• Contatti
giovedì, 7 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo

bebeezbybebeez
19 Maggio 2022
in Fintech, Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Paul Taylor

Thought Machine, la scaleup fintech con sede a Londra e uffici regionali a New York, Singapore e Sydney, con la quale Intesa Sanpaolo ha stretto la partnership per sviluppare la banca digitale Isybank (si veda altro articolo di BeBeez), ha chiuso un round di finanziamento di Serie D da 160 milioni di dollari che comprende l’investimento di 40 milioni di sterline che il gruppo bancario guidato da Carlo Messina  aveva già annunciato lo scorso febbraio (si veda altro articolo di BeBeez). Il round è stato guidato da Temasek, fondo sovrano di Singapore, e vi ha partecipato come nuovo investitore anche Morgan Stanley. All’operazione hanno contribuito inoltre anche altri investitori già presenti nel capitale come Eurazeo, ING, JPMorgan Chase, Lloyds Banking Group e SEB (si veda qui il comunicato stampa).

Fondata nel 2014 da Paul Taylor, ex ingegnere di Google, Thought Machine raggiunge ora così la valutazione di 2,7 miliardi di dollari, cioé il doppio della valutazione raggiunta dopo il precedente round di serie C da 200 milioni di dollari chiuso a fine novembre 2021 (si veda qui il comunicato stampa di allora). Allora si era parlato genericamente di una valutazione di oltre un miliardo di dollari. Quel round era stato guidato da NYCA Partners e vi avevano partecipato le divisioni di investimento di alcuni dei principali clienti della scaleup come ING Ventures, JPMorgan Chase e Standard Chartered Ventures e investitori già presenti nel capitale come Lloyds Banking Group, British Patient Capital, Eurazeo, SEB, Molten Ventures (ex Draper Esprit), Backed e IQ Capital (si veda qui il comunicato stampa di allora). Tra marzo e agosto 2020, invece, la scaleup aveva raccolto 125 milioni di dollari in un round di Serie B (si veda qui il comunicato stampa di allora). Nel 2018, infine, la scaleup aveva raccolto un round di Serie A da 18 milioni di sterline, di cui 11 milioni investii sempre da Lloyds Banking Group (si veda qui il comunicato stampa di allora).

Quest’ultimo, contestualmente al nuovo round, ha inoltre esteso il suo contratto di licenza con l’azienda fino al 2029. Le risorse appena raccolte andranno a supportare l’ulteriore sviluppo della scaleup, che ha pianificato un’ulteriore espansione in Asia Pacifico, crescendo in mercati come Vietnam, Thailandia, Indonesia e Filippine. Thought Machine ha recentemente aperto un nuovo ufficio a Sydney per espandere le sue operazioni in Australia e sta aprendo un nuovo ufficio a Miami per servire l’America Latina. La società utilizzerà anche i proventi del finanziamento per continuare a investire in tecnologia e ampliare la gamma dei prodotti.

Intanto, Thought Machine ha nominato come chief financial officer l’ex  BofA Merrill Lynch ed ex Finastra Arnaud Attamian e come chief revenue officer.l’ex SAP e Box Dana Barisano.

Paul Taylor, fondatore e ceo di Thought Machine, ha dichiarato: “Questo nuovo round di finanziamento che porta Temasek, Morgan Stanley e Intesa Sanpaolo nel business è la nostra dichiarazione di intenti: intendiamo diventare leader nella tecnologia core banking che stiamo implementando con le banche più grandi e di maggior successo in tutto il mondo. Utilizzeremo questo nuovo capitale per accelerare i nostri piani di espansione, servire più clienti in tutto il mondo e perfezionare continuamente le capacità della nostra piattaforma”.

Il prodotto di punta di Thought Machine, Vault Core, è una piattaforma sviluppata in modo nativo per il cloud, in grado di supportare le banche di tutte le dimensioni, anche quelle più grandi, che intraprendono il processo di trasformazione digitale. Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, ha infatti dichiarato: “Stiamo investendo circa 40 milioni di sterline in Thought Machine, un innovatore fintech e partner che consideriamo strategico per il potenziamento industriale di Intesa Sanpaolo. La loro tecnologia basata su cloud è fondamentale per la nostra trasformazione da incumbent a sfidante digitale, perché migliora la nostra tecnologia bancaria di base e fornendo le basi per la nostra nuova banca digitale, Isybank”.

Ricordiamo che Isybank, che si avvarrà appunto di Vault, inizialmente si pone l’obiettivo di servire i 4 milioni di clienti Intesa Sanpaolo retail in Italia che già oggi non utilizzano la rete di filiali, ottenendo al contempo una riduzione strutturale dei costi per il gruppo. La banca prevede inoltre, per lo sviluppo e la crescita di Isybank, investimenti per 650 milioni di euro nell’arco del Piano di Impresa 2022-2025 ed è prevista la possibilità di estendere la piattaforma core banking di Thought Machine alla più ampia infrastruttura del gruppo.

Carlo Messina, in occasione dell’annuncio dell’investimento in Thought Machine lo scorso febbraio, aveva sottolineato: “Con il nuovo piano d’impresa intendiamo affrontare in maniera ancora più decisa la sfida del fintech. Per questa ragione, tra i principali progetti di Intesa Sanpaolo per gli anni a venire c’è la creazione e lo sviluppo di Isybank, la nuova banca dedicata, inizialmente, a quei 4 milioni di clienti che già oggi ricorrono primariamente alla nostra offerta digitale. Questa scelta cambia prospettiva, modificando la percezione del mercato e dei clienti nei nostri confronti: dal ruolo di incumbent, avuto finora, passeremo a giocare la parte del challenger“.

Tags: FintechIntesa SanpaoloMorgan StanleyTemasekThought Machineventure capital
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il fondo Pegasus di InvestiRE cede il complesso The Pecchi al fondo Alpha Square di Quinta Capital

Post Successivo

Coima sgr raggiunge i 9,3 mld euro di asset in gestione a fine 2021, grazie a nuova raccolta per 600 mln. Raddoppio dell’utile netto a 14,2 mln

Related Posts

Il big del pomodoro Casalasco, partecipato da Quattro R, al controllo di Emiliana Conserve
Private Equity

Il big del pomodoro Casalasco, partecipato da Quattro R, al controllo di Emiliana Conserve

6 Luglio 2022
Nuovo round, da 6 mln euro, per le nuove tecnologie antirumore di Phononic Vibes. Sottoscrivono Cdp Venture Capital, Eureka! e 360 Capital
Venture Capital

Nuovo round, da 6 mln euro, per le nuove tecnologie antirumore di Phononic Vibes. Sottoscrivono Cdp Venture Capital, Eureka! e 360 Capital

6 Luglio 2022
Gyrus Capital acquisisce la svizzera Consulcesi. L’obiettivo è costruire una piattaforma digitale paneuropea della sanità
Private Equity

Gyrus Capital acquisisce la svizzera Consulcesi. L’obiettivo è costruire una piattaforma digitale paneuropea della sanità

6 Luglio 2022
La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia
GreenBeez

La spagnola Q-Energy in jc con L&P Holding per sviluppare impianti di energia rinnovabile in italia

6 Luglio 2022
Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani
Private Equity

Il big dell’economia circolare Itelyum compra il 70% di tre società del gruppo Crismani

5 Luglio 2022
Adia rileva la minoranza di Dedalus da Ardian, che resta azionista di maggioranza
Private Equity

Dedalus conquista anche la divisione di healthcare software di Lutech

5 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...