• Contatti
mercoledì, 31 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

2022 da record per il gruppo Kruk: l’utile netto raggiunge i 171 milioni, ebitda di cassa +17%. E’ centrale il business italiano

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
23 Marzo 2023
in Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Albano

E’ stato un anno da record per il gruppo Kruk. Il gestore dei crediti polacco ha infatti chiuso il 2022 con il risultato netto più alto della sua storia, pari a 171 milioni di euro, e con un ebitda di cassa in aumento del 17% rispetto al 2021 a 385 milioni. A questo si aggiunge la crescita dei recuperi da portafogli acquisiti, +19% a 2,63 miliardi, e l’incremento del 33% degli investimenti in nuovi portafogli di debito, che a fine anno sono risultati pari a 2,31 miliardi (si veda qui comunicato stampa)

Il patrimonio di gruppo si è attestato a circa 2 miliardi, con un aumento del 30% su base annua e con un’ulteriore crescita di 702 milioni dalla fine di dicembre (+25%), mentre il valore contabile degli investimenti in portafogli di debito ammontava a circa 1,5 miliardi, cioè l’88% delle attività di Kruk.

Risultati, questi, che includono un importante contributo delle attività italiane e che rispecchiano i numeri messi a segno dal servicer polacco nel primo semestre dello scorso anno anch’essi i più alti nella storia del gruppo per quanto riguarda i sei mesi. Alla fine dello scorso giugno, l’utile netto, pari a 104 milioni di euro, ha registrato un aumento del 24% rispetto al primo semestre 2021, i recuperi dai portafogli acquistati sono stati pari a 271 milioni, ovvero il 20% su base annua, mentre l’ebitda ha segnato una crescita del 19% attestandosi a 192 milioni (si veda altro articolo di BeBeez).

L’Italia si conferma uno dei segmenti più rilevanti per il business di Kruk che nel paese è riuscita ad avere una quota di mercato considerevole, raddoppiando quella del 2021, con il prezzo dei portafogli di debito retail che è cresciuto principalmente a causa della qualità degli asset e del mercato competitivo. In questo senso, hanno giocato un ruolo importante anche le banche italiane che hanno proseguito nel derisking diminuendo significativamente il livello di debito in sofferenza tra il 2018 e il 2022, anche se, spiega il servicer , questo “rimane ancora relativamente alto”. Ricordiamo che a fine giugno 2022, i ricavi sul mercato italiano avevano raggiunto i 39 milioni di euro, cioè il 16% dei ricavi del gruppo nella prima metà dell’anno, e che il valore contabile dei portafogli acquistati, circa 250 milioni, aveva raggiunto il 21% del valore contabile totale sul complesso dei portafogli acquistati dal gruppo.

“Sono molto soddisfatto nel presentare i risultati di Kruk per l’anno 2022. Abbiamo battuto tutti i nostri record, proprio nell’anno del nostro 25° anniversario. Allo stesso tempo, forti dei traguardi raggiunti, miriamo a obiettivi ancora più alti” ha dichiarato Piotr Krupa, ceo e presidente del servicer, che sottolinea la centralità del mercato italiano. “Grazie ai nostri investimenti del 2022, abbiamo rafforzato la nostra posizione internazionale, in particolare in Italia e Spagna. I recuperi dai portafogli acquisiti sono il risultato dei nostri continui sforzi per migliorare l’efficienza operativa, compresa la transizione digitale, l’automazione e la trasformazione tecnologica. Grazie alla coerenza della nostra strategia e all’impegno dei nostri dipendenti in sette mercati, abbiamo generato un utile netto record, con un ritorno sul capitale proprio del 25%.”

L’Italia si conferma quindi un mercato centrale per gli obiettivi dell’azienda, che ha visto un importante sviluppo e che continuerà a crescere, come spiega anche Tomasz Kurr, ceo di Kruk Italia: “Quest’anno è stato sicuramente un buon anno per Kruk in Italia! Il mercato è stato molto stabile e abbiamo potuto osservare un livello di transazioni simile agli anni precedenti. Il tempo ben speso per migliorare la capacità operativa, sia nelle linee retail che corporate, ci ha permesso di essere molto attivi sul mercato degli acquisti, dove, con rendimenti attesi, abbiamo investito una cifra record nella nostra storia, rappresentando il 25% dell’investimento dell’intero Gruppo. Nel 2022 abbiamo consolidato la nostra posizione nell’area retail, aumentando significativamente la dimensione dell’operatività, e abbiamo anche aperto l’anno con un investimento di importanza strategica nel portafoglio corporate. Guardando all’anno che si è già concluso, posso affermare con sicurezza che abbiamo pienamente attuato il piano ipotizzato e, insieme al grande team di Kruk Italia, siamo pronti a fare di più, in questo mercato molto promettente”.

“Abbiamo mantenuto un buon accesso ai finanziamenti: nel difficile contesto macroeconomico e geopolitico del 2022, ci siamo assicurati nuovi finanziamenti bancari e abbiamo emesso obbligazioni per 545 milioni di pln (circa 116 milioni di euro) spiega ancora Piotr Krupa, raccontando anche i traguardi raggiunti dall’azienda a livello di sostenibilità: “Raggiungere gli obiettivi finanziari non è la nostra unica priorità. L’anno scorso, abbiamo implementato un piano ESG come parte della strategia aziendale di Kruk, sistematizzando molte iniziative importanti per noi, i nostri dipendenti, la società, e l’ambiente. Oggi siamo all’avanguardia del settore in Europa. Mentre celebriamo il nostro 25º anniversario, sono orgoglioso di dire che siamo una moderna organizzazione internazionale con soluzioni tecnologiche avanzate e potenziale di ulteriore sviluppo. Siamo focalizzati sulla nostra linea di crediti non garantiti al dettaglio, e la nostra presenza sui mercati europei ci permette di diversificare sia gli investimenti che i rischi aziendali: seguiamo con coerenza e successo il percorso di crescita che abbiamo scelto”

Negli ultimi mesi, sono state diverse le operazioni chiuse nel Bel Paese. Tra cui l’ultima con UniCredit a dicembre, quando Gae Aulenti aveva ceduto a Credit Factor spa e a Kruk Italia, attraverso il veicolo di cartolarizzazione italiano Kruk Investimenti srl, tre portafogli di crediti non-performing retail unsecured per un valore lordo complessivo di circa 90 milioni di euro. Parallelamente, la banca italiana e Kruk avevano stretto un accordo per la cessione di un massimo di 460 milioni di euro di crediti al consumo italiani non garantiti, classificati come crediti inesigibili dal primo trimestre 2023 alla fine del 2024 (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo, inoltre, che l’operazione precedente in Italia di Kruk risale ad inizio 2022, ed è stata anch’essa portata a termine con la banca di Gae Aulenti. La società polacca aveva acquisito da Unicredit un portafoglio di Npl corporate da 222 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Anche in quel caso il portafoglio, che comprendeva posizioni sia garantite sia non garantite, crediti chirografari e ipotecari, derivanti da contratti di finanziamento regolati dal diritto italiano, per un totale di 1.252 clienti, era stato ceduto tramite il veicolo di cartolarizzazione Kruk Investimenti.

Tags: Gruppo Kruk

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

GreenIT (Eni e Cdp) svilupperà con Copenaghen Infrastructure tre parchi eolici offshore da 2 GW, 1 nel Lazio e 2 in Sardegna

Post Successivo

Tenax Capital (Fosun International) ottiene dal Fondo Europeo per gli investimenti due garanzie da 60 mln di euro per il suo Sustainable Credit Fund

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata

27 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez
Report

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Banca Ifis compra Revalea da Compass Banca (Mediobanca) per 100 mln euro. Avviata partnership sulla gestione degli NPL
Npl e altri crediti deteriorati

Banca Ifis compra Revalea da Compass Banca (Mediobanca) per 100 mln euro. Avviata partnership sulla gestione degli NPL

23 Maggio 2023
Credit Factor compra portafoglio NPL da 360 mln euro da una grande banca
Npl e altri crediti deteriorati

Credit Factor compra portafoglio NPL da 360 mln euro da una grande banca

23 Maggio 2023
BPER Banca vende ad AMCO portafoglio UTP da circa 430 mln euro
Npl e altri crediti deteriorati

BPER Banca vende ad AMCO portafoglio UTP da circa 430 mln euro

22 Maggio 2023
Il fondo UTP Italia rileva altri due portafogli di crediti da 520 mln euro
Npl e altri crediti deteriorati

Il fondo UTP Italia rileva altri due portafogli di crediti da 520 mln euro

19 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...