• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

AMCO chiude il semestre con 32,6 mld euro di asset in gestione, che salgono a 34,1 mld compreso il portafoglio ex Intesa Sanpaolo

bebeezbybebeez
28 Luglio 2022
in Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter

AMCO ha chiuso il primo semestre del 2022 con 32,6 miliardi di euro di crediti deteriorati in gestione, di cui il 42% UTP e il resto NPL. Lo ha comunicato ieri la società del Ministero dell’Economia e delle Finanze, guidata dalla ceo Marina Natale, in occasione della presentazione dei risultati semestrali (si veda qui il comunicato stampa e qui la presentazione agli analisti).

Il dato sugli asset in gestione salirebbe a 34,1 miliardi pro-forma, di cui 13,9 miliardi di UTP, relativi a oltre 42 mila imprese italiane, tenendo conto delle recenti acquisizioni del portafoglio leasing da 1,4miliardi e dei 120 milioni di euro di single name ex Intesa Sanpaolo non ancora contabilizzati a bilancio (si veda altro articolo di BeBeez). Gli AuM erano 32,5 miliardi a fine 2021 (dato rivisto dai 33 miliardi inizialmente comunicati, si veda altro articolo di BeBeez) e 34 miliardi a fine 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). A fine 2019, invece, sui libri della società c’erano NPE per 23,8 miliardi (si veda altro articolo di BeBeez).

La variazione della dimensione degli asset in gestione nel semestre è influenzata dalla naturale dinamica del portafoglio e da ulteriori apporti al Fondo Back2Bonis, fondo di investimento in credito deteriorato, in particolare UTP legati al  settore immobiliare italiano, gestito da Prelios sgr e relativo al Progetto Cuvée, che a seguito di questi apporti, ha raggiunto i 2,2 miliardi euro di attivi lordi in gestione, dagli 1,1 miliardi a fine dicembre 2021, quando era stato reso pubblico l’ultimo apporto. Allora si trattava di 124 milioni di euro di asset distressed provenienti da Iccrea Banca, CRA Binasco e un altro primario istituto (si veda altro articolo di BeBeez).

A proposito di crediti unlikely-to-pay, la Divisione UTP di AMCO è stata ulteriormente rafforzata con la creazione di un team dedicato alla gestione delle posizioni granulari UTP relative a controparti di dimensioni medio-piccole, garantendo soluzioni che prevedano anche l’erogazione di nuova finanza, consentendo così alle imprese meritevoli di accedere nuovamente al credito.

Nel corso del 2022, AMCO ha gestito con successo posizioni in diversi settori attraverso sia ristrutturazioni di aziende manifatturiere italiane sia operazioni di acquisto di immobil al fine di valorizzarli tramite la successiva vendita.

Sul primo fronte AMCO ha per esempio svolto un ruolo proattivo di accompagnamento e condivisione del
percorso di risanamento del Gruppo Grotto proprietario del marchio Gas jeans (si veda altro articolo di BeBeez) in relazione a un debito ristrutturato in portafoglio ad AMCO di 14,8 milioni. Inoltre AMCO, in qualità di unico creditore finanziario di Aesso Werke, impresa italiana attiva nel settore automotive, che opera come fornitore di componenti per motori ad alte prestazioni del segmento premium e sport (McLaren, BMW), ne ha supportato il turnaround industriale con l’erogazione di nuova finanza a supporto degli investimenti programmati per ammodernare la produzione, a fronte di un debito ristrutturato per complessivi 22,4 milioni.

Sul fronte immobiliare, va poi ricordato che AMCO ha concluso con successo la vendita della quasi totalità degli asset di sua proprietà  situati nella Torre Aquileia a Jesolo (Venezia), un edificio residenziale inaugurato nel 2009, che accoglie in totale 84 appartamenti su 22 piani, oltre al piano terra, a doppia altezza, che accoglie l’atrio, alcune attività commerciali e una caffetteria. AMCO aveva acquistato in asta nel 2020 28 appartamenti, 5 negozi e 30 box auto nella torre, a fronte di un debito di 19,9 milioni di euro. Tra le recenti operazioni immobiliari si aggiunge poi anche quella sul Fondo Umbria Comparto Monteluce per la riqualificazione del quartiere Monteluce di Perugia (si veda altro articolo di BeBeez). AMCO, quale special servicer di Project Cuvée, ha infatti agevolato il raggiungimento di un accordo con i creditori del Fondo finalizzato a riequilibrarne l’indebitamento e ha sottoscritto un accordo di risanamento che consentirà di completare uno sviluppo immobiliare rimasto incompiuto da circa 15 anni. Il debito ristrutturato in questo caso è stato di 28,8 milioni.

Gli incassi nei primi sei mesi dell’anno evidenziano una crescita dell’11%dal primo semestre 2021 a quota 667 milioni, con un collection rate annualizzato che raggiunge il 4,2% degli asset in gestione, in crescita dal 3,6% del 1° semestre 2021. 

Tutte le divisioni di business contribuiscono alla crescita degli incassi. In particolare, si evidenzia la buona performance della Divisione Special Partnerships & Servicers che registra la crescita più alta (+24% a/a), raggiungendo €217 milioni di incassi nel periodo. Rilevante anche la crescita dell’8% degli incassi della Divisione UTP (€293 milioni), maggiore contributore ai risultati del periodo, spinta dal flow business sia su small sia su big ticket, e quasi totalmente derivante da attività stragiudiziale. Nel Workout (incassi a €157 milioni, +2% a/a) si registra un ribilanciamento del mix a favore della componente giudiziale rispetto al 1° semestre 2021 per effetto della ripartenza dei tribunali. 

Quanto ai risultati economici di AMCO, la società ha chiuso il semestre con un utile netto di circa 10 milioni, in calo dai 36,5 milioni del primo semestre 2021, per effetto delle maggiori rettifiche di valore a copertura del rischio di credito di specifiche posizioni e della revisione delle valutazioni dei fondi  in portafoglio, legata ai movimenti dei tassi di interesse, con particolare effetto sulle quote del fondo Italian Recovery Fund, gestito da Quaestio Capital sgr, valutate a bilancio 622 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Quanto alla redditività. l’ebitda è stato di 90,6 milioni di euro (dagli 89,6 milioni del primo semestre 2021), a fronte di ricavi in crescita (+6%) a 150,2 milioni con un peso crescente dei ricavi da investimenti, pari all’85% del totale (83% nel 1° semestre 2021). I restanti ricavi sono originati dall’attività di servicing,  quasi interamente relativa alla gestione del portafoglio crediti delle ex-banche venete.

Sul fronte patrimoniale, infine, le passività finanziarie al 30 giugno 2022 erano 3,64 miliardi di euro, che includono le obbligazioni unsecured relative alle emissioni a valere sul programma EMTN ampliato a luglio 2021 fino a un massimo di 6 miliardi (si veda altro articolo di BeBeez). La società ha in essere anche un programma di Commercial Paper per un ammontare massimo di un miliardo, attualmente non utilizzato. Il tutto con una posizione finanziaria netta di 2,79 miliardi, in calo dai 2,99 miliardi di fine 2021, grazie alla cassa generata dal business, e un patrimonio netto di poco meno di 2,4 miliardi.

Marina Natale, ceo di AMCO, ha commentato: “I risultati del semestre evidenziano una dinamica degli incassi in continuo miglioramento con una crescita a due cifre grazie al contributo di tutte le divisioni di business. La redditività operativa migliora per effetto della crescita dei ricavi. La struttura patrimoniale è solida e il team continua a rafforzarsi grazie all’ingresso di nuovi talenti. Il nostro obiettivo per la seconda parte dell’anno è consolidare la crescita, continuando ad approcciare il cliente debitore con una gestione paziente e sostenibile, volta a evitare stress finanziari, a garanzia della continuità del business e dello sviluppo dell’impresa”. 

Tags: Aesso WerkeAMcoFondo Umbria Comparto MonteluceGrottonplTorre AquileiaUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Intrum sempre più fintech, sigla accordo con Mooney per incassare i pagamenti dei debitori

Post Successivo

Gestio Capital lancia Gestio Alternative insieme a Ennio Vitullo, ex Europa Investimenti ed ex Apeiron-Apollo

Related Posts

Il servicer Officine CST nel 2020 ha acquistato 160 mln di Npl e gestito oltre 200 mln di fatture commerciali sulle sue piattaforme fintech
Npl e altri crediti deteriorati

Boom di acquisti di crediti deteriorati per Officine CST nel 2022, che ne ha comprati per 90 mln. Intermediati altri 150 mln di crediti in bonis sulle piattaforme fintech

31 Gennaio 2023
Npl e altri crediti deteriorati

Fondo illimity real estate credit al secondo closing. La raccolta arriva a 270 mln euro

27 Gennaio 2023
La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018
Npl e altri crediti deteriorati

La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018

26 Gennaio 2023
Arrow Credit Opportunities compra da BCC Bergamasca e Orobica 15 mln euro di crediti, di cui 60% UTP. Quarto deal per la banca
Npl e altri crediti deteriorati

Arrow Credit Opportunities compra da BCC Bergamasca e Orobica 15 mln euro di crediti, di cui 60% UTP. Quarto deal per la banca

25 Gennaio 2023
MFLaw diventa società tra avvocati per azioni e il servicer iQera si compra una quota del 33%
Npl e altri crediti deteriorati

MFLaw diventa società tra avvocati per azioni e il servicer iQera si compra una quota del 33%

20 Gennaio 2023
Finint sigla con Copernico sim un accordo per distribuire il Pir Finint Economia Reale Italia
Npl e altri crediti deteriorati

A Efesto Credit Fund di Finint sgr e doNext altri 400 mln euro lordi di UTP da primaria banca italiana

19 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...