volta catalizzano i capitali di altri investitori e investono in startup. A tutto questo si affiancano inoltre ben 18 programmi di accelerazione lanciati dalla sgr e 5 poli di trasferimento tecnologico.

Ora, della nuova dotazione, ha spiegato Resmini, “l’sgr impiegherà circa 1,5 miliardi per sostenere il tech transfer e la rete di accelerator,  per continuare a investire in fondi di venture capital italiani e per lanciare anche un fondo di fondi per fondi di venture capital internazionali che dovranno garantire capitali investiti in Italia almeno pari al nostro investimento e dovranno assumere competenze italiane che possano lavorare in maniera stabile sul mercato, il fondo avrà una dotazione di 400 milioni di euro e investirà ticket medi da 30-50 milioni di euro;  un altro miliardo di euro sarà utilizzato per sostenere i settori e le tecnologie strategiche dell’innovazione delle filiere chiave per l’ecositema italiano, come aerospazio e life science; e infine un altro miliardo per investire direttamente e indirettamente in strumenti di equity e di debito a supporto delle startup in fase growth e late stage, lanciando quindi due nuovi fondi dedicati, uno al venture capital con focus sulle scaleup che necessitano di round da 30-40 milioni e l’altro al venture debt, per investire in strumenti di debito ibrido, sulla falsariga di quello che fa da tempo la BEI, per supportare la crescita delle scaleup, senza diluire i founder nel capitale

E ancora Enrico Resmini, a margine dell’incontro di ieri, a BeBeez ha confidato:”Stiamo ragionando ora anche con Giovanni Maggi , presidente di Assofondipensione, per trovare la strada migliore per convogliare gli investimenti dei fondi pensione anche sul venture capital. Non sappiamo ancora il quale forma questo potrà avvenire, se con un fondo dedicato oppure con veicoli ad hoc che andranno a finanziare fondi già esistenti”.  Ricordiamo che CDP si è già fatta promotrice di un’iniziativa analoga sul fronte del private equity e del private debt, in quel caso insieme a Fondo Italiano d’Investimento sgr. A fine 2019, infatti, era stato presentato agli associati di Assofondipensione il Progetto Economia Reale, una piattaforma, finanziata in primo luogo dalla stessa CDP per 550 milioni di euro e che punta a convogliare un totale di altri 500 milioni di euro di risorse dei fondi pensione appunto sull’economia reale italiana, tramite investimenti in fondi di private equity, private debt e potenzialmente anche in altre asset class, come le infrastrutture (si veda altro altro articolo di BeBeez). Il progetto ha poi incassato le prime adesioni a inizio 2021, annunciando i primi investimenti di fondi pensione nei fondi FOF Private Equity Italia e FOF Private Debt Italia (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: CdpCdp Venture Capitalscaleupstartupventure capitalventure debt

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Unigrains punta altri 100 mln euro sull’agroalimentare italiano. Intanto il fondo FAI ha ceduto Industrial Pack a Isem (Peninsula) e sta vendendo la quota in Trasporti Romagna ai fondi Eurizon Iter

Post Successivo

Notizie da: Threestones Capital, Kim Kardashian, Fotocasa Research, Valor Real Estate Partners, Radisson Hotel Group

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 23 gennaio. Roundup settimanale e focus su crediti deteriorati, che cosa ci aspetta nel 2023
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 30 gennaio. Roundup settimanale e focus su le banche pronte a gestire lo stock di stage 2?

31 Gennaio 2023
Sefea Impact sgr scommette su Homa, progetto di co-living studentesco innovativo.  Previsti investimenti per 716k euro
Real Estate

Sefea Impact sgr scommette su Homa, progetto di co-living studentesco innovativo. Previsti investimenti per 716k euro

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Azimut si compra il 30% di P101 sgr per creare una piattaforma europea che affianchi le imprese in tutti gli stadi della vita
Venture Capital

P101 sgr cede la piattaforma dell’outdoor Fatmap all’unicorno californiano dello sport Strava

30 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...